Roberto Buratti, allenatore del Trodica
di Andrea Cesca
Roberto Buratti paga a caro prezzo l’espulsione rimediata allo stadio La Croce di Montegranaro dove è maturata la prima sconfitta in campionato del suo Trodica.
L’allenatore è stato squalificato fino al 26 novembre perché “già ammonito, continuava a tenere un atteggiamento gravemente irriguardoso nei confronti dell’arbitro e del suo assistente, venendo pertanto espulso. Nonostante i provvedimenti assunti, l’allenatore manteneva una condotta gravemente ingiuriosa anche al termine della gara, avvicinandosi minacciosamente all’arbitro, proferendo nuove espressioni offensive nei suoi confronti e nei confronti dell’assistente, ed impedendo per alcuni minuti l’ingresso della terna arbitrale negli spogliatoi, rendendo necessario l’intervento di altri tesserati per allontanarlo dal terreno di gioco”.
Buratti in pratica dovrà restare in tribuna nelle prossime otto giornate di campionato.
Inibizione fino al 22 ottobre invece per il direttore sportivo del Trodica Mirko Sirolesi, anche lui allontanato dalla panchina “espulso per comportamento irriguardoso nei confronti dell’assistente dell’arbitro, al termine del primo tempo di gioco reiterava in tale atteggiamento”.
Pur riconoscendo i meriti dell’avversario, in questo caso il Montegranaro, Roberto Buratti si era lamentato pubblicamente nelle dichiarazioni posto partita per l’operato del direttore di gara e del suo assistente di destra.
Tolentino, K Sport Montecchio Gallo, Montefano, Matelica, Chiesanuova, Urbania, Urbino e Civitanovese le partite che Buratti non potrà andare in panchina.
La società che non ha badato a spese in sede di calcio mercato nelle ultime ore ha ufficializzato attraverso i propri canali social i tesseramenti dell’esterno Gloire Di Gioia e del centrocampista Tino Sven Susic.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati