Una caccia al tesoro in giro per la città. Anche quest’anno Morrovalle partecipa alla Caccia ai tesori arancioni, iniziativa che coinvolge a livello nazionale tutti i Comuni Bandiera Arancione. Un’esperienza pensata per tutte le età, da vivere con chi si vuole: in famiglia, con amici o in autonomia. La caccia si svolge in contemporanea domenica pomeriggio in oltre 100 borghi italiani, ognuno con la propria storia, la propria identità e la bellezza che lo rende unico.
La caccia al tesoro è divisa in sei tappe e partirà alle 15 con il ritrovo nel cortile di Palazzo Lazzarini. Il percorso ha la durata di circa un’ora e mezza e consentirà a chi si iscriverà (cliccando qui) di conoscere luoghi e storie della città. Durante la giornata sarà possibile visitare gratuitamente il Museo pinacoteca Palazzo Lazzarini e il Museo internazionale del Presepe. I ristoranti e bar del luogo, inoltre, prepareranno sia a pranzo che a cena dei “Menù arancioni” appositamente per la giornata. L’evento è aperto a tutti, previa iscrizione online della squadra (massimo sei partecipanti).
Le iscrizioni saranno possibili fino al giorno dell’evento compreso e comunque fino ad esaurimento dei posti disponibili. Al momento dell’iscrizione online, viene richiesta una donazione a importo libero per sostenere il Tci, ente del Terzo settore per la valorizzazione dei piccoli centri delle aree interne.
L’evento, organizzato dal Comune in collaborazione con la Pro Loco Morrovalle, prevede il fondamentale supporto di diverse associazioni per gli allestimenti delle varie tappe della caccia al tesoro: Alfiere Nero, Fototeca comunale, Archeoclub e Bella è la vita.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati