Le bandiere palestinesi esposte alla fine dello spettacolo sul palco dello Sferisterio
di Marco Ribechi
Bandiere della Palestina macchiate di sangue chiudono un Macbeth praticamente perfetto. Lo Sferisterio di Macerata si unisce ai luoghi di cultura di tutto il mondo che hanno deciso di prendere posizione per dire basta al genocidio in atto a Gaza e lo fa in una notte dall’altissimo valore simbolico e artistico. La tragedia musicata da Giuseppe Verdi, e allestita meravigliosamente dalla regia di Emma Dante, sembra infatti costituire il canovaccio ideale per lanciare un forte messaggio di pace al potere, considerando anche le tantissime autorità presenti in platea. Tra il pubblico, oltre ai sindaci dei Comuni della provincia in fascia tricolore, al commissario della Ricostruzione Guido Castelli, alla vice presidente della Commissione Cultura Giorgia Latini era presente, nel palco d’onore col sindaco Sandro Parcaroli, anche Matteo Salvini, Ministro delle Infrastrutture e vice presidente del Governo Meloni.
Matteo Salvini sul palco d’onore con il sindaco Sandro Parcaroli
Ben tre bandiere palestinesi macchiate di sangue sono state esposte davanti al pubblico, accompagnate da ulteriori e convinti applausi dell’intera platea all’unisono. Praticamente nessuna protesta, nessun moto contrario ma solo un lungo e sentito battito di mani in segno di approvazione per un gesto che, evidentemente, non è stato deciso dal singolo ma condiviso dall’intero cast e probabilmente anche da qualche piano alto dello Sferisterio. Le tre bandiere sono state mantenute tese per diversi minuti e sapientemente posizionate all’interno della coreografia dei saluti finali. Un’esposizione fin troppo ben organizzata e coordinata per essere stata improvvisata all’ultimo, tenendo soprattutto presente che il Macbeth parla del potere violento, di stragi di innocenti, di mani sporche di sangue che tutti gli oceani del mondo non possono lavare, parafrasando lo stesso William Shakespeare. Altri temi sono la follia che consuma la vita di Lady Macbeth per i crimini commessi, la deposizione del sanguinario tiranno, il ripristino della pace con il popolo che inneggia alla libertà.
Una delle profezie
Sono troppi i parallelismi con la dolorosa cronaca quotidiana, che da quasi due anni accompagna i notiziari di tutto il mondo, per non pensare che lo Sferisterio aspettasse proprio la presenza di così tante autorità per prendersi una responsabilità netta e far sentire la propria voce. Voce che, poco prima dell’inizio della rappresentazione, aveva inneggiato all’imprescindibile valore della cultura, salutando Matteo Salvini, sindaci e autorità per poi proiettare la bandiera italiana sul grande muro e intonare l’inno di Mameli, davanti a tanti politici entusiasti intenti a filmare con i telefonini. Da una bandiera all’altra quindi, con in mezzo un’opera di tale fascino e sapienza registica che quasi crea imbarazzo nel commentarla.
I sindaci del territorio insieme a Guido Castelli, commissario straordinario per la Ricostruzione
Il Macbeth di Emma Dante, già presentato nel 2019 sotto la direzione artistica di Barbara Minghetti, è di una bellezza folgorante ed è destinato senza ombra di dubbio a passare alla storia dello Sferisterio e della lirica in generale come una delle realizzazioni più entusiasmanti negli oltre 100 anni di stagione lirica maceratese. Uno spettacolo davvero imperdibile che si pone su un livello artistico difficilmente eguagliabile. I fischi della scorsa settimana, quando il maltempo aveva rovinato la serata a tantissimi presenti (leggi l’articolo) si sono quindi trasformati in lunghissimi applausi, riconciliando il pubblico all’arena. È valsa la pena aspettare qualche giorno in più per poter debuttare con le condizioni perfette e mostrare questa creazione in tutto il suo autentico splendore. Dopo la visione di ieri è ancora più chiaro che era stata un’autentica follia poter pensare, anche solo se per cinque brevi minuti, di poterlo realizzare con un’illuminazione fissa, come era stato annunciato al termine del temporale di sei giorni fa a causa di un problema con il sistema di illuminazione.
L’annullamento della prima appare oggi quasi come la realizzazione di un vaticinio realizzato da qualche misteriosa forza per far coincidere così tante suggestioni nella stessa notte. Il Macbeth di Emma Dante ha una tale potenza espressiva e visiva che solo i grandi capolavori sono capaci di racchiudere. Le atmosfere, cupe, fredde, tetre raccontano i lati più tremendi della fame di quel potere cieco, privo di ogni legame con la terra e con i popoli. Le scene che mostrano le profezie delle streghe sono da pelle d’oca e sembrano realmente aprire le porte degli inferi agli spettatori. Rituali orgiastici e pagani, sabba malefici, parti orrorifici di infanti spalancano gli occhi su quella dimensione del fantastico che, all’epoca della scrittura dell’opera, sono apparsi come un aspetto estremamente innovativo nato dall’infinito genio di Giuseppe Verdi. Particolarmente cariche di pathos le apparizioni del fantasma di Banco la cui entrata in scena dopo l’assassinio fa sobbalzare il pubblico sulla sedia come nei più riusciti film dell’orrore. Un momento indimenticabile è quello della scoperta dell’omicidio del re Duncano dove il corpo esanime del sire trasmutato in Cristo dolente viene esposto come una pietà di cui è costellata l’arte italiana. Altro riferimento alla pittura è il demoniaco e scheletrico cavallo di Macbeth che cita il Trionfo della Morte di Palazzo Abatellis a Palermo, uno dei tanti riferimenti sparsi nell’opera che rimandano alle origini siciliane della regista.
Una splendida Marta Torbidoni nei panni di Lady Macbeth
A far da corollario a tante suggestioni visive davvero meritevoli di essere osservate con i propri occhi anche la qualità vocale e scenica della protagonista femminile, una Marta Torbidoni che si conferma di nuovo eccelsa dopo la stupenda prova nella Norma dello scorso anno.
La sua presenza scenica è totalmente convincente, sia nelle vesti della sposa sanguinaria, vera forza motrice della vicenda, sia nelle scene del sonnambulismo, dominate da una luce notturna e glaciale. In crescendo invece la prova del protagonista, impersonato da Leon Kim: inizialmente un po’ in difficoltà ha saputo riprendere le redini dello spettacolo e maturare con lo svilupparsi della narrazione, migliorando decisamente nella seconda parte dopo l’intervallo. Kim in ogni caso è stato scelto solo per la scorsa notte e dalla prossima messa in scena ci sarà la possibilità di apprezzare la voce di Franco Vassallo che potrebbe dare ancora più vigore ad uno spettacolo convincente che funziona da ogni punto di vista. Apprezzati anche Banco – Simón Orfila e Macduff Antonio Poli, autore di una convincente prestazione nell’aria “Ah, la paterna mano” quando il suo personaggio si strugge constatando la strage della propria famiglia.
Una menzione speciale va fatta per il coro e per le scene collettive che sembrano appartenere quasi più alla cinematografia che al teatro. I costumi di Vanessa Sannino e le coreografie di Manuela Lo Sicco amplificano all’ennesima potenza quelle suggestioni inserite da Giuseppe Verdi nella sua partitura e splendidamente diretta dal Maestro Fabrizio Maria Carminati, anche lui in stato di grazia come l’intera Form. Gli applausi finali non sono mai stati così tanto meritati e il Macbeth ha guadagnato anche l’entusiasmo di Matteo Salvini, il cui Governo ha deciso di finanziare proprio l’arena maceratese con un contributo permanente di 400mila euro per sostenerne la produzione culturale. Salvini nel pomeriggio aveva fatto notare la sua presenza con un banchetto in piazza Mazzini a cui però pochissime persone avevano partecipato. L’uscita di scena invece è stata improvvisa e in sordina, nonostante il forte messaggio delle bandiere palestinesi insanguinate lanciato dal palco.
(foto Cronache Maceratesi Falcioni, foto di scena Simoncini)
La bandiera italiana proiettata allo Sferisterio durante l’inno nazionale
Una bandiera palestinese sporca di sangue
Bravi!!!!
Denunciare un genocidio non può essere di parte, con i soldi dei contribuenti si comprono armi che uccidono e io non sono d'accordo come tanti.
Isabelle Moriconi grande
In Ucraina anche ieri 30 morti tra cui 5 bambini...di quelli non vi frega niente vero?? Ci interessiamo solo di Israele forse perché il governo è di destra??
Franco Ferraro per quelli chiedi alla Nato, causa e anche deterrente al conflitto che usa gli ucraini come carne da macello con armi pagate da noi
Franco Ferraro è passata di moda. Per tre anni abbiamo avuto bandiere ucraine in ogni dove
Con i soldi dei contribuenti è inaccettabile. Il Sindaco come presidente allAssociazione sferisterio spieghi laccaduto e chieda scusa a chi non la pensa così! Si legga la risoluzione della Lega araba e capirà. Non si può pretendere di tenere in piedi con i soldi di tutti un baraccone che produce bassi spettacoli e farlo diventare il palcoscenico di una parte!
Carlo Cambi il massacro è stato condannato e ormai dichiarato genocidio da gran parte del mondo. Io credo che l' esposizione di quelle bandiere fosse finalizzata a ricordare quello che avviene Gaza e non ha dare ragione a una delle parti. .
Raffaele Merelli mi dispiace: quella bandiera e essa stessa fonte dei massacri. Hamas usa i palestinesi come scudi o A i e li tiene in ostaggio, Mustafa alto rappresentante del popolo palestinese ha chiesto allOnu di disarmare Hamas la lega araba ha chiesto che Hamas lasci la Palestina per arrivare alla pace. Oggi la bandiera palestinese è il vessillo dei terroristi di Hamas!
Carlo Cambi Hamas se si vuole parlare di lui: è stato finanziato dal governo Israeliano per sconfiggere lOLP - alle volte informarsi non farebbe male
Marcella Gigiotta la Rosa Hamas è un gruppo di resistenza (tralaltro fondato da Israele stesso) che ha lo scopo di liberare i territori occupati illecitamente dai coloni sionisti. Chissà perché l'ONU non lo riconosce come movimento terrorista ma voi si ?
Carlo Cambi esporre la bandiera della Palestina vuol dire essere dalla parte del popolo di Gaza massacrato da quel sacco di immondizia di nome Netanyahu, non vuol dire appoggiare Hamas, anche se non lo può dire credo che ci sia arrivato anche Salvini, se fa' uno sforzo sono sicuro che potrebbe arrivarci anche lei
Carlo Cambi parla per te.
Carlo Cambi guarda puoi sempre decidere di andare a vivere in Ungheria, oppure in qualche bella repubblica islamica.
Carlo Cambi egregio signori se cè qualcuno che deve chiedere scusa e il governo Italiano e sul palchetto cera un rappresentante/ per non prendere ancora una posizione come altri governi Europei-
Carlo Cambi fammi indovinare...Tu dovresti essere quello sveglio della famiglia!! Ci ho preso???
Carlo Cambi ma sei serio Fatti vedere da uno bravo
Salvini non ne becca una
Filippo Monachesi La serata con i sindaci ospiti ormai è prassi da anni, fin dalla precedente amministrazione; così come l'invito di personalità politiche nazionali.
Roberto Valentini lo so e la questione è proprio questa: perché coi soldi pubblici si invita chi è amico di uno stato geno.cida e chi è contro questo geno.cidio non può manifestare?
Carlo Cambi le osservazioni sbagliate nel contesto sbagliato nei contenuti sbagliati complimenti per essere da 80 anni dalla parte sbagliata non riconoscere la ferocia di quello che sta succedendo non è solo stupido ma anche anche complice tipico dei sionisti e dei suoi accoliti auguro ai bambini di chi sostiene Israele le stesse cose che stanno succedendo ai bambini palestinesi .
Le da fastidio una bandiera che sta dalla parte di chi sta subendo un massacro? Quale parte rappresenta chi non si indigna di fronte a un genocidio?
Carlo Cambi "chieda scusa a chi non la pensa così"? Chi non la pensa così è complice di una pulizia etnica. È già tanto che può scrivere stupidaggini su fb.
Carlo Cambi che parte?
Carlo Cambi ma basta un po' co sti soldi dei contribuenti, qualcosa di meno trito ce l'abbiamo come argomento?
Carlo Cambi, ma sia serio almeno di fronte a un massacro orrendo! Si legga bene lei la risoluzione della Lega Araba, non stia tra quelli che leggono solo un titolo sbagliato e lo usano a proprio interesse È la Lega Araba ad aver alzato la bandiera della Palestina, chiedendo ad Hamas di consegnare allANP (non a Israele) le armi e di lasciare il potere (non Gaza) nelle sue mani riconoscendo così lo Stato di Palestina. Grande mossa politica in sintonia con Francia e UK (non con Trump e Netanyahu)!
