Un ostello a Villa Coloredo Mels
«per un turismo lento e sostenibile»

RECANATI - Firmato il protocollo tra Comune ed Ente San Filippo Neri: la nuova struttura accoglierà viaggiatori esperienziali e camminatori nei luoghi di Leopardi e dei Cammini lauretani. Il sindaco Emanuele Pepa: «Sarà dedicata prevalentemente all’accoglienza dei giovani»

- caricamento letture
villa-coloredo-mels-e1760542932438-650x532

Il sindaco Emanuele Pepa firma il protocollo d’intesa con l’Ente chiesa San Filippo Neri

Dormire a Villa Coloredo Mels? Si può. Da oggi, Recanati può contare su una nuova struttura ricettiva pensata per accogliere giovani viaggiatori e turisti interessati a vivere il territorio in modo autentico e sostenibile. Nella mattinata è stato infatti firmato, all’interno del palazzo comunale, un protocollo d’intesa tra il Comune di Recanati e l’Ente chiesa San Filippo Neri per l’attivazione di un ostello nei locali della villa.

«Sarà una struttura dedicata prevalentemente all’accoglienza dei giovani e di tutti coloro che intendono esplorare il nostro territorio mediante forme di turismo non solo religioso, ma soprattutto lento, esperienziale, sostenibile – ha spiegato il sindaco Emanuele Pepa –. La realizzazione di questo spazio ricettivo era fortemente voluta dalla nostra Amministrazione e abbiamo lavorato a lungo per poterlo consegnare alla città e a quanti vorranno fruirne come alloggio per la visita di Recanati, in un contesto che intende favorire anche il turismo legato ai Cammini lauretani, ma non solo. Ringrazio l’Ente San Filippo Neri per la collaborazione e l’interesse dimostrato verso questa importante iniziativa».

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X