Palestra e locale per la Protezione civile
sulle ceneri dell’ex piscina:
liquidati 941mila euro

VISSO - Va avanti la ricostruzione dell'edificio in località Palombare, che cambierà la sua destinazione

- caricamento letture
guido-castelli

Il commissario alla Ricostruzione Guido Castelli

L’Ufficio speciale ricostruzione ha disposto la liquidazione di 941mila euro a favore del Comune di Visso per l’intervento di ricostruzione della ex piscina comunale, trasformata in una struttura polivalente per attività sportive e di Protezione civile. I lavori, già avviati, proseguono secondo il cronoprogramma stabilito. Il progetto ha un valore complessivo di 3,2 milioni di euro.

La nuova struttura sta sorgendo in località Palombare, in un’area strategica tra il centro storico e la frazione Borgo San Giovanni. Il progetto prevede la demolizione parziale dell’edificio danneggiato dal sisma del 2016 e la ristrutturazione degli spazi esistenti, con la realizzazione di una palestra omologata per competizioni di Serie B di pallavolo e utilizzabile dalla Protezione civile in caso di emergenze. L’edificio sarà realizzato con criteri di sostenibilità ambientale, risparmio energetico e accessibilità, e sarà classificato come Nzeb (Nearly zero energy building). «La trasformazione della ex piscina rappresenta un esempio concreto di ricostruzione intelligente e lungimirante – spiega il commissario sisma Guido Castelli – non si tratta solo di ripristinare ciò che è stato danneggiato, ma di offrire alla comunità uno spazio moderno, sicuro e multifunzionale, capace di rispondere alle esigenze sportive e di protezione civile. È un investimento nel futuro del territorio e nella sua resilienza». Aggiunge la sindaca di Visso, Rosella Sensi: «Concordo con il commissario Castelli: questi interventi rafforzano la resilienza delle nostre comunità e di chi sceglie di vivere nei nostri territori. Praticare sport non solo fa bene, ma è anche un potente strumento di socialità e di coesione».

Articoli correlati



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X