Pensa che quella scimmia di Salvini ci è venuto grazie ai soldi dei contribuenti. Ps. Leggiti un po di storia sulla Palestina, così inizierai a capirci qualcosa anche tu
Carlo Cambi la maggioranza ha distrutto lo Sferisterio, il sindaco cosa capisce di Cultura? (la risposta è dentro di lei) Lo dica piuttosto ai segretari nostrani di Flagelli d'Italia, Forca Italia e legaioli vari (ex DC). Allora come si giustificano i soldi spesi in cene , " sicurezza", biglietti gratis e altro per il Girasagre? Non cielo dicono
Ridicoli
Le maestranze del Macerata opera festival non erano state informate. Sia noto. Soltanto un probabile gran finale rivisto da Emma Dante ed attuato dalle sole emmagirls
Lorenzo Caproli meglio. Spettatori giusti
Emma Dante: Bellissima serata ieri sera allo Sferisterio di Macerata per la prima di Macbeth, compreso il gesto finale delle attrici e degli attori della mia compagnia che, anche in nome mio, hanno esposto la bandiera palestinese. Grazie Emma https://www.facebook.com/share/v/19LMk5Jq7Y/?mibextid=wwXIfr
Che vergogna
A chi si lamenta dei soldi pubblici spesi ricordo i 14 miliardi di euro che abbiamo appena chiesto in prestito da poche ore per comprare armi.
Colori di Salvini,rosso, rosso pompeiano, arancio aragosta, viola, viola addobbo funebre, blu tenebra
Onestamente sarò io fuori moda! Ma già 45 anni fà alle medie studiavo storia e la terra santa era territorio di guerra!! Sono guerrafondai nel DNA e adesso è colpa nostra!!
Bravi! Finalmente un grande visibile messaggio di solidarietà di fronte a un massacro orrendo che deve cessare subito!
bravi, IO STO AIUTANDO DELLE FAMIGLIE LÀ, LI STANNO AFFAMANDO SOPRATTUTTO BAMBINI E NEONATI
Bandiere ucraine? no è! per carità vediamo de non da un altro dispiacere ai russi Secondo era meglio che i soldi venivano dati ai cittadini di Gaza che ne hanno bisogno più tosto che fa... .... ... Questa cosa
Ivano Cortesi l' ucraina ha un esercito . La Palestina no. Quindi sinceramente il tuo commento lo trovo inutile e fuori luogo
Le armi gli devono dare alla Palestina ... Per difendersi
Alberto Rizzelli studia.... E impara un pochino di geopolitica attuale Hamas ha un esercito....( Aveva.... ) molto. Ben armato certo non è al livello dello stato di Israele ma il 7 ottobre tranquillo ha fatto la sua porca figura... (ricordi che è successo il 7 ottobre?) per poi non parlare di tutte quelle correnti filopalestinesi hezbolllah Ben armate all iran Mo adesso il povero popolo palestinese stato mal difeso da tali elementi è questo è il risultato... Sia come politica sia come difesa militare E comunque ogni giorno a Kiev arrivano nella media di 400 fra missili e droni jaed. ..E tu non condanni chi manda questa distruzione di morte sui civili solo perché hanno un esercito e non sono palestinesi? ........ Ma che persona sei?.... Free palestine ma
Ivano Cortesi io ho 44 anni e da quando sono nato di parla di questione palestinese . E mi sono fatto la mia idea . Non accetto la tua . Ne quella di Salvini meloni e compagnia bella. E di sicuro sono pro Hamas . E sempre dalla parte della giustizia e dei più deboli. Non c'è bisogno d studiare . Per capire una realtà talmente semplice da essere banale. Apri il cervello
Alberto Rizzelli io ho 61 anni e senti bambino ripeto.... studia quando tu facevi lo spermatozoo più o meno dopo il massacro di Sabra e Shatila fummo mandati come contigenente italiano per difendere.la popolazione prima di parlare accertati chi hai davanti Secondo non ripete le cose ha papera studia
Salvini ha passato la serata domandandosi ma quelle che bandiere sