Morto sotto i detriti, l’avvocato:
«Francesco portava ovunque positività,
lavoratore esperto e grande professionista»

CORRIDONIA - La famiglia è assistita da Elisa Marziali, che era anche amica di Francesco Broda il 48enne che ha perso la vita alla Rita Calcestruzzi. «Il giorno dell'incidente sono stati chiamati nel pomeriggio, sono rimasti sul posto fino al recupero». Domani l'autopsia. Il legale dell'indagato, l'avvocato Paolo Rossi: «Non nominiamo consulenti. Al momento meglio mantenere il riserbo anche come forma di rispetto»

- caricamento letture
f7180e86-8a93-4626-9916-fdecd76081f6-650x366

Le operazioni di estrazione nella notte scorsa

di Gianluca Ginella

«I familiari di Francesco sono stati avvertiti nel tardo pomeriggio dell’incidente, non erano a conoscenza della gravità e lo hanno scoperto andando sul posto verso le 18, sono rimasti fino all’1,-1,30. Lui era un ragazzo pieno di vita, sorridente, sempre positivo. Dove entrava portava positività». Così l’avvocato Elisa Marziali amica e legale della famiglia di Francesco Broda il 48enne sangiustese morto lunedì alla Rita Calcestruzzi di Corridonia.

L’operaio stava usando un escavatore quando è stato travolto da un cumulo di terra, un materiale simile a sabbie mobili, così viene descritto, che si indurisce quasi subito. I vigili del fuoco hanno lavorato dieci ore per riuscire a tirare fuori il corpo del 48enne. Operazioni complesse anche per il rischio di ulteriori frane e per il materiale su cui lavoravano.

francesco-broda-1

Francesco Broda

Domani si svolgerà l’autopsia a Macerata, il pm Enrico Riccioni, che coordina le indagini, ha affidato l’incarico al medico legale Antonio Tombolini. Il legale rappresentante della Rita Calcestruzzi, Mirko Rita, come atto dovuto, è stato indagato per omicidio colposo (Broda era dipendente della Efi di Caldarola, azienda a cui non vengono mosse contestazioni). Le indagini sono condotte dallo Spsal dell’Ast di Macerata che sin nell’immediatezza ha sentito tutti i testimoni, tra questi l’operaio che si trovava al lavoro con Broda alle 15 di lunedì quando è avvenuto l’incidente. L’uomo stava usando un camion ed è riuscito a salvarsi dalla frana di materiale.

«Francesco lavorava da una ventina d’anni in questo settore – riprende l’avvocato Marziali -, era conosciuto per la grande capacità, professionalità, serietà. Ha ricevuto dal titolare attestati di riconoscimento, c’era grande stima per lui». La famiglia, il papà Desiderio, la mamma Adriana e il fratello Simone, ha deciso di non nominare un consulente per partecipare all’autopsia. Lunedì, sono andati alla Rita Calcestruzzi quando sono stati avvisati che c’era stato un incidente e sono rimasti, in un punto in cui era consentito potersi fermare, non nel cantiere, sino a quando non è stato estratto il corpo. Francesco Broda viveva a Villa San Filippo con la famiglia, la sua grande passione era la moto. Non era sposato e non aveva figli. «I familiari preferiscono un basso profilo, sono persone riservate» dice ancora il legale.

Tornando alle indagini, lo Spsal procede a 360 gradi con tutti gli accertamenti necessari. È stata anche acquisita documentazione lavorativa di Broda. Ad assistere Mirko Rita, è l’avvocato Paolo Rossi. Pure la difesa ha deciso di non nominare un consulente per partecipare all’autopsia. «Sono momenti nei quali ritengo che mantenere il riserbo sia anche una forma di rispetto verso la vittima e i familiari, le indagini sono appena iniziate, aspettiamo gli sviluppi» si limita a dire il legale.

 

Operaio morto sotto ai detriti: inchiesta per omicidio colposo. Area sequestrata, c’è un indagato

Travolto dai detriti nella cava, morto il 48enne: il corpo estratto dopo 10 ore

Drammatici soccorsi nella cava, operaio sepolto sotto i detriti. Si scava per raggiungere il corpo



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X