Multe salate ai motorini modificati, il comitato Cea di Angelo Broccolo plaude al lavoro della polizia locale. Dopo le sanzioni salate comminate dagli agenti durante un controllo in piazza XX Settembre ai ciclomotori modificati, multe superiori a 3mila euro, il comitato cittadino, che più volte aveva segnalato la presenza in città di ciclomotori fracassoni si schiera dalla parte della polizia locale.
Angelo Broccolo
Il controllo è stato al centro di una serie di lamentele da parte dei genitori dei ragazzini multati perché oltre all’applicazione della sanzione per il veicolo modificato, sono stati applicati anche i provvedimenti relativi alla guida senza patente, con multa da oltre 3000 euro, aumentata a 5mila se pagata dopo 5 giorni e il fermo dei veicolo per tre mesi. La polizia locale infatti ha applicato anche la sanzione di guida senza patente perché con la modifica il veicolo da ciclomotore, potendo raggiungere velocità superiori, è equiparato ad un motociclo per il quale serve la patente. E così i genitori si preparano a ricorrere al giudice di pace.
Angelo Broccolo, invece, a nome del comitato Cea appoggia l’operazione: «Sin dalla nascita del comitato, ormai sette anni fa, tantissime sono state le sollecitazioni ad attivarsi sul problema, una situazione ormai insopportabile, intollerabile e impossibile da subire ancora. Sollecitazioni pervenute sia da civitanovesi, ma in misura abbastanza rilevante anche da turisti che hanno soggiornato in città. Finalmente dopo anni di assoluta assenza di controlli mirati si è ristabilito un principio fondamentale per la democrazia che prevede rispetto delle regole e soprattutto rispetto per le libertà degli altri, mentre con certi rumori si arriva direttamente nei timpani di chi vorrebbe godersi la tranquillità della propria casa. Già questa mattina sono arrivati al comitato commenti positivi di cittadini che ci hanno invitato a fare da intermediari per far giungere i ringraziamenti al corpo della polizia locale tutta attraverso il comandante Cristian Lupidi. Sicuri che questo sia l’inizio di una nuova fase in cui le istituzioni tutte mettano mano ad una situazione che ha fatto di Civitanova una città che presenta criticità comuni a molte realtà dinamiche come la nostra, ma che è ora di affrontare con la giusta determinazione ed efficienza in tutte le sfaccettature negative che ci mostra la cronaca giornaliera».
Per me avete avuto un'infanzia difficile, invece i delinquenti non li toccare, verooooooo, risse , spaccio, stupro, furto, tutto apposto, fare pace con il cervello
Non sanno più come pagare gli stipendi ad una categoria praticamente inutile o inefficente (come la polizia locale) e per questo si "attaccano" al "prendiamo dove ci sono soldi facili e sicuri"..la fadìga non piace più a gnisciù..
e allora ai miei figli gli comprerò un bel CIAO e un bel BRAVO potrebbe essere una soluzione
Da arrabbiati sono divenuti attenti che vi volete aspettare se non propaganda?
Credo che la tranquillità dei cittadini dipenda da cose molto più serie.
La legge va rispettata giusta sanzione per la manomissione...... ma la multa per non avere la patente superiore di 5000 euro poteva essere risparmiata! Un po' di buon senso serve sempre sotto la divisa .
chi ha deciso la retata, non si è regolato rovinare le famiglie per un problema più che altro di rumore, che per carità va risolto.. la vedo più come una raccolta fondi per il comune.. e ai vigili che hanno scritto verbali di quegli importi, e a chi li ha sguinzagliati organizzando la retata, si augura solo che un giorno quei soldi possano spenderli nel negozio propio lì vicino di p.zza XX Settembre allangolo..
È uno specchio per le allodole. Penso che Civitanova sia lunico paese In italia che negli ultimi 30 anni hanno multato uno scooter sopra il banco per velocità superiore a 45km/h per una marmitta OMOLOGATA. Ma ci siete o ci fate? Allora cosa date lergastolo a chi ha una R6 o R1 con scarico akrapovic omologato che in pista o sul banco tocca i 300km/h? È assurdo tanto quanto ingiusto. Provvedete alla pulizia dello spaccio nelle strade anziché mettere in ginocchio una povera famiglia. Dovete vergognarvi solidarietà ai genitori di questo ragazzo.
Proprio complimenti! .. Fecetece li sverdi a fa se' multe!
Multe di entità ridicole. Comprendo il fastidio per il rumore (se fuori scala) ma questa non è una punizione, solo un salasso ingiustificato. Da quando esistono sul mercato gli scooter (che dagli anni 90 hanno soppiantato i vecchi motorini piaggio, Benelli ecc.) non conosco nessuno che abbia il mezzo sotto i 45 km/h di velocità; escono così dal negozio. Nessuno di questi ha "truccato" il mezzo.
Una grandissima conquista ai fini della legalità e di una città più vivibile.....ma jete a sciuccà li scoji jo lo mare.....co tutti li problemi che cemo
Vediamo stanotte come è diventata più vivibile.... Quante teste spaccate e quante coltellate... E quanta polizia locale davanti alle discoteche a fare le multe.... Che branco de disadattati
Ma come siamo messi
Cosa si fa per fare cassa
Finalmente civitanova ora è un posto sicuro!
Sbaglio ho ho letto che i genitori faranno ricorso?? Invece di fargli capire che certe cose nn vanno fatte certo che veramente siamo alla frutta hai mie tempi una cosa del genere il.motorino x tre mesi anche più te lo potevi scordare
era ora ci vogliono sanzioni ancora più dure e aggredire le officine che offrono tali servizi e rovinarli!
Bene, anzi benissimo. Velocità fuori dalle regole, rumori assordanti Vanno assolutamente fermati
come ora i genitori fanmno ricorso su cosa sul loro mancato controllo dei loro figli chi sbaglia paga e i cocci sono i propri!
È sempre successo, le periodiche "retate" ci sono sempre state e non hanno mai risolto niente; io ho avuto il mio primo motorino nei primi anni 70, doveva fare per legge massimo 40 kmh, ciò significava che in salita andavi a 20; certo che ci mettevi le mani per dargli qualche cavallo in più, chiedevi consiglio a un amico più grande, a un meccanico, con gli amici non si parlava altro che di questo, i pochi soldi che avevi sicuro che li spendevi per qualcosa per il motorino, era nata una passione, una grande passione, che poi è continuata per tutta la vita, almeno nel mio caso, ed è stata una cosa bella, anche il ricordo delle multe prese e dei sequestri subiti è ora un bel ricordo. Vi garantisco pero' che questa passione di quando eravamo adolescenti ci ha tenuti lontani da tanti pericoli ben maggiori e ci ha senza dubbio aiutati a crescere sani, che poi gli anni passano, ci si calma, si matura, e con il motorino che fa un po' di rumore in più non si da più fastidio a nessuno.
Cesare Angerilli il tuo commento è molto romantico e nostalgico, ma vorrei farti notare che rispetto agli anni 70 oggi abbiamo le marmitte catalitica, i filtri alle fabbriche, una legge sulla sicurezza dei lavoratori, non si scaricano più rifiuti nel mare e si fa la differenziata. I tempi cambiano e generalmente si cerca di migliorare.
Andrea Laura Micucci ...ma lasciamo vivere tutti. Buona domenica a Lei
Cesare Angerilli anche io, sono una di quelli che vieterebbe totalmente la circolazione di motoveicoli e automezzi a motore nei centri città. Non ci sarebbero multe. Buona domenica, di solito, c'è meno traffico.
Guardie complimenti.. Xò i veri malviventi nn li toccate mai.. Le multe sui motorini fanno cassa..
Poi quando ci sono risse, violenza e botte non si presenta nessuno. Invece uno scooter che fa più di 45...
Ricorso per cosa?
Vorrei avere due informazioni: sono stati fermati e controllati tutti oppure solo i ragazzini? I monopattini modificati e, tra laltro, usati fuori dai centri abitati sono stati fermati?
Francesco Petrelli no France' li rischiano di essere accoltellati
Era ora da tempo! Onestamente non se ne può più!
il comitato Cea si dovrebbe preoccupoare di piu che alcune persone hanno paura uscire di casa la sera vista la quantita de irregolari e maranza in giro , de gente col telefono in mano che acchiappa i pedoni e i motorini stessi .......però certo capisco che prendersela con dei rgazzini adè piu facile (tutti siamo daccordo che vanno controllati ma 5000 euro manco uno che fa na rapina li pija de sanzione)
Splendida iniziativa che doveva essere presa già da tempo e che spero verrà perseguita anche in futuro.
Mainagioia
Daje jo.....regole da rispettare
Allora adesso siamo tutti più tranquilli , dopo questi arresti contro la criminalità organizzata
Sicuramente una priorità assoluta!....povera italia..
il codice della strada parla chiaro, la multa è un infrazione al codice, la violazione è multata, punto!
Molti motorini escono già di fabbrica che superano i 45 km orari...senza essere modificati....allora perché permettono di venderli?
Certo, la priorità è fare multe salatissime a ragazzini che poi (giustamente)dovranno pagare i genitori. Perché (sempre per la tranquillità dei cittadini) non vi accanite con tutti quelli che delinquono tutto il giorno tutti i giorni per le vie di Civitanova soprattutto irregolari?? Perché di quelli avete paura ?? Perché vi sputano in faccia e anche delle vostre multe se ne fregano? piace vincere facile è?!?
Mauro Piampiani io sai quante volte ho visto davanti al comune la sera verso l'1 la polizia che discute con ragazzi visibilmente ubriachi e non dei nostri... E pur sapendo che sono quelli che fanno i danni... Sai cosa dicono.... Smettete di bere e vedete di fari i bravi... Ma vi rendete conto che schifo.... E ai nostri je sparano 6000 euro di multa perché superano il limite con lo scooter.. E tutto ciò perché così Civitanova sarà più sicura.... Ma de che volemo parla'
Ma che dici .. I motorini come i camion hanno il limitatore di velocità. Non e come il limite di velocità Informati....
la tranquillità si ottiene facendo la multa a 4 bambini? Invece: furti, spaccio, risse, delinquenti ecc?
Michele Gentili per queste cose ci sono i Carabinieri, Polizia,Guardia di Finanza, Esercito.....non credo ricada sulle mansioni della Polizia Locale, penso neanche abbiano gli strumenti.....
Brava la polizia locale, il nuovo Comandante Lupidi ha dato la necessaria carica ai suoi collaboratori
Giorgio Bellabarba e dopo i maranza in giro con i machete ma quelli non li tocca nessuno il donoma che ogni 3x2 risse e il problema sono i motorini modificati che ci sono sempre stati e nonostante ciò viveva tranquilli.
Giorgio Bellabarba preferisco non rispondere per evitare casini.
Mirko Boccanera certe attività operative debbono essere svolte da Polizia e Carabinieri, con l'ausilio dei vigili . Comunque voi cittadini segnale al Prefetto di Macerata determinati pericoli sociali
Forti con i ragazzetti con i motorini smarmittanti un po' meno con i maranza con i macheti acuminati...
Pietro Piermartiri per queste cose ci sono i Carabinieri, Polizia,Guardia di Finanza, Esercito.....non credo ricada sulle mansioni della Polizia Locale, penso neanche abbiano gli strumenti.....
Pietro Piermartiri da sempre fanno i forti con i deboli e i deboli con i forti 
Ma fate bene se nono si può fare non si fa punto
Non è sbagliato far rispettare le regole, sono esagerate le cifre da pagare, si mettono in ginocchio le famiglie! Facciamo che le multe siano proporzionate al reddito. Per chi non lo sapesse, queste nuove tariffe sono del Signor Salvini.
Michele Capozucca quanto hanno pagato per truccare i motorini?
Si ristabilisce la tranquillità dei cittadini e quando si ristabilirà la SICUREZZA ai cittadini ?????
Giovanni Bruni Statte calmo giova'
Civitanova baluardo della legalità ,Appena risolto il problema dei motorini
Giuseppe Carlito risolto, mi dispiace ma non credo
Peggio degli Israeliani che ti entrano in casa....
Giustissimo.
Per una marmitta modificata
Dovrebbero farlo molto più spesso..
Forti con i deboli, deboli con i forti.
Sete fatto fuggire a tutti da civitanova la gente non ci viene più prezzi alle stelle multe a go go un deserto deve venire ci sono problemi più gravi da risolvere secondo me
Dovevano farlo questa estate quando rombavano assordando tutti . Passavano indisturbati per le vie del centro e al lungomare
Il problema a Civitanova ora sono i motorini truccati? Ma perché non vi buttate dal ponte di chienti ridicoli!
Finito de fa cassa coi turisti?
Che cosa è stato risolto dopo aver punito con una multa supersonica a dei ragazzini solo perché aveva un motorino con velocità più di 45km l ora o con una marmitta fuori ordinanza se a Civitanova ci si tiene a fare rispettare le leggi ci sono casi molto ma molto più importanti a mio parere
Italia: Un paese dove se uno va con una moto o scooter truccato è un fuorilegge... mentre se un tizio è senza permesso di soggiorno, ruba, scippa, fà risse armato in pieno centro, resta impunito e continua a fare il caxxo che gli pare come nulla fosse, con un foglio di via buono come carta igienica. Repubblica dei pagliacci e delle banane
Più le multe sono alte e meno vengono pagate.
Non esiste motorino che va a 45 dalla notte dei tempi,per un usanza(giusta o sbagliata che sia)che è stata tollerata da sempre mi sembra un po' eccessivo buttare le famiglie in disgrazia.Per quanto la legge esiste,non è mai stata applicata lasciando intendere che si potesse fare.Una retata così è una vera e propria trappola ruba soldi.
Finalmente la città è sicura,possiamo passeggiare la sera senza temere! Evviva!
quando si tratta di seguire cose inutili, il sistema italia e imbattibile. la patria degli incapaci al successo
Il problema sono i motorini modificati a civitanova
Era ora. È inammissibile sopportare motorini super potenziati, che fanno un casino assurdo a tutte le ore. Lo facessero anche qui a Macerata, grazie!
Fare multe di quell'importo e da mascalzoni.... Sequestrate il mezzo ma non rovinate famiglie con multe da importi assurdi..... Poi se controllate fatelo su tutto moto bici che vanno più dei motorini monopattini che sono veramente il pericolo numero uno. No Angelo non mi sembra proprio che ora siamo più sicuri, sicuramente avete messo in difficoltà famiglie per poco.....
Certo che siamo tutti molto strani .. quando non ci sono le fdo che fanno rispettare la legge ci si lamenta ... se fanno rispettare la legge ci si lamenta ... poveri noi!!!
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati