Via Boiardo cambia volto:
completata l’asfaltatura a San Marone

CIVITANOVA - Conclusi i lavori di rifacimento del manto stradale per oltre 400 metri di carreggiata. L’assessore Carassai: «Intervento da 150mila euro per migliorare sicurezza e viabilità nel quartiere»

- caricamento letture
via-Boiardo-1-e1760524450635-325x291

via Boiardo

Sono stati completati nei giorni scorsi i lavori di asfaltatura di via Boiardo nel quartiere di San Marone, a Civitanova, dall’intersezione con via Verga fino a via Dante Alighieri. Ne dà notizia l’assessore ai lavori pubblici Ermanno Carassai, spiegando nel dettaglio i lavori eseguiti dall’impresa Co.Ri. srl  per un importo di 150mila euro.

Si è partiti con la fresatura dell’intera sede stradale e con la risagomatura e rasatura degli avvallamenti per una superficie totale di circa 3.280 metri quadrati. Si è passati quindi alla realizzazione dello strato di usura finale in conglomerato bituminoso tipo “tappetino” con la messa in quota di tutti i chiusini d’ispezione e il rifacimento della segnaletica orizzontale.

La lunghezza totale del tracciato è di circa 409 metri per una larghezza media compresa tra i 6,30 metri, nel punto più stretto, ed i 9,30 metri nel tratto in cui la strada presenta un allargamento dovuto alla presenza un’aiuola spartitraffico. Inoltre, all’altezza dell’attraversamento pedonale posto in prossimità del parco “Baden Powell”, è stato realizzato un attraversamento pedonale rialzato per garantire un maggior standard di sicurezza per i pedoni che frequentano la zona.

«Dopo l’asfaltatura di via Verga, abbiamo proseguito la riqualificazione della zona con il rifacimento del manto stradale di via Boiardo, che presentava numerose buche e avvallamenti dovuti principalmente agli interventi di manutenzione dei sotto-servizi eseguiti nel corso degli anni, con le naturali e fisiologiche criticità che si possono riscontrare ogni volta che si presentano condizioni meteo avverse. L’opera andrà a ridurre gli interventi manutentivi, che venivano effettuati in amministrazione diretta dal personale operativo dell’Ente, andando a migliorare la sicurezza della circolazione veicolare e pedonale – ha detto Carassai».

I lavori sono stati effettuati senza interrompere la circolazione veicolare, che è stata garantita con l’istituzione di senso unico di marcia, mediante canalizzazione del traffico su di una corsia dedicata, ricavata nella porzione di sede stradale non occupata dai macchinari.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X