di Francesca Marsili
A Tolentino la lotta contro gli abbandoni selvaggi dei rifiuti e contro le violazioni alle regole della raccolta porta a porta si intensifica: in arrivo cinque nuove video-fototrappole per contrastare l’abbandono dei rifiuti. «Stiamo procedendo all’acquisto – spiega l’assessore all’ambiente Diego Aloisi – saranno installate entro due mesi, compatibilmente con i tempi di consegna».
Grazie ai fondi reperiti attraverso un bando di Ata 3, la giunta comunale e l’Assessorato all’ambiente provvederanno quindi ad installare le nuove fototrappole mobili alimentate a energia solare, veri e propri impianti di videosorveglianza a circuito chiuso (Tvcc), capaci di monitorare le aree del territorio comunale più soggette a comportamenti scorretti. «Saranno installate su pali alti 4 metri e non saranno fisse, ma potranno essere spostate periodicamente in base alle necessità, così da garantire un controllo capillare ed efficace in tutta la città – spiega Alosi – in buona sostanza questi impianti registrano video delle aree monitorate. Funzionano in autonomia energetica grazie al pannello fotovoltaico».
L’obiettivo dell’azione comunale è duplice: individuare chi abbandona o conferisce in modo errato i rifiuti e, allo stesso tempo, promuovere comportamenti più responsabili e rispettosi dell’ambiente. «Insieme ai nuovi dispositivi di controllo – aggiunge l’assessore – verranno installati anche distributori automatici di sacchetti per la raccolta differenziata, per rendere più semplice e accessibile a tutti il corretto conferimento dei rifiuti». Il costo delle fototrappole è di 11mila euro, 30mila quello dei distributori di sacchetti, il cui costo complessivo è finanziato per il 94% da fondi Ata 3 e il restante attinto dalle casse comunali. «Riceviamo quotidianamente segnalazioni di abbandoni impropri di rifiuti: dai sacchi abbandonati in aree di campagna fino a materiali di ogni tipo che, anziché essere portati all’isola ecologica, vengono scaricati vicino ai cassonetti – conclude Aloisi – l’Ufficio ambiente e la Polizia locale con l’ispettore ambientale sono attivi nei controlli, ma occorrono strumenti più efficaci, in grado di cogliere sul fatto il trasgressore. Ecco che con questa implementazione rafforzeremo i controlli».
I provvedimenti arrivano proprio dopo che, nei giorni scorsi, a Borgo Rancia erano stati segnalati diversi abbandoni di mobili e altri materiali.
Era ora
In Via Colli di Montalto e una discarica vera e propria. La sera vanno in giro anche le pontecane. E uno schifo!!!
Ricordo a questi "fenomeni" che abbandonano rifiuti, che con la nuova legge, le multe vanno da 1500 a 18000 euro e da 1 a 5 anni di reclusione.
Sopra alla zona Le Grazie (Rofanello e Sant'andrea) non abbiamo di questi problemi. Infatti i contenitori sono stati rimossi al termine del mandato della precedente amministrazione e mai più rimessi, nonostante vari appelli. Quindi problema risolto
È completamente sballato il metodo
Ottima iniziativa. Controlla e disciplina per il bene comune.
Le telecamere andranno installate molto in alto..... e irraggiungibili spero.....
Mi aspetto che anche qui a Borgo Rancia trovino il sistema per beccare tanti incivili che io definisco anche peggio che in prossimità dei bidoni della raccolta differenziata lasciano di tutto.....e il decoro e l'immagine del Borgo non coincide con chi invece porta tante cose all'isola ecologica qua vicino e si comporta come deve essere fatto....peccato che non li becco mai queste
Come sempre, poi gli amministratori non hanno coraggio di sanzionare il loro elettorato. Molti tolentinati vengono ad abbandonare i loro rifiuti a Caccamo e dintorni. Questa cosa andrebbe studiata "psicologicamente".
Dappertutto è un pianto anche dentro i cassonetti cè di tutto e di più niente differenziata che macello con tutto quello che si paga nessun controllo è una vergogna vera e propria
Zona cimitero è un pianto
aumentate le isole ecologiche, è più economico e comodo
Occhio che vi fregano anche le foto trappole
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati