Spazio pubblicitario elettorale

«Intasati i pronto soccorso,
a Civitanova più 30 percento.
Sulla sanità pubblica non molliamo»

REGIONALI - Il candidato del centrosinistra, Matteo Ricci, sulla questione della salute in provincia: «Secondo un dato Istat le Marche sono terze in Italia per numero di persone che non si curano più, hanno rinunciato perché non trovano risposte nel pubblico»

- caricamento letture
matteo-ricci-coi-pescatori-civitanova-FDM-8-650x433

Matteo Ricci

«Pronto soccorso intasati, a Civitanova un aumento del 30 percento, tutto perchè non ci sono le guardie mediche. Sulla sanità non molleremo di un millimetro», così il candidato governatore del centrosinistra, Matteo Ricci. L’europarlamentare cita la situazione dell’ospedale di Civitanova, e allarga il discorso al resto della regione.

«Non accetteremo mai un sistema sanitario nel quale si cura solo chi ha i soldi e la carta di credito – continua Ricci -. La sanità pubblica e accessibile a tutti è un principio che tiene insieme tutte le liste dell’Alleanza del cambiamento e il programma della nostra coalizione. Sappiamo che i problemi della sanità non nascono oggi, così come però sappiamo, dati alla mano, che negli ultimi cinque anni le cose sono peggiorate. Non riconoscere ciò non vuol dire essere di destra o di sinistra, significa essere degli irresponsabili». Poi cita una classifica dell’Istat «che piazza le Marche come la terza regione in Italia per cittadini che non si curano più. Parliamo del 10%, quindi circa 150mila marchigiani hanno rinunciato alle cure perché non trovano risposte nel pubblico e non hanno i soldi per andare dal privato – prosegue -. In questi cinque anni sono anche aumentate le liste d’attesa ed è aumentata la mobilità passiva. Inoltre, nel mese di agosto, si aggiunge il problema che sta vivendo l’emergenza-urgenza, con i pronto soccorso intasati e il personale sanitario costretto a fare turni massacranti. Solo a Civitanova si è registrato un aumento del 30%. Tutto questo perché non ci sono più le guardie mediche».

Secondo Ricci «c’è bisogno di chiedere maggiori finanziamenti per la sanità pubblica, così da assumere medici ed infermieri, e di un maggior controllo ed una vera visione della Regione nei confronti del sistema sanitario».

Articoli correlati



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X