
Matteo Ricci
«Pronto soccorso intasati, a Civitanova un aumento del 30 percento, tutto perchè non ci sono le guardie mediche. Sulla sanità non molleremo di un millimetro», così il candidato governatore del centrosinistra, Matteo Ricci. L’europarlamentare cita la situazione dell’ospedale di Civitanova, e allarga il discorso al resto della regione.
«Non accetteremo mai un sistema sanitario nel quale si cura solo chi ha i soldi e la carta di credito – continua Ricci -. La sanità pubblica e accessibile a tutti è un principio che tiene insieme tutte le liste dell’Alleanza del cambiamento e il programma della nostra coalizione. Sappiamo che i problemi della sanità non nascono oggi, così come però sappiamo, dati alla mano, che negli ultimi cinque anni le cose sono peggiorate. Non riconoscere ciò non vuol dire essere di destra o di sinistra, significa essere degli irresponsabili». Poi cita una classifica dell’Istat «che piazza le Marche come la terza regione in Italia per cittadini che non si curano più. Parliamo del 10%, quindi circa 150mila marchigiani hanno rinunciato alle cure perché non trovano risposte nel pubblico e non hanno i soldi per andare dal privato – prosegue -. In questi cinque anni sono anche aumentate le liste d’attesa ed è aumentata la mobilità passiva. Inoltre, nel mese di agosto, si aggiunge il problema che sta vivendo l’emergenza-urgenza, con i pronto soccorso intasati e il personale sanitario costretto a fare turni massacranti. Solo a Civitanova si è registrato un aumento del 30%. Tutto questo perché non ci sono più le guardie mediche».
Secondo Ricci «c’è bisogno di chiedere maggiori finanziamenti per la sanità pubblica, così da assumere medici ed infermieri, e di un maggior controllo ed una vera visione della Regione nei confronti del sistema sanitario».
Come già scritto nel profilo di un presidente di una croce di volontariato maceratese ma non ho avuto risposta forse era troppo complicata per la pura verità vorrei ribadire che prima di parlare di disastro sanitario bisognerebbe avere un po di memoria storica. Il Partito Democratico, insieme ai governi a guida centrosinistra, ha avuto un ruolo decisivo nei tagli miliardari alla sanità pubblica: secondo la Fondazione Gimbe, tra il 2010 e il 2019 sono stati sottratti oltre 37 miliardi di euro al Servizio Sanitario Nazionale. Non solo: mentre si parlava di difendere la sanità pubblica, venivano chiusi ospedali di provincia, ridotti posti letto, bloccate assunzioni e precarizzati migliaia di medici e infermieri. Adesso dal PD arrivano critiche alla situazione marchigiana, ma è bene ricordare che sono stati proprio loro, per anni, bloccare le assunzioni quindi medici fatti andare allestero, a smantellare il sistema con tagli e scelte sbagliate. Oggi i cittadini pagano il conto di quelle politiche: liste dattesa infinite, pronto soccorso al collasso e territori senza strutture adeguate. Prima di fare lezioni, il PD dovrebbe chiedere scusa per aver contribuito in maniera determinante a questo disastro e qui non si tratta di ideologia politica ma fatti storici realmente accaduti! Troppo facile creare unapplicazione stile lampada del genio di Aladino per far esaurire tutti i desideri
Grazie ai tuoi compari di partito L amministrazioni di sinistra per tanti anni....HANNO RIDOTTO IN CENERE LA SANITÀ ora cosa prometti?? Sei in cordata con quelli che hanno distrutto e pensi che li rivotiamo?? Illuso
Enzo Martusciello, Leggere un testo senza capirlo può indicare iperlessia, una condizione che si manifesta con la capacità di leggere fluidamente ma senza comprendere il significato, e può essere associata a un disturbo della Comprensione del Testo (DCT), che non riguarda la decodifica ma la capacità di cogliere il significato ( in questi casi un controllo medico puo' aiutare). Nell' articolo (scritto in neretto, quindi evidenziato) si legge che i problemi della sanita' Marchigiana SONO PEGGIORATI negli ultimi cinque anni! Secondo i dati ISTAT le Marche sono diventate la terza regione d'Italia dove i cittadini hanno rinunciato a curarsi perche' non trovano risposte dal servizio pubblico e per il privato non hanno i soldi. Se consideriamo le promesse pre elettorali di Acquaroli, che lo hanno portato a governare, direi che BISOGNA AVERE UN ENORME FACCIA TOSTA a difendere...L'INDIFENDIBILE!!!
Giorgio Ligliani le chiacchere stanno a zero SONO I FATTI CHE CONTANO NEGATE CHE A CIVITANOVA HANNO RIDOTTO I POSTI LETTI LA STESSA COSA FATTA A MACERATA CON IL GOVERNO PRECEDENTE. GLI OSPEDALI CHIUSI. BASTA ANDARE SU GOOGLE FARE UNA RICERCA E VEDERE. COSA VOGLIAMO SOSTENERE A RICCI non è stato in grado di controllare i suoi collaboratori E poi non mi dia lezioni di vita NON NE A LA CAPACITÀ
Enzo Martusciello, nessuna lezione di Vita, mi basta che riesca a capire quello che legge !!! VISTA la sua età... SARÀ DIFFICILE!!!
Giorgio Ligliani pensi a pulire i denti la politica non è per lei. Io nella mia vita ho dato lavoro a decine di famiglie. Lei faccia il lacché o portaborse ai SUOI compari di sinistra
Giorgio Ligliani BravoMa i medici non si trovano!
Giovanni Gibosini, i medici ci sono, basta pagarli !!! Comunque sono d'accordo che le università vanno LIBERATE DAI BARONI !!! Oggi ci sono professionisti che sono primari, docenti universitari e spesso lavorano anche privatamente !!! " UNO E TRINO"..??? Bisogna pensare ad investimenti nelle università per le specializzazioni e i Master, e per aumentare il numero dei docenti. Dobbiamo tornare a far scegliere ai professionisti "Un Solo Lavoro"!!! Decidano cosa Vogliono fare??? Il primario? Il docente universitario? Lavorare privatamente? La Destra ci ha dato tante speranze...!!!Tutte vergognosamente inevase...!!! Hanno avuto la loro possibilità...Fallita miseramente!!! ADESSO BASTA!!! Stanno mettendo le "mani" sul "Potere Giudiziario", unica garanzia di Democrazia!!! La Politica, Tutta la politica, vuole "impunità giudiziaria"!!! A ME NON STA BENE!!! CHI RUBA, DEVE ANDARE IN GALERA!!!
Ma basta con la sanità .....è da mo che nn funziona!@
· Dopo averla distrutta la sanità marchigiana ha il coraggio di pontificare sul mio ospedale che il suo Pd voleva distrutturare chiudendo reparti a favore della costruzione di un ospedale unico a Macerata, fecero un disastro con 13 strutture tra chiusure e depotenziamenti in regione. Esiste ancora una raccolta firme a mio nome, si sprecarono critiche feroci a Ceriscioli per quel lavoro. Che fece vincere Acquaroli per ristrutturare la sanità regionale. Rivolete davvero che ritorni in mano al Pd?!
Ubaldo Mosca veramente sono da neuro ? La sanita' come il referendum vanno contro loro stessi ste
Ubaldo Mosca SI. Perché la destra ci vuole mettere nel Mezzogiorno. Dato che la situazione delle Marche non e messa bene. Non voglio!!!! E poi la destra ci ha preso in giro in modo molto vigliacco nella campagna elettorale non se lo meritano vanno puniti e rimessi in riga.
· Romano Mandozzi quale sarebbe la ricetta del Pd, è nota o basta solamente dire che non va? Acquaroli con Saltamartini hanno lavorato per cinque anni sulle rovine di una regione alla canna del gas, la riconferma è logica per proseguire il lavoro fatto. Lo merita per altri cinque anni. Lui non merita di raccogliere i frutti di quel lavoro e imporre la sanità modello Pd, non credo sia difficile da capire.
Ubaldo Mosca Ubaldo non serve litigare. Acquaroli sta mentendo. Ha detto che è tutto in miglioramento e continueranno a lavorare. Invece doveva dire che risolverà i problemi perché sono in peggioramento addirittura nei suoi 5 anni e non può dirlo. Ci vogliono mettere nel mezzogiorno!!!! Non puoi dare la colpa tutta al PD c'è anche di mezzo la nazione Italia. Prima di 10 anni fa sentivi mai persone che ti dicevano che non vanno a farsi la TAC????? Non è per forza tutto come dici tu. Ho ragione anche io. Non puoi negare questo
· Romano Mandozzi litigare, perché mai? Se parli oggettivamente di avere delle possibilità che la nostra sanità regionale migliori, si deve dare atto che Acquaroli ha iniziato un percorso non facile e ha un programma già definito per continuare sul lavoro già svolto. E che facciamo si ricomincia da capo adesso, con quale programma? Ricci non lo dice perché non ce l'ha. Per me rimane una questione pratica, intelligente, che va oltre la logica di colore politico anche se sono iscritto a FDI da tre anni (lo sanno ormai tutti.)
Ubaldo Mosca guardi tra gli appalti partiti e fermati della destra e questi tagli secondo lei apportati solo dalla sinistra da sanitaria le dico che il più pulito ha la rogna quindi invece di pensare al passato c'è da risollevare il futuro ed in fretta
· Maura Catinari La porti lei quella croce apponendola in quella scheda elettorale. Ognuno fa le battaglie che vuole, non sono un sanitario ma nemmeno uno sprovveduto. Per me non esiste rimettere in mano del Pd la sanità Marchigiana, Ancora di più nell'estenzione di quel partito con quello specifico candidato, uno sempre fuori misura, molto più che chiacchierato nel suo operato da sindaco di Pesaro, con una evidente doppia faccia e doppio peso nelle quastioni che affronta. Buon proseguimento di serata!
Ubaldo Mosca sarebbe proprio una disgrazia
la colpa è della dx e della sinistra. la differenza è che la destra sostiene che sta andando tutto bene e vuole continuare così. la sinistra ammette gli errori e vuole il cambiamento. volete restare così senza assistenza sanitaria pubblica?
Non ti darò mai il voto ma se a ottobre diventi presidente della regione voglio vedere cosa sei capace di fare x far funzionare la sanità marchigiana... Voglio vedere quanto tempo c'è da aspettare x fare degli esami... voglio vedere quanto tempo d'attesa al P.S.!!!! Verrò a trovarti alla sede della regione.....
Votatelo che ha le soluzioni a tutto
RICCI LEI FORSE SBAGLIO, MA GLI OSPEDALI SONO STATI CHIUSI DA VOI, NON FATE COME IL REV FERENDUM SPESI MILIARDI X CHIUDERE ART.5 MESSO DA VOI. REFERENDO CHIESTO DA VOI. SPERATE DI CONVINCERE, E IN PARTE CI RIUSCITE QUELLI NONDRANATI CHE PENDONO X VOI.
Lavete ridotta così voi poi avete anche la faccia tosta di lamentarvi
Matteo Salvi Ma se uno si fa eleggere perché le cose non funzionavano avrebbe l'obbligo di cambiare e farle funzionare invece dopo 5 anni dite che la colpa ricade su chi aveva governato prima Dov"è il cambiamento?
Raffaele Ciarlantini non bastano 5 anni per rimettere a posto 25 anni di disastri
Ilnprogetto delle pale è morto e sepolto lo volete tenere in vita per screditare chi ha sempre dato parere negativo sulla sua realizzazione. Volete continuamente portare l'attenzione su cose già definite e non in maniera negativa. Sempre.considerando che le pale eoliche così come.altri.mostruosi progetti come i pannelli fotovoltaici che hanno riempito le nostre.colline sono solo deglicomostri creati ad hoc da una parte politica che poi non ha saputo.mettere un freno a tutto il sistema offrendo un bel assist a tutte quelle organizzazioni criminali e non che cercavanoterreni fertili per ampliare.il loro raggio d'azione
Altro disastro della sx con ideologie green Raffaele Ciarlantini
Se ci va lui si intaserebbero molto di più...già guardarlo peggiora la salute dei cittadini
E si accorge solo ora che ci sono problemi e che la sanità non funziona più bene?dov'era ricci gli anni precedenti?ah vero era troppo impegnato con persone che non conosceva(Santini) Il famoso PD aveva incominciato con i tagli precedenti alla sanità...può imparare dalla Serracchiani quando era in Friuli a prendere lezioni
Simone Ceschini condivido pienamente quindi cosa facciamo, mandiamo ancora le stesse persone?
Simone Ceschini informati, l'ospedale di amandola fatto dalla giunta Ceriscioli (pd) idem quello di fermo.
Il bue che dice cornuto all'asino!!!
Perché con i governi passati come erano i pronto soccorso specialmente di Civitanova Fermo, San Benedetto in questi periodo o Ancona o Senigallia o Fano o Pesaro ma dove sei vissuto per non sapere che nel periodo estivo la popolazione aumenta con i turisti dove anche le Dialisi aumentano i turni... lascia stare la Sanità non ci capite
Ma Acquaroli non avrebbe dovuto risolvere qualche problema ? Non è possibile che dopo cinque anni le cose siano peggiorate! Allora erano solo promesse ? La sanità marchigiana è un vero disastro e notevolmente peggiorata , in cinque anni cosa è stato fatto per migliorare la situazione? Cinque anni non sono pochi e non può essere sempre colpa di altri se non si riesce a risolvere i problemi, non dico tutti ma almeno una parte , come i pronto soccorsi , o ad esempio le liste di attesa per le varie visite che sono lunghissime ! Son passati 5 anni ed è peggio di prima !
I pronto soccorso caro Ricci sono da decenni intasati per una combinazione di fattori sistemici, organizzativi e sociali. Molte persone si recano al pronto soccorso per problemi che non sono urgenti e che potrebbero essere gestiti dal medico di base odalla guardia medica o da ambulatori specialistici...il motivo è la scarsa disponibilità di visite mediche in tempi rapidi altrove, soprattutto nei fine settimana o di notte. Molti reparti di emergenza sono sottodimensionati rispetto al volume di pazienti. Il personale è spesso sovraccarico, con turni stressanti e carenza di personale stabile. Questo causa tempi lunghi per la visita, diagnosi e trattamento. Mancanza di posti letto negli ospedali Dopo la visita in pronto soccorso, molti pazienti necessitano di ricovero. Se non ci sono letti disponibili, rimangono "parcheggiati" in PS anche per ore o giorni. Questo blocca il flusso e rallenta l'accesso ai nuovi pazienti. Aumento della popolazione anziana e fragile Gli anziani hanno spesso patologie complesse e croniche, che richiedono valutazioni più lunghe. Il pronto soccorso diventa così un punto di riferimento anche per la gestione della cronicità, che dovrebbe avvenire sul territorio. Organizzazione territoriale debole.Il sistema di medicina territoriale (medici di base, specialisti ambulatoriali, infermieri di comunità) è spesso poco integrato o sottodimensionato. Questo porta i cittadini a vedere il pronto soccorso come lunica via certa per ricevere cure. Ritardi nei servizi diagnostici Tempi di attesa per esami (radiografie, TAC, analisi del sangue) possono essere lunghi. I risultati tardano, e il paziente resta in osservazione più a lungo del necessario. Lintasamento del pronto soccorso è un sintomo di problemi più ampi: carenza di risorse, inefficienze organizzative, e fragilità della medicina territoriale. Non basta agire solo sul pronto soccorso: serve un rafforzamento del sistema sanitario nel suo insieme. Agire invece di promettere..
Luca Romagnoli bravo Luca, io aggiungerei che tanti medici, non volendo rischiare denunce, non rischiano e inviano i pazienti ai PS.
Marcello Marcelli esatto e io aggiungerei tanti medici che dovrebbero fare altri mestieri...
Luca Romagnoli come quasi tutti i politici.....
Marcello Marcelli qui direi tutti
Luca Romagnoli chiedi di agire a chi ha "distrutto" il servizio sanitario regionale. Dove sono finiti i soldi risparmiati con la chiusura degli ospedali?? Dov'è finito tutto il personale impiegato negli ospedali chiusi?? Se ci sono meno dipendenti, ci dovrebbe essere un ulteriore risparmio e considerando che si paga sempre di più, dove caxxo stanno tutti i soldi che paghiamo???
Senti senti ,da quale pulpito viene la predica....
Che coraggio parlare di sanità quando siete stati voi a farla finire così grazie alla chiusura degli ospedali di territorio, vergognatevi!!!!
Prima rovina la sanità adesso in campagna elettorale ha la bacchetta magica per risanarla ! Basta farci passare da ignoranti, fatela finita, sia voi di sinistra che di destra..... basta .....basta ...ne abbiamo le tasche piene....
Beato te che te ne sei accorto adesso..... Dove viviin un altro pianeta
Ecco il salvatore della patria, dove eri quando si chiudevano gli ospedali.
Andrea Giri condivido pienamente ( anche perché è molto difficile non esserlo )ma allora cosa facciamo mandiamo su sempre gli stessi?
Maurizio Gozzi ad oggi io non so a chi dare il consenso
A leggere questi Feroci commenti mi convinco davvero che Ricci è in testa nei sondaggi
Claudio Scarponi sì, nella sua fantasia.
Fabio Morici non si vincono le elezioni sputando slogan verso l'avversario, state perdendo, Fattene una ragione
Claudio Scarponi Mi sembra che ultimamente nella sanità si sia affidato il pubblico al privato, e il privato o ci guadagna o non ti cura, modello americano, spero che chiunque arriverà ci metta rimedio ( i commenti di certe persone ignoriamoli)
Rita Trobbiani vedono i problemi. Tifano da stadio e dicono rosica alle persone che stanno male (come me) per motivi gravi e seri economici. Come tanti italiani come noi. Dicono rosica. Evidentemente c'è ancora gente che sta bene coi soldi...... ma non ha sale in testa
Romano Mandozzi esatto, tifo vuoto da stadio
Ma se siete stati proprio voi a chiudere i nostri ospedali!!! Vergognatevi piuttosto!!!
37 miliardi tagliati alla sanità in 10 anni di governo PD ed ora si accorge che la sanità non funziona più bene?
Giuseppe Primavera meglio tardi di che mai
Giuseppe Primavera Invece Acquaroli in 5 anni ha allungato le liste di attesa e fatto 5 asur al posto di una , Bravi davvero e voi li sostenete
Prendi un po di fosforo cerva di ricordare chi ha chiuso gli ospedali
E semplicemente imbarazzante, sentir dire da chi è il principale responsabile dellattuale situazione che esiste un problema e che non molleranno . Inoltre non ho ancora capito che soluzioni proporrebbe .
Tranquillo!un posto per te se hai bisogno lo trovi sempre !!ti basta una telefonata..
Da anni si assiste a un teatrino politico dove destra e sinistra ammesso che abbiano ancora un significato reale si accusano a vicenda per tutto ciò che non è stato fatto. Mentre si rimpallano responsabilità e slogan, il territorio continua a soffrire: Sanità ridicola, infrastrutture fatiscenti, servizi pubblici carenti, opportunità sempre più scarse per i giovani e un patrimonio ambientale e culturale trascurato. Il vero problema è che nessuno, al di là delle parole, ha mai avuto il coraggio o la volontà di mettere in atto soluzioni concrete, durature e svincolate dalla propaganda. Finché il dibattito sarà più interessato a screditare lavversario che a lavorare per il bene comune, continueremo a perdere tempo prezioso e, con esso, il futuro del nostro territorio. Poi a lelettorato medio basta commentare su Facebook, e pensa di essere più intelligente del suo avversario.
Ma Buongiorno, ben alzato
Ma vergognati sai fare solo lo spiritoso avete mandato allo sfascio la sanità la sanità significa un persona che sta male no che va in vacanza e non sa dove rivolgersi
Luciana Vecchiarelli rivolgiti a chi sta governando
Ricci parla solo di sanità quando cera il paesano Cerescili andava tutto bene
Ma come .. Ho scritto in un post di risposta al Dott. Giulio Silenzi .. proiettando gli stessi dati. !!! E Dissentiva con me che ero fuori strada.. Secondo : La legge sulla privatizzazione della sanità( aprile 2018 se non erro) fu sponsorizzata e lanciata da ????? A Citano se dice : Egna che facete Pace co lo cervello..
Amedeo Di Giacomo se mi permetti aggiungerei al tuo messaggio che il governo Gentiloni ha sostenuto politiche che hanno aumentato lo spazio dei privati nella sanità e oggi molti analisti (Fondazione Gimbe, Cgil, Tribunale dei Diritti del Malato) indicano quella stagione come un punto di svolta verso lindebolimento del sistema pubblico. P.S. Legge regionale n.145 del 2018
Amedeo Di Giacomo amico mio ora ce racconta che l'asini volano Comunque daceteve na regolata co le bombe e po drogheteve de meno!!!!
sono disperati prima hanno distrutto loro la sanità nei decenni e ora vengono da giove a raccontare la storia de cappuccetto rosso ma butteteve jo lo mare e affogheteve facete solo vergogna!
Bisogna educare la popolazione marchigiana alla prevenzione,le liste di attesa diminuirebbero enormemente!! E pensare che ci sono gli screening oncologici,completamente gratuiti:mammella,colon-retto e cervice uterina,ma purtroppo ,nelleMarche ,l'aderenza a questi programmi è scarsa . Perché non approfittare,forse i marchigiani non sono così poveri come si vuole far credere??
Anna Maria Ruggeri forse tu..ma chi vive con 500.. 600 euro di pensione non sono ricchi..se pagano bollette affitto non mangiano..se fanno la spesa che sono triplicato i prezzi non si curano.. questa è realtà.. oppure tu non paghi le bollette e non fai la spesa..la realtà si vive..solo che è colpa sempre degli altri..
