Carabinieri di Macerata (foto d’archivio)
Contattano una donna per dirle che c’è da bloccare un bonifico in uscita dal suo conto corrente per 4.900 euro, ma era una truffa e riescono a sottrarle quasi diecimila euro. È successo a Montecosaro. I carabinieri della locale stazione hanno denunciato due persone. Si tratta di un 24enne e di un 33 di Napoli che avrebbero truffato una coppia di Montecosaro, lei 57 anni, lui 58, con la tecnica del phishing.
Il raggiro risale ad agosto quando un uomo spacciandosi per dipendente di una banca ha inviato un sms al cellulare della donna. Nel messaggio era indicato anche un numero da chiamare per disconoscere e interrompere un’operazione relativa ad un bonifico in uscita dal suo conto corrente di 4.900 euro.
La donna, presa dal panico, ha contattato immediatamente l’utenza telefonica indicata e le ha risposto un finto operatore telefonico che ha indotto la donna ad effettuare il bonifico dell’importo indicato nel sms. Il giorno dopo, la donna nel costatare che l’operazione effettuata il giorno prima non era stata ancora stornata ha nuovamente chiamato il numero ricevuto il giorno prima, e anche qui lo stesso finto operatore, con altre motivazioni e tranquillizzandola che questa seconda operazione avrebbe compensato la prima e quindi avrebbe permesso il riaccredito delle somme, è riuscito a far effettuare un secondo bonifico del medesimo importo. La montecosarese, accortasi poco dopo aver disposto il secondo bonifico del raggiro, ha sporto immediatamente denuncia alla Stazione carabinieri. Da lì sono cominciate le indagini.
Uno dei due truffatori è risultato intestatario della Postepay sulla quale è stato versato l’importo totale dei due bonifici pari a 9.800 euro, mentre il secondo è quello che, oltre ad accompagnarlo fisicamente per effettuare i prelievi di denaro nei vari uffici postali di Napoli, ha anche ricevuto sul proprio conto corrente personale, una parte del denaro truffato.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati