Passo in avanti per il green:
250 nuovi contenitori in centro
per differenziare il vetro bianco

CIVITANOVA - Al via il progetto in sinergia tra Comune e Cosmari. L'assessore Giuseppe Cognigni: «Si punta a valorizzare ancora di più i materiali riciclati e a ridurre l'impatto ambientale»

- caricamento letture
cosmari-raccolta-vetro-bianco-1-650x488

La raccolta del vetro da parte di Cosmari

Prende il via – nel centro di Civitanova – il progetto di raccolta differenziata del vetro di colore bianco. Il Cosmari, con l’obiettivo di migliorare ulteriormente le materie “prime – seconde” provenienti dalla raccolta differenziata e avviate al recupero e riciclo ha predisposto un interessante progetto che è stato accolto favorevolmente e finanziato in quota parte da un bando Anci e Coreve, il consorzio del sistema Conai che si occupa di riciclo del vetro e con cui Cosmari è convenzionato da anni.

In accordo con l’amministrazione comunale di Civitanova è stata avviata, per ora solo nel centro storico della città, la raccolta differenziata del vetro bianco che quindi va conferito in un contenitore differente da quello riservato per il vetro di colore marrone e verde.

cosmari-raccolta-vetro-bianco-2-488x650

I contenitori

Sono stati posizionati circa 250 nuovi contenitori stradali di colore verde con adesivi specifici che li identificano per gettare le bottiglie ed i barattoli, senza tappi, di colore bianco e di colore marrone e verde. «Questo tipo di raccolta – ha dichiarato l’assessore di riferimento Giuseppe Cognigni – punta a valorizzare ancora di più i materiali riciclati e a ridurre l’impatto ambientale. Sono coinvolti nel progetto tutti i cittadini e le attività di pubblico esercizio della zona centro e nei prossimi mesi sarà estesa agli altri quartieri. Si tratta di un progetto innovativo che guarda al futuro, considerando che Civitanova conta circa 42.000 abitanti, ma grazie al turismo si stima un equivalente di oltre 54mila presenze: questo rende ancora più importante migliorare il sistema di raccolta».

Cognigni

L’assessore Giuseppe Cognigni

Inoltre il progetto prevede la dotazione di tre nuovi automezzi elettrici per raccogliere in maniera separata innanzitutto le due macro tipologie di vetro (bianco e colorato) lasciando aperta la possibilità di valutare in futuro magari anche una ulteriore raccolta differenziata del “marrone”, arrivando a raccogliere separatamente le tre diverse tipologie di imballaggi in vetro. Differenziare la raccolta di vetro bianco da quello colorato comporta molti vantaggi come ridurre gli sprechi, risparmiare energia, diminuire le emissioni di C02 in atmosfera e rendere la città ancora più sostenibile.

cosmari-raccolta-vetro-bianco-3-650x488



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X