Da sinistra: Samuele Gianfelici, il sindaco di Tolentino Mauro Sclavi e il vicesindaco Alessia Pupo
Con quarant’anni di esperienza e lo sguardo proiettato alle sfide del futuro, la Termoidraulica Gianfelici inaugura la sua nuova sede: a Tolentino, in via Sacharov. Un nuovo capitolo, un investimento significativo per l’azienda che dalla storica sede di Pollenza sceglie di trasferirsi nei nuovi locali di Tolentino, per ampliare l’offerta e innalzare la qualità dei servizi.
Il taglio del nastro della nuova sede in via Sacharov
Il taglio del nastro ieri pomeriggio: un evento che ha visto la partecipazione di tanti clienti, amici, fornitori, rappresentanti e soprattutto dipendenti e familiari. A loro, il giovane titolare Samuele Gianfelici che da sette anni ha preso le redini dell’azienda, ha dedicato l’inizio della nuova sfida: «Per me e per tutti i miei collaboratori questa è una rampa di lancio, una nuova fase dopo tanti sacrifici – ha sottolineato -. Non vogliamo fermarci qui, ma crescere sempre di più». Il grazie più affettuoso e denso di stima Samuele Gianfelici lo ha rivolto a suo padre Nicola: «che ha iniziato questa attività più di 40 anni fa e che io sto cercando di portare avanti nel migliore dei modi: è stato lui ad insegnarmi tutto quello che so, e anche se è in pensione la sua esperienza è fondamentale».
Quello più intimo alla sua compagna di vita: «tutto questo è anche merito suo che mi è sempre stata accanto». Un passo importante del percorso condiviso anche con i suoi tredici collaboratori, dai veterani ai più giovani: «sono il motore dell’azienda», e i tanti clienti e rappresentanti: «perché senza di voi che ci date tutta questa fiducia non saremmo mai cresciti in questo modo».
All’inaugurazione della nuova sede, che è stata benedetta da don Jacopo, presente anche il sindaco di Tolentino Mauro Sclavi: «Questa è una realtà importante. Sono felice di essere qua, perché è necessario che ci siano persone della sua età e con i suoi principi che lavorano per la propria famiglia, per i propri dipendenti e per la società».
Samuele Gianfelici assieme ai suoi dipendenti
L’azienda affonda le radici in oltre 40 anni di esperienza nel settore termoidraulico, un’esperienza che è stata tramandata nel tempo e che nel 2019 ha preso una nuova forma, dando vita a Termoidraulica Gianfelici. Con un approccio innovativo, ha arricchito la tradizione familiare per rispondere con efficacia alle esigenze dei clienti moderni, realizzando impianti di riscaldamento, raffrescamento, climatizzazione e sistemi idraulici con tecnologie innovative ed ecosostenibili, ideali per abitazioni, locali pubblici e industriali.
Un’attività di famiglia che, grazie all’esperienza e all’innovazione, continua a crescere, oggi nella nuova sede di via Sacharov, a pochi metri dall’uscita Tolentino – zona industriale. «Avevamo bisogno di spazi più ampi, nella sede di Pollenza non riuscivamo più a fare magazzino – spiega il titolare -. Questa sede ci è piaciuta sia perché non troppo distante dalla precedente, sia per la visibilità che per gli spazi ampi. Ora guardiamo con entusiasmo al futuro, con l’obiettivo di continuare ad essere un punto di riferimento nel settore».
La nuova sede di Termoidraulica Gianfelici rappresenta quindi un impegno a superare gli standard di eccellenza raggiunti, grazie anche a investimenti in formazione e tecnologia per rispondere alle esigenze specifiche di ogni progetto, nel rispetto delle normative vigenti e con un’attenzione particolare alla sostenibilità e al risparmio energetico.
(Articolo promoredazionale)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
In bocca al lupo…bravi!