Gabriela Arragoni la prevenzione è gratis e aiuta a non ammalarsi, legga bene cosa ho scritto
Anna Maria Ruggeri la gente non ha bisogno solo di prevenzione cara signora.. hanno bisogno di fare altri esami..io due esami li ho prenotati agosto 2024...li eseguo uno ottobre 2025... l'altro dicembre 2025. Conta quando tempo sto aspettando
Anna Maria Ruggeri per cosa paghiamo le tasse se poi non abbiamo i servizi
Anna Maria Ruggeri lei parla di prevenzione di malattia oncologiche, questo è solo una goccia nell'oceano di controlli che servirebbero. Ci sono persone che muoiono per non poter accedere in tempo agli esami strumentali, e questo non è solo dagli ultimi 4 anni bensì da almeno un ventennio, e sappiamo bene chi c'è stato negli ultimi 20 anni da noi. Piantatela di dire e difendere i vostri beniamini (qualunque essi siano) la salute non ha colore.
Anna Maria Ruggeri loro vogliono fare colpo sulla classe meno abbiente, noi che la sanità la conosciamo dal dentro sappiamo che questi problemi sono atavici. Secondo me bisognerebbe ridisegnare un nuovo piano sanitario nazionale al di là dei colori politici, quello attuale non funziona più.
Ma dai!!! Quando il PD chiudeva 4 ospedali su 5 non pensava che i pronto soccorso rimasti si sarebbero intasati?
Marco Marconi cortesemente, torni più preparato, un 18 glielo diamo lo stesso
Valentina Guardabassi faccia poco la splendida e vada a fare la maestrina ai suoi amici del PD visto che mi pare di capire che i geni ora hanno tutte le soluzioni ai problemi che egli stessi hanno causato in 20 anni di governo
In un mondo dove tutti siamo lontani dalla politica, perché in un modo o nell'altro nn ci sentiamo rappresenti , Io sono dell'idea che ognuno deve avere la possibilità di fare vedere se e quanto vale. La costituzione è stata fatta dai nostri avi in modo intelligente per fare si che ci fossi ricambio per tanti motivi ...proviamo e vediamo
È rrriato il capiscione salvatore della patria
Voi avete fatto i tagli nella sanità siete colpevoli di questa situazione
È arrivato!
La sanità che non funziona viene da lontano con tutti i tagli fatti dalla precedenti giunte regionali e ora rivendicate che voi siete quelli che risolvono i problemi!! Ma non vi vergognate
Ivano Bompadre prima informati da chi e perché sono stati fatti i tagli invece di dire le solite idiozie !
Silvano Michetti certo c'è sempre un motivo su tutto!! Ma i fatti sono che i tagli sono stati fatti e i disagi si vedono successivamente.
Silvano Michetti In quota parte tutti ,hanno risparmiato sulla pelle dei deboli , Quanto questi signori saranno in grado di poter usufruire ,anche del privato ,non sono stato io a privatizzare la sanità. Pagando il ticket dicompetenza ,molti potrebbero tornare a curarsi ,tutto il resto è. "Pastura per ingenui " e molto meglio puntare sulle dimenticanze . Dicano dove prendono i soldi ,in quanto tempo sarebbero in grado di mettere fine ai disagi ...dei deboli . Oppure tacciano essere portarti per c...da questi incapaci e millantatori , anche nooooo.
Ivano Bompadre ma lo sai o no perché sono stati fatti i tagli ?
Giordano Machella ma secondo te la sanità negli ultimi anni è migliorata o peggiorata ?
Silvano Michetti La regione Marche non è l'unica responsabile o autrice di tagli, ma ha operato all'interno di un quadro nazionale di ridimensionamento dei fondi destinati alla sanità, dovuto a una combinazione di crisi economiche e scelte politiche di contenimento della spesa.
Ivano Bompadre certamente tutte le regioni anno tagliato le spese sanitarie a causa di una legge del governo Monti appoggiato da destra e sinistra !
Silvano Michetti Mi può fare una carrellata sui miglioramenti, per i cittadini? Non solo negli ultimi anni , non solo la sanità, forse le apparirà chiaro che tutti hanno avuto le mani in pasta ,e tutti continuano a vendete illusioni ,eccetto per chi può incollarlo la poltrona al cu......
Ivano Bompadre lo dice pure Saltamartini!
Ivano Bompadre esattissimo
Lui ! Il nulla
Dite sempre MALE DEGLI ALTRI dite invece cosa FARETE VOI:::;; BO!!!!!
Il PD candidando Ricci ha voluto perdere le elezioni,quando aveva la vittoria in tasca !
Invece quando c'eravate VOI PER UNA VISITA DI GASTROENTEROLOGIA HO ASPETTATO UN ANNO
Già avete fatto più danni del previsto negli ultimi 10 anni è meglio che state zitti
Ops! Sono capitata in un post di destri ignoranti.
#uncambiodimarche
Occupati dell'Europa, visto che non si capisce il motivo per cui ogni mese ti viene accreditato un ingiustificabile emolumento.
Ma basta!!! Chi ha distrutto la nostra Sanità ??????
Adesso parlano e sono nel problema e stanno coi cittadini. Dopo le votazioni il problema non cè più
2000 - 2020 D'ambrosio Spacca Ceriscioli. Avete una Disonesta' politica radicata nel midollo. O forse e' demenza? Dimmelo nei commenti.
Loro per non avere le file chiudevano gli ospedali mica tonti
Adriano Ciriaci so sverdi questi
LA SANITA CHE NON FUNZIONA VIENE DA LOTANO.......MEMORIA CORTA
· Detto da cui ha chiuso 13 ospedali nelle marche e tagliato 37 miliardi in Italia, già fa ridere così
Ci prendete x scemi ma non lo siamo signor ridolini
E normale che sono intasati, avete chiuso più di 15 ospedali
Senza vergogna. Tutto il disagio è stato creato da loro e adesso vogliono la soluzione con la bacchetta magica
Ridicolo!!!
Destra o sinistra non cambia niente tra poco chi ha i soldi si cura che tristezza ve dovete vergognare tutti
Non si può più sentire l'elettore medio sottosvilupato di questo governo regionale quando dice che la colpa viene da chi c'era prima. Leggetevi (sforzandovi nella comprensione) la sintesi del programma Sanità 2020 di Acquaroli: Potenziamento della sanità territoriale: Acquaroli ha posto l'accento sulla necessità di rafforzare i servizi sanitari a livello territoriale, per avvicinare l'assistenza ai cittadini. Adeguamento del personale sanitario: Il programma mirava anche a un adeguato numero di professionisti del settore, con particolare attenzione all'organico, per garantire un servizio sanitario efficace e di qualità. Salute e benessere dei cittadini: La proposta di Acquaroli mirava a garantire il diritto alla salute per tutti, attraverso una sanità che fosse in grado di rispondere alle esigenze dei cittadini.
La sanità funziona come in Emilia, decantata Emilia. Pronto soccorso, codice sotto al rosso, non c'erano codici rossi, ottimo il triage, poi barella e 6 ore di attesa...per parla' ce vo' a proalle le cose...il resto è tutto stupido. Sic est
La sinistra ha rovinato la sanità e ora vi chiedete il perché???
Se vince ricci si risolverà tutto Ma mi fate il piacere pur di prendete qualche voto venderesti anche vostra madre
Gli algoritmi lavorano a pieno regime
Carlocchia Roberto cosa sono gli algoritmi???
Ma perché quando c'eravate voi la sanità com'era? E dagli su non famo li fenomeni, in campagna elettorale sete tutti brai, è il dopo che non c'è. Sete tutti uguali, il problema è chi va a votare, c'è vole un partito vergine,che faccia il bene del popolo e della sua città. Siamo stanchi, di promesse elettorali.
Per 25 anni avete sfasciato la sanità marchigiana ed ora pretendete che in 5 anni venga sistemata!, ma va bimbo te stai male forte.
Opera Maestra. Non si capisce se Ricci ha indagato le cause di sicuro lui è indagato!
Carlo Cambi bravo! Condivido pienamente.
Dice l'indagato.
I precedenti governi a guida PD, hanno chiuso 70 ospedali e tagliato 10.000 posti letto. Ora vogliono insegnarci come salvare la sanità, proponendo un risanamento. Non serve festeggiare la Repubblica se quando si governa si definanzia, non si formano i medici e si chiudono Ospedali". Questa la replica di Filippo Saltamartini, assessore regionale alla Sanità, a Matteo Ricci, europarlamentare in corsa per la poltrona di governatore, il quale nei giorni scorsi aveva scritto un post invocando "un cambiamento vero nelle Marche", proprio a partire dalla sanità. Saltamartini parte da lontano, replicando a chi, di contro, avrebbe "la memoria corta": "Il partito di Ricci, che ha governato la Regione fino al 2020 e a livello nazionale con tre Governi consecutivi, ha attuato, dal 2012, un taglio sistematico di 37 miliardi al finanziamento pubblico della sanità. Nelle Marche, con loro, sono stati chiusi 14 ospedali, concentrando lassistenza su Ospedali Unici provinciali senza alcun reale investimento sul territorio, neanche sulla formazione di medici prosegue lassessore : unassenza di programmazione che ha generato un vuoto di professionisti che ancora oggi si fa sentire".
Quante chiacchiere.
La colpa è vostra che avete chiuso gli ospedali nei paesi
Volete dare la Regione a Ricci? Non vi ricordate cosa ha fatto da sindaco a Pesaro durante la pandemia? E poi, non si può eleggere uno de Pesaro che in tempo remoti disse che le marche finivano a Fossombrone. Uno che pretendeva i contributi per il sisma per Pesaro quando la città non subi danni.
Grazie ai tuoi soci.... Ed ai vostri padroni di Bruxelles!
Quanti ospedali avevano chiuso ed hanno ancora la faccia di lamentarsi. La Sanità ha bisogno di un cambio di rotta ma per risolvere i problemi occorrono decenni e non lamentele da parte.di chi dovrebbe fare solo mea culpa.
Certo, pretendere che in 5 anni una nuova amministrazione riesca a porre rimedio agli errori e alle scelte fatte da un'altra amministrazione che ha governato la Regione per oltre trent'anni, in più mettiamoci che i dirigenti nella sanità sono per la maggior parte tutti pro centrosinistra, è un impresa risolvere tutto in 5 anni.
Se solo non fosse una cosa seria , mi faresti fare una risata...avete chiuso 20 presidi ospedalieri ....adesso di cosa ti lamenti?
Il privato già si sfrega le mani...
Li marchigiani so talmente stupidi che voi vede te fanno vince
Ricci che, rappresenta la sx ha le Sue colpe e non merita il voto. esprimo un mio modesto parere personale. Parliamo di quaquaroli che,, rappresenta il cdx,, cosa ha fatto in questi 5 anni.?... Cosa ha fatto per i terremotati. ? Cosa ha fatto x la SANITÀ per migliorarla.?.. Cosa ha fatto x le PICCOLE IMPRESE, e che aiuto ha dato ai bisognosi.? Chi l' ha VISTO GIRARE IN LUNGO E IN LARGO IN QUESTI 5 ANNI. ?... Guarda caso ORA sta PROMETTENDO, di tutto e di più SPALLEGGIATO dalla sua amica BUSCIARDA e seguito branco di squali.... Embe ci VUOLE IL CORGGIO A VOTARE uno che , RAPRESENTA OGGI UN PARTITO CON PIÙ CONDANNATI E ARRESTATI, oltre che, se ne fottuto x 5 anni.. ..!..
Ma prima dove stavano!
Anna Maria Ruggeri Occorre trovare politici competenti ed onesti . Lei se non erro è candidata gli do un consiglio più scrive ha meno probabilità di venire eletta
Invece quando c eravate voi bastava una telefonata che si trovava posto! Ma mi faccia il piacere! Dica cose serie proposte sensate e lasci stare il resto! I marchigiani sono persone intelligenti non meritano di essere presi in giro!
Ricordate gli ALGORITMI
Fatti una domanda
Le regioni sono uno spreco inutile di denaro.
Mio Nonno diceva... purittu
Molla che te conviene!!!
Quando non comandano loro e vogliono arrivarci ti promettono che i sassi diventeranno oro.....il loro motto : scordammoce o passato siam del PD paesa'....
Ma falla finita
La destra ha sempre dimostrato la sua avversione al Servizio sanitario pubblico (d'altronde, nel 1978 il MSI fu l'unico partito che votò contro la sua introduzione). Ma il centrosinistra è stato il patrocinatore delle maggiori riforme antipopolari degli ultimi trent'anni in tema di diritto alla salute. - Ha consolidato la possibilità di attività intramoenia privata dei medici (1996, 1999), che da sempre contribuisce a rallentare lo scorrimento delle liste d'attesa; - Ha definitivamente trasformato le Unità Sanitarie Locali (USL) in aziende, con una maggiore autonomia gestionale e responsabilità verso le regioni, costringendole ad anteporre il rigore di bilancio al diritto alla salute (decreto legislativo 229/1999 [decreto Bindi]); - Ha introdotto il sistema di accreditamento delle strutture sanitarie private, che possono stipulare accordi contrattuali con il SSN per erogare prestazioni (1999); - Ha introdotto il finanziamento del SSN basato sulla capacità fiscale regionale (2000), che sfavorisce i pazienti delle regioni più povere, a discapito dell'equità e dell'universalità delle cure; - Ha promosso la riforma del Titolo V della Costituzione, che ha aperto la strada all'autonomia differenziata (2001); - Ha tagliato quasi 40 miliardi di euro dai fondi previsti per il SSN (soprattutto durante gli esecutivi Monti e Renzi); - Ha tollerato i medici "gettonisti", ha consolidato e applicato tutte le riforme reazionarie fatte dalla destra, come l'introduzione dei piani di rientro sanitari regionali e del tetto alla spesa per il personale sanitario. Se si pensa che la risposta alle politiche classiste e barbare della destra sia di nuovo il centrosinistra, allora la domanda è sbagliata. Non ci interessa chiederci quale macellaio sa farci a pezzi in modo più elegante. Ci interessa abbattere i macellai. I dirigenti e gli interessi dei partiti di centrosinistra che hanno fatto queste riforme sono ancora al loro posto, non sono cambiati. La vecchia truffa della necessità di votare loro "altrimenti vince il fascismo" è stata smascherata: il fascismo vince proprio perché l'alternativa sono loro.
Purtroppo la gente dimentica.
Se i Pronto Soccorso sono intasati , è colpa di chi ha effettuato i tagli , chiudendo gli ospedali e di conseguenza diminuendo il numero di posti letto disponibili per i pazienti in attesa su una barella in Pronto Soccorso e non solo .. O facciamo finta che il problema non deriva da questo ?
Nessuno ne di sinistra prima ,ne ora di destra avete fatto niente
Andate a dare una mano
A te invece non fanno fare manco la fila vero!..... Solo falsità e odio
I Marchigiani non dimenticano vai tranquillo
A me me sa che non te vota manco li parenti.
Un umo senza idee, il suo è un lamento privo di soluzioni. Non abbiamo proprio bisogno di un piagnone.
Elezioni tutti gli anni...
Romano Mandozzi hai ragione Romano stiamo diventando emarginati e lo Samo sempre di più purtoppo chi ha i soldi si cura chi non c'è lha muore!
ma é del mestiere
Grazie a voi che avete fatto chiudere i Pronto soccorso di vari ospedali per incorporarli in altri ,sapete solo buttare fango, BUGIARDO
comincia a curare il tuo cervello affidopoli
Loro trovano sempre il verso per curarsi..come può capire cosa affronta il cittadino normale che pur pagando non trova il dritto..
Fai solo pubblicità per Acquaroli con certi post. É un miracolo che le Marche possano avere una sanità pubblica dopo il vostro passaggio. Attila avrebbe fatto meno danni di Ceriacioli per questo lo avete nascosto ma anche lei ha sempre fatto parte di quel carro e si intesti le colpe commesse e non faccia come Ponzio Pilato.
La colpa non sarà della destra
Questo come fa a prendere voti dopo queste falsità? Due solo sono le cose, è corrotto fino all'osso o ci sono tanti ottusi decerebrati?
Ridicolo!!!
Con tutti i tagli fatti dalla sinistra sulla sanità signor ridolini fattela una domanda perché la gente rinuncia a curarsi.
Sabrina Pal Palombari i governi di dx hanno costretto le regioni a fare tagli perché hanno ridotto risorse e posti letto,andatevi a curare in Calabria poi vedrete
Le ricordo che proprio il suo partito PD. Ha chiuso 13 ospedali e tolto posti letto..Facile è fare lo smemorato per convenienza...
Mattè prova in po ad indovinare come mai? Ad esempio ricordi i 12 ospedali chiusi dallamico tuo? Le assunzioni e i corsi di formazione bloccati? Detto questo sono aumentate le prestazioni ora rispetto al 2019? Sì del 12%. Per rimediare ai danni vostri non bastano 5 anni (di cui 2 bloccati dal covid). Ce ne vogliano altri 5 con Francesco Acquaroli. Ne riparliamo nel 2030.
Hanno tutti la bacchetta magica!!
Meglio non commentare..altrimenti prendo una denuncia
Sulla sanità pubblica non avreste dovuto mollare quando governavate!!!
Un pezzo che lavete distrutta!certo che avete la faccia di bronzo e avete ancora il coraggio di sparlare.
Ma oggi non ridi?
Pii na scoppola
Perche quando cera il pd riuscivano ? Ma lascia perdere che è meglio Poi durante la pandemia volevate anche vietare di curare i non vaccinati Stai a casa che è meglio Spero che la gente si ricorda di quello che avete fatto
Renzo Ruffini veramente ..bisogna ricordarsi cosa ci hanno fatto passare sotto pandemia ....
Pinocchio
Ma veramente pensa che i marchigiani siano così "becconi"
Tutta fuffa quella che racconta Ricci il problema dei PS si sono accentuati da quando questi fenomeni della sx hanno fatto tagli lineari nella sanità
Che te frega tanto per te le marche sono Pesaro e fano
le ricordo caro Ricci che il suo partito ha smantellato la sanita' nazionale ora non mi faccia ridere la sanita' con voi del pd non si riprende de sicuro.Quindi e'inutile fare queste discussioni lei sta cercando di far leva su questo argomento per raccattare voti il resto pura demagogia
Hanno la faccia come il c..o e senza dignità. Hanno distrutto la Sanità pubblica e adesso incolpato altri.
La testa hai intasata di un materiale che qui non posso scrivere
Questo parla ancora di sanità Aiutatelo
Puoi anche parlare in turco tanto arriverai secondo !
e lui non lo sa perché??
finalmente una presa di coscienza dei loro errori!
PD e chi lo vota IL CANCRO DEL PAESE
Grazie a voi negli anni che avete governato ... Vergognatevi ....
Da chi è partito questo casino in 20 anni?
Se Matteo Ricci trova il modo di far funzionare (andando contro la categoria) in modo capillare ed efficace il sistema dei MMG allora è degno di nota, altrimenti è uguale a tutti gli altri
Ti vedo provato....
E certo che quando c'era la sinistra i pronto soccorso volavano... ma per favore
Vedo che i consensi abbondano ! Ma fammi il piacere !
Ancora...ancora...ancora...
Basta dare 3 o 4 appalti senza gare agli amici di merende e si risolvono tutti i problemi...
Ma senti cosu come te chiami perché non vai a....ma pensate veramente che siamo tutti stupidi bay bay.Ricci.
Stai a casa zeccone
Il bue che dice cornuto allasino ! Questi ci prendono proprio x Kulo
Questo deve andare su
Pronti soccorso intasati xke qualcuno ha chiuso ben 13 ospedali . nel loro piccolo , quanti pazienti avrebbero filtrato ? Invece si deve x forza di cose andare al pronto soccorso generale .
Per gli ospedali chiedi alla "pasionaria" tua collega di casacca Serracchiani...lei sa come si fa a rimediare il problema ospedali ! Al limite prima parlare con i friulani!
Avete chiusi tutti gli ospedali!! Non cera bisogno che andavi a visitare lo stato in cui si trovano!!!!! La passerella non serve!!!!
Ma fatte sa barba che sembri un senzatetto chi te da fiducia
Ah, le persone non si curano più? Ma ve lo chiedete o no il perché? Io ci parlo con quelle che vengono in ambulatorio.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Una domanda dove eravate quando si chiudevano gli ospedali di molti comuni? Corridonia Montecassiano Treia e via discorrendo qui mi pare che si predica bene e si razzola male.
La sanità è un terreno molto scivoloso, per tutti, così come diffuse sono le responsabilità per l’attuale situazione (che comunque non è molto diversa da quella esistente in quasi tutte le altre regioni, anche quelle a guida centrosinistra) e riguardano entrambi gli schieramenti.
Come a dire, che si tratta di un’arma a doppio taglio.
Solo per fare un esempio, tra le perle dei 25 anni di guida centrosinistra vorrei ricordare la creazione del grande e ferocemente lottizzato dal PD (dall’ultimo degli uscieri al più importante dei primari) carrozzone dell’ASUR, un’azienda unica regionale centrata soprattutto su Ancona e Pesaro, con le Marche sud quasi abbandonate a se stesse.
Un ‘argomento che ormai serve solo da propaganda pre elettorale poi una volta eletti sia di dx che di sx non migliorano nulla.
Da oggi, fino al voto per la Regione, mi sono imposto di tenere il conto delle ulteriori promesse di sx e di dx.
Vedremo chi ne farà di più…
pensate che il rischio è quello che tali persone ci possano governare!
Ricci, avete cominciato voi la demolizione, non ricordi?