Sarnano
Al via la progettazione per il miglioramento sismico del Palazzo del Popolo e del teatro storico in piazza Alta e per la riqualificazione dei sottoservizi e del manto stradale nella porzione sud del centro storico di Sarnano. La Struttura commissariale al sisma 2016 ha disposto il trasferimento di 98.800 euro all’Ufficio speciale ricostruzione Marche a titolo di acconto per le progettazioni di questi interventi.
Il trasferimento riguarda la prima tranche del 20%, destinata all’avvio delle attività progettuali affidate lo scorso settembre dall’Usr Marche. «Sarnano è uno dei borghi simbolo della rinascita dei Sibillini – dichiara il commissario straordinario alla ricostruzione, Guido Castelli – intervenire sul cuore storico della città, con opere che uniscono sicurezza, funzionalità e tutela del patrimonio, significa consolidare un’identità che il sisma ha messo a dura prova ma che oggi torna a esprimere energia e visione. Stiamo investendo sulle progettazioni perché è da lì che parte la ricostruzione di qualità, quella che guarda al futuro senza dimenticare la memoria dei luoghi».
Commenta il sindaco di Sarnano Fabio Fantegrossi: «Sta a noi ora l’onere e l’onore di mettere ora a terra nel migliore dei modi questi fondi, consci dell’importanza del tessuto sul quale si interviene e consapevoli delle difficoltà che la fase operativa necessariamente porta con sé. Auspicando che la proficua collaborazione da sempre avuta con la Struttura Commissariale non venga mai meno siamo pronti ad affrontare questa nuova sfida».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati