Spazio pubblicitario elettorale

Maceratese, colpo in attacco:
arriva “l’americano” Mattia Gagliardi

SERIE D - L’ex Miami FC e Ascoli vestirà la maglia numero 67. Potrà esordire dal 17 settembre. Intanto cresce l’attesa per il debutto al nuovo Helvia Recina contro la Vigor Senigallia

- caricamento letture
Mattia-Gagliardi-e1756995302129-650x442

Mattia Gagliardi

di Mauro Giustozzi

Un attaccante giramondo per la Maceratese. A pochi giorni dall’esordio in serie D la società del presidente Crocioni si regala un nuovo acquisto, l’attaccante esterno Mattia Gagliardi. Nato a Roma il 15 agosto 2004, Gagliardi ha militato nelle formazioni giovanili dell’Ascoli. Dopo le esperienze in Serie C con il Potenza, in serie D con il Sora è volato negli Stati Uniti dove ha militato nelle fila del Miami Fc (Usl Championship), è tornato in bianconero, dove nella scorsa stagione ha collezionato 12 presenze e 2 gol in serie C.

In organico del Picchio ed avendo preso parte al match Ascoli–Pineto del 17 agosto, primo turno di serie C, Gagliardi potrà esordire in biancorosso solo dal 17 settembre, secondo il regolamento federale. Giocatore duttile e offensivo, può ricoprire più ruoli: esterno sulle fasce o trequartista, unendo qualità tecniche, rapidità e spirito di sacrificio. Ha scelto di indossare la maglia della Rata numero 67. «Sono molto contento di entrare a far parte di questa società, che mi ha accolto subito benissimo – ha dichiarato il neo acquisto -. Mi hanno parlato molto bene della piazza e del grande tifo che c’è. Sono pronto e carico per questa nuova avventura».

atletico-ascoli-maceratese-4-650x433

Maceratese sul campo dell’Atletico Ascoli

Movimenti anche in uscita dalla Rata alla vigilia del campionato con l’addio degli under Leonardo Romitelli, classe 2008, difensore, ex Recanatese e del trequartista classe 2007 Francesco Pio Viscillo. Naturalmente sale l’attesa per l’esordio della Maceratese nel rinnovato Helvia Recina-Pino Brizi che sarà contro una Vigor Senigallia che riporta alla mente sfide epiche degli anni Ottanta in serie C2, con i due club che poi hanno vissuto alterne fortune. Tanto che gli ultimi precedenti risalgono alla stagione 2011-12 in Eccellenza, campionato che vide poi la Rata ottenere la promozione con un successo per 2-0 ed un pareggio 1-1 contro i rossoblu poi giunti quinti. Ancor più datata l’ultima sfida in serie D che risale alla stagione 2003/04, torneo assolutamente negativo per entrambi i club che alla fine retrocessero nei tornei regionali.

Giuseppe-Magi

Beppe Magi

Attesa anche per il ritorno a Macerata dell’ex mister degli Invincibili, Beppe Magi, che fu l’ultimo allenatore biancorosso a sedere su una panchina in serie D in occasione della vittoriosa gara contro l’Agnonese che regalò al popolo biancorosso la serie C nel maggio 2015. Con l’ultimo confronto che invece risale a pochi mesi fa quando Magi sulla panchina del Montecchio vide la Rata ai calci di rigore volare in serie D. Maceratese che in vista del derby non potrà utilizzare il centrocampista Alessandro De Angelis, peraltro un ex, che deve scontare un turno di squalifica risalente allo scorso torneo.

«In questa settimana abbiamo lavorato con la consapevolezza di quello che ci attende – ha sottolineato il mister Matteo Possanzini – anche del fatto che veniamo da una rotonda sconfitta contro l’Atletico Ascoli, cose che capitano nel calcio quando si affronta un avversario forte. Alcuni episodi hanno determinato quel risultato, ma sappiamo pure che dentro ci sono anche nostri errori su cui dobbiamo lavorare perché su questi si può e si deve migliorare. In tutti i gol presi ci siamo trovati nelle condizioni di rincorrere gli avversari, con tanto campo alle spalle e quando capita così è naturale che questo derivi da nostri errori più che dalla bravura degli avversari. Io dico che non eravamo fenomeni dopo la vittoria di Recanati e non siamo poi così scarsi dopo il ko di Ascoli. Ora dobbiamo preparare una partita che per noi deve essere un’occasione importante: è la prima gara in casa, in uno stadio rinnovato, dove ci sarà tanta gente e quindi deve essere una bella giornata».

La Vigor Senigallia sarà un ulteriore banco di prova per capire la consistenza di questa Maceratese che si riaffaccia sul palcoscenico della serie D. «Partiamo dal fatto che noi allenatori ci conosciamo abbastanza bene – continua Possanzini – sarà un piacere ritrovare mister Magi ma Senigallia rappresenta un club che si è consolidato in questa categoria, ha lottato spesso per i primi posti, quindi un avversario forte. Noi con le nostre qualità, le nostre armi, il nostro ambiente, il pubblico che rappresenta una parte essenziale per la nostra squadra per l’aspetto emotivo che ci deve trascinare a fare una partita perfetta per essere all’altezza di una Vigor molto forte». Iniziata per il derby di domenica la prevendita dei biglietti sia online su Vivaticket e da oggi anche nella tabaccheria Monachesi in via dei Velini e presso il box informazioni del centro commerciale Val di Chienti a Piediripa. Sarà possibile acquistare i biglietti per la tribuna e per la curva anche domenica al botteghino dello stadio.

Articoli correlati



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X