L’ex questore di Macerata Antonio Pignataro
“La droga distrugge i nostri figli, mai abbassare la guardia”. È questo il tema dell’incontro in programma giovedì alle 21 al teatro Lanzi di Corridonia, organizzato dalle associazioni “La Rondinella” e “Con Nicola, oltre il deserto dell’indifferenza”.
Al dibattito parteciperanno Antonio Pignataro, ex questore di Macerata e attualmente consulente al Dipartimento politiche antidroga della Presidenza del consiglio dei ministri e don Antonio Coluccia, sacerdote romano sotto scorta da tempo, poliziotto “ad honorem”, fondatore dell’Opera Don Giustino di Roma, conosciuto per la sua presenza, anche in ore notturne, nei quartieri più degradati della Capitale, ove infuria lo spaccio e dove egli, con grave rischio personale, predica il Vangelo con un megafono e invita i pusher a cambiare vita e i giovani a fuggire dal demone della droga, un tumore sociale che sempre più distrugge le famiglie e la società.
Saranno presenti anche un operatore della Comunità Incontro di Amelia, fondata da don Pierino Gelmini, e due ragazzi che, dopo aver fatto l’esperienza della droga e il recupero in comunità, porteranno la loro testimonianza diretta. «All’iniziativa – sottolineano Gaetano Angeletti e Giuseppe Bommarito -, che cade in un momento drammatico per le Marche (che registrano circa un decimo di tutte le morti per overdose in Italia secondo il sito Geoverdose.it), sono state invitate tutte le autorità comunali e provinciali. Hanno già assicurato la loro presenza anche il prefetto Giovanni Signer e il questore Luigi Mangino. La cittadinanza, considerata l’importanza del tema, è invitata a partecipare».
Più caserme, anzi campi a capo teulada 4 mesi in tenda e latrine da campo , più cagsm ️
Non si preoccupa nessuno!!!
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
A Macerata se facessero i test antidroga alla guida (anche di giorno) magari si potrebbe decimare la “Flottilla” di tossici che fumano crack nei Condomini a tutte le ore e poi si mettono in auto strafatti. Invece la problematica viene completamente ignorata e il bussiness dello spaccio può alimentare in modo drammatico la corruzione.
…li sta distruggendo, e da anni, e sta distruggendo anche molti padri, purtroppo, quindi le famiglie, e da ciò si possono capire molte cose su uno dei più veri, e vergognosi, perché!!! Ognuno tragga le semplici deduzioni logiche… gv