Camerino e Changchun,
20 anni insieme nel segno delle biotecnologie

UNICAM - Il rettore Graziano Leoni in Cina per l'anniversario della collaborazione tra i due atenei, che da tempo portano avanti un corso di laurea congiunto: «Un modello di cooperazione accademica»

- caricamento letture
Leoni-cina-unicam

La cerimonia in Cina

Nei giorni scorsi il rettore dell’Università di Camerino Graziano Leoni ha preso parte a Changchun (Cina) alla cerimonia per il ventesimo anniversario della collaborazione tra Unicam e la Jilin Agricultural University (Jau), accolto dal rettore Li Qiyun.

L’evento ha rappresentato un momento di grande valore istituzionale e accademico, confermando il ruolo della Jilin Agricultural University come uno dei partner internazionali più importanti per l’ateneo camerte. Nel corso della celebrazione si è svolta anche la “Teaching Contribution Award”, una speciale cerimonia di riconoscimento che ha reso omaggio ad alcuni docenti italiani e cinesi che hanno contribuito al successo di questo percorso di collaborazione e scambio accademico. Per Unicam erano presenti Attilio Massimo De Cosmo, Sandra Pucciarelli, Dario Gentili, Laura Alessandroni e Kesava Ramasamy.

La partnership tra Unicam e Jau ha avuto un punto di svolta con l’avvio ufficiale del corso di laurea in Biotecnologie promosso congiuntamente dai due atenei. Il corso, attivo tuttora, è tenuto interamente in lingua inglese in Cina, parallelo a quello erogato a Camerino, e offre alle studentesse ed agli studenti l’opportunità di conseguire il doppio titolo. Si tratta di un percorso che ha riscosso sempre molto successo, confermandosi come uno dei progetti di cooperazione internazionale più significativi e innovativi per l’ateneo. «Questa ricorrenza – ha dichiarato Leoni – testimonia la solidità e il valore del nostro percorso comune con la Jilin Agricultural University. In vent’anni di collaborazione abbiamo costruito un modello di cooperazione accademica che rappresenta una straordinaria opportunità di crescita e di apertura internazionale per studentesse, studenti e docenti, rafforzando al tempo stesso il ruolo di Unicam nello scenario globale».



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X