La presentazione della corsa di stamattina
di Mauro Giustozzi
Solidarietà, musica, sport e divertimento con Admo Macerata. L’appuntamento per partecipare alla “Charity Run for CorriAdmo 2025”, la corsa/camminata non competitiva per sostenere Admo Macerata, è per domenica nell’area esterna del centro commerciale Val di Chienti. Dalla collaborazione tra la due realtà nasce la prima edizione della “Val di Chienti Charity Run for CorriAdmo”, una camminata di 2,6, 4,3 e 8 km il cui ricavato andrà a sostegno di Admo, delle scuole e delle associazioni del territorio.
Una corsa per la vita che in questi ultimi anni è riuscita a sensibilizzare moltissimi ragazzi e che punta ad avere numeri record: si contano già oltre 400 iscritti, grazie all’adesione di 15 associazioni del territorio e al prezioso contributo delle scuole, che stanno collaborando attivamente con la vendita dei pettorali e la raccolta delle prenotazioni.
A presentare l’appuntamento Emilio Mori, speaker sportivo, che ha introdotto i tanti partner che affiancano Admo in questa iniziativa che, nata nel 2019, si è evoluta sempre più sensibilizzando al tema della donazione del midollo osseo quella fascia d’età che va dai 18 ai 35 anni che hanno la possibilità di aderire. «CorriAdmo è da anni un evento simbolo della nostra missione, nato per sensibilizzare sulla donazione del midollo osseo – ha detto Eleonora Salvatori, responsabile Admo Macerata – fino all’anno scorso si svolgeva nel centro di Macerata, ma quest’anno abbiamo scelto di spostarci a Piediripa per dare vita a un progetto ancora più ambizioso. Grazie alla collaborazione con una realtà di grande rilievo come il centro commerciale Val di Chienti, potremo realizzare una giornata ricca di sport, emozioni e coinvolgimento per tutta la cittadinanza. Per tutta la giornata ci si potrà iscrivere al registro donatori midollo osseo ed al contempo la raccolta fondi sosterrà tante associazioni che hanno aderito a questa iniziativa. Sarà presente anche il Centro trasfusionale dell’ospedale di Macerata con i suoi medici che daranno tutte le informazioni in merito mettendosi a disposizione con dei test per coloro che vorranno iscriversi al registro donatori di midollo osseo. Le Marche rispondono benissimo alle nostre sollecitazioni, da inizio anno sono state già 12 le donazioni effettuate».
Eleonora Salvatori e Gianluca Tittarelli
I numeri, del resto, sono eloquenti: nel 2025 nella nostra regione 420 sono stati in nuovi iscritti che fanno salire il totale a 9800. Complessivamente le donazioni effettuate sono state 140 nei venti anni di attività, 40 delle quali negli ultimi cinque anni. Ed una effettuata nei giorni scorsi proprio a Macerata. «Questa iniziativa è per noi molto più di un semplice evento sportivo perché ha come finalità la promozione della donazione del midollo osseo – ha tenuto a sottolineare Gianluca Tittarelli, direttore del Val di Chienti – è un’occasione per far incontrare le persone, creare comunità, e sostenere concretamente realtà fondamentali per il territorio come Admo Macerata, le scuole e le associazioni locali. Peraltro si crea un connubio tra la Charity Run e l’Admo che abbiamo fortemente voluto. Il centro Val di Chienti vuole essere sempre più un punto di riferimento vivo, aperto e al servizio del territorio. Un ringraziamento va all’associazione Aiace, che nei giorni scorsi ha contribuito alla pulizia di una parte del percorso, rendendolo più accessibile e accogliente per tutti i partecipanti».
L’evento si dividerà in due momenti principali: una camminata benefica al mattino e una grande festa dello sport nel pomeriggio. Alle 9,30 prenderà il via la “Val di Chienti Charity Run”, una camminata non competitiva aperta a tutti. Il punto di ritrovo e partenza è fissato presso il centro commerciale Val di Chienti. La quota di partecipazione è di 5 euro, mentre i bambini sotto i 6 anni potranno partecipare gratuitamente. I primi mille iscritti riceveranno un pacco gara con una t-shirt e un altro prodotto. Sarà possibile iscriversi e acquistare il pettorale tutti i giorni presso il box informazioni del centro commerciale e domenica dalle 7,30 alle 8,30. Le scuole e le associazioni che collaborano alla vendita dei pettorali potranno trattenere il 50% della quota (2,50 euro) per le proprie attività di autofinanziamento, devolvendo il restante 50% ad Admo Macerata. A partire dalle 14, l’area esterna del centro commerciale si animerà con una grande festa dello sport organizzata da Admo Macerata. I visitatori potranno partecipare a numerose attività, provare diverse discipline sportive e assistere alle esibizioni e coreografie delle società sportive e palestre del territorio. «Il nostro territorio è ricco di associazioni che, con entusiasmo e spirito di servizio, si impegnano in prima linea per partecipare e sostenere eventi di solidarietà come questo – ha detto l’assessore allo Sport, Riccardo Sacchi – la “Val di Chienti Charity Run for CorriAdmo” è un esempio concreto di integrazione, inclusione e partecipazione, capace di unire persone, scuole e realtà associative attorno a un obiettivo comune».
Gianluca Tittarelli
All’iniziativa ha collaborato anche la Polizia locale, con il comandante Danilo Doria e il vice Fiorenzo Fiorani che hanno partecipato alla presentazione mentre saranno una quarantina i volontari delle associazioni che assisteranno la manifestazione nel suo svolgimento. In chiusura Irene Crocieri, responsabile marketing di Banca Macerata ha ricordato come «il nostro istituto sostiene CorriAdmo sin dal primo giorno della sua ideazione, perché riteniamo la loro missione preziosa e di grande valore per la comunità. Sostenere il movimento sportivo è parte integrante della mission di Banca Macerata e della nostra visione di banca vicina al territorio e alle persone» mentre la presidente dell’Avis, Morena Soverchia, ha detto che «Avis collabora da quattro anni con Admo per fare rete, in fondo abbiamo finalità simili, in particolare l’attenzione verso il prossimo. Valori identici ci legano e quindi faccio un appello alla partecipazione alla Charity Run for CorriAdmo ed a iscriversi come donatori di midollo osseo».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati