Civitanovese in campo contro Chiesanuova
di Andrea Cesca
Giornata di Coppa Italia, la Civitanovese perde in casa con il Chiesanuova ma guadagna la semifinale di Eccellenza per la migliore differenza reti, dove affronterà il Tolentino corsaro a Montegranaro dopo i calci di rigore. Il K Sport Montecchio Gallo si aggiudica il derby pesarese con l’Urbino e attende la vincente della partita fra il Matelica e l’Osimana per conoscere il nome del prossimo avversario. Le semifinali sono in programma il 29 ottobre (andata) e il 12 novembre (ritorno).
CIVITANOVESE-CHIESANUOVA 1 -2 (andata 2-0).
Il neo allenatore Gastone Mariotti debutta con una vittoria sul campo della Civitanovese, ma il successo per 1 a 2 non basta alla sua squadra per superare il turno dopo la sconfitta con due gol di scarto maturata nella gara di andata. La Civitanovese supera il turno per differenza reti. Nella Civitanovese il neo portiere Simone Servalli (2004, ex Chieti) si accomoda in panchina, nel Chiesanuova non c’è più Moreno Tacconi, vice di Roberto Mobili e all’occorrenza difensore. Il primo tempo è di marca ospite, Papa, Pasqui, Monaco due volte vanno alla conclusione senza inquadrare lo specchio della porta. Nella ripresa Persiani impegna Massenz ma è la Civitanovese a portarsi in vantaggio al 51’: Candia serve in area Garcia, stop di petto e destro con la palla indirizzata nell’angolino alla destra del portiere, 1 a 0. Il pareggio del Chiesanuova arriva pochi minuti più tardi, su un calcio d’angolo di Russo dalla destra persiani svetta di testa e fa 1 a 1. La rete del definitivo 1 a 2 al 78’ con Perri in spaccata.
Il tabellino:
CIVITANOVESE: Massenz, Baiocco (35’ pt Franco), Cosignani (14’ st Pitronaci), Visciano, Martiarena, Romero, Lorenzoni, Guedak (34’ st Macarof), Candia (18’ st Cahais), Garcia, Renzi (9’ st Malaccari). A disp.: Servalli, Fagan, Marini, Ganev. All. Marinelli.
CHIESANUOVA: Zannotti, Parioli(1’ st Mosquera), Diouane, Monaco, Sopranzetti, Di Paolo (18’ st Mongiello), Russo, Tanoni (1’ st Bambozzi), Papa (13’ st Perri), Pasqui (24’ st D’Alesio), Persiani. A disp.: Scattolini, Pieralisi, Ponsiel, Hernandez. All. Mariotti.
Arbitro: Francesco Ballarò di Pesaro (Rinaldi di Macerata-Fermani di Jesi).
Rete: st. 6’ Garcia (Ci), 12 Persiani (Ch), 33’ st Perri (Ch)
Paolo Passarini, allenatore del Tolentino
MONTEGRANARO-TOLENTINO 4-5 dcr (andata 0-0).
Allo stadio la Croce di Montegranaro i padroni di casa si portano in vantaggio per due volte prima con Ruggieri, poi con Evangelisti ma si fanno sempre riprendere dal Tolentino (reti di Moscati e Marasca) e nella lotteria dei calci di rigore – i supplementari non sono previsti da regolamento – è la squadra cremisi a passare il turno. Il Montegranaro fallisce tre dei cinque rigori a propria disposizione e saluta la coppa.
Il tabellino:
MONTEGRANARO: Taborda, Chimezie, Stortini, Capodaglio, Lucarini, Proesmans, Evangelisti, Busato, Ruggieri, Ciarrocchi, Marucci. A disp.: Spataro, Da Col, Alidori, Scoppa, Urbinati, Msikine, Capponi, Rotondo, Tonuzi. All. Mengo
TOLENTINO: Marricchi, Romitelli, Salvucci, Di Biagio, Giuggioloni, Tomassetti, Cappa, Rozzi, Pietrani, Marasca, Papini. A disp.: Frascarelli, Strano, Fontana, Mariani, Romoli, Giuli, Papavero, Moscati, Iori. All. Passarini.
Arbitro: Alice Gagliardi di San Benedetto (Persichini di Macerata-Tidei di Fermo).
Rete: pt. 26’ Ruggieri (M); st 2’ Moscati (T), 3’ Evangelisti (M), 33’ Marasca (T).
Rigori: Ruggieri parato, Strano gol, Proesmans gol, Pietrani fuori, Evangelisti gol, Moscati gol, Lucarini fuori, Salvucci gol, Tonuzi fuori.
Stefano Protti, allenatore K Sport Montecchio Gallo (archivio Facebook del K Sport)
K SPORT MONTECCHIO GALLO-URBINO 3-1 (andata 1-1).
Allo stadio comunale Giovanni Paolo II di Gallo di Petriano il K Sport vince per 3 a 1 il derby con l’Urbino e guadagna la semifinale di Coppa Italia. I padroni di casa, capolista nel campionato di Eccellenza nonostante la sconfitta a domicilio patita domenica scorsa con il Trodica vanno subito sotto di una rete, autore Fiorani, poi ribaltano il risultato con Peroni, Paglia su calcio di rigore e Rivi.
Il tabellino:
K SPORT MONTECCHIO GALLO: Bellucci, Camilloni, Liccardi, Mistura, Paglia, Nobili, Torelli, Magnarelli, Rivi, Russo, Notariale. A disp.: Bellucci, Carriero, Dominici, Carta, Montagna, Sylla, Sollaku, Broso, Pieroni. All. Protti.
URBINO: Semprini, Nisi, Gurini, Vagnarelli, Mazzaferri, Bellucci Nicola, De Sanctis, Franca, Fiorani, Palazzi, Innocenti. A disp.: Bartolini, Tamagnini, Pedinelli, Boccioletti, Cusimano, Eco, Morelli, Natali, Santi. All. Mariani.
Arbitro: Leonardo Caporaletti di Macerata (Bruscantini di Macerata-Cerca di Jesi).
Rete: pt. 5’ Fiorani (U), 47’ Peroni (K); st 22’ rig. Paglia (K), 35’ Rivi (K).
Un momento dell’incontro Matelica-Osimana
MATELICA-OSIMANA 2-2 (andata 1-0).
E’ il Matelica la quarta squadra a raggiungere la qualificazione per le semifinali playoff di coppa Italia di Eccellenza grazie al pareggio per 2 a 2 maturato allo stadio Giovanni Paolo II contro l’Osimana. Tutte nel primo tempo le segnature: padroni di casa in vantaggio con Pedrini, Gigli pareggia i conti per gli ospiti, biancorossi nuovamente avanti grazie ad un calcio di rigore di Edoardo Mengani, prima del riposo i senza testa pareggiano ancora i conti con Mafei. Nella ripresa il risultato rimane invariato, il Matelica in semifinale se la dovrà vedere con il K Sport Montecchio Gallo.
MATELICA: Ginestra, Uncini, Merli, D’Angelo, Sfasciabasti, Tempestilli, Mengani Edoardo, Bianchi, Cornero, Pedrini, Bartilotta. A disp.: Falzetti, Reti, Bucari, Tomas Caleir, Mengani Nicola, Luzi, Gashi, Polli, Carsetti. All. Ciattaglia.
OSIMANA: Cingolani, Falcioni, Marchesini, Olivera, Patrizi, Pigini, Fermani, Manini, Gigli, Mafei, Caruso. A disp.: Verdini, De Angelis, Cantarini, Ercoli, Pagliarini, Modesti, Bali, Alessandroni, Buonaventura. All. Labriola.
Arbitro: Leonardo Salvatori di Macerata (Baldisserri di Pesaro-Riggio di Macerata).
Reti: pt. 12’ Pedrini (M), 27’ Gigli (O), 35’ rig. Mengani Edoardo (M), 42’ Mafei (O).
(In aggiornamento con il resoconto di Matelica-Osimana, iniziata alle 17,30)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati