L’autunno si colora di antichi sapori
con la Sagra dei Sughitti

MONTECASSIANO - Al via questa sera con il Doppiatore marchigiano e la cena della vendemmia. Eventi anche domani e domenica

- caricamento letture
sagra-dei-sughitti4-1-650x366

La presentazione de La sagra dei Sughitti

Tre giorni di festa, profumi d’autunno, antichi saperi contadini e sapori autentici. Montecassiano celebra la 50esima edizione della Sagra dei Sughitti, storica manifestazione che da oggi a domenica torna a colorare il borgo con il calore della tradizione e la vivacità del presente. Si tratta di una delle feste popolari più amate della provincia, nata per celebrare il dolce della vendemmia: i sughitti.

sagra-dei-sughitti6-650x366

L’edizione di quest’anno è stata presentata oggi nel palazzo della Provincia, in presenza della vicesindaca Katia Acciarresi.

«Sarà un’edizione speciale – dicono gli organizzatori – un omaggio ai cinquant’anni di storia con un programma ricchissimo tra taverne, spettacoli, mostre, laboratori, musica, sfilate e appuntamenti culturali».

Si parte oggi con la cena della vendemmia “A cena co’ lo lesso” e lo spettacolo del gruppo folkloristico “Grazie Grazià”. La serata proseguirà con la presentazione del libro Dalle Marche con amore con Natasha Stefanenko e il Doppiatore Marchigiano, seguita da dj set.

Domani largo alla Fiera d’autunno, allo show cooking “Sughit… parade!” con Erika Mariniello e all’arrivo di Radio 105 con “I Love Formentera”, il format dance più ballato d’Italia.

Domenica il gran finale con la 33esima Marcialonga della solidarietà, carri allegorici e la partecipazione dell’attrice Milena Miconi come madrina. In programma anche laboratori, spettacoli per famiglie, la “vendemmia in piazza”, concerti, dj set e tanto altro.

Spazio anche alla cultura con la mostra “La dolce storia dei sughitti: 50 anni di tradizione in immagini” e alla creatività dei più piccoli con la terza Marguttiana dei Piccoli.

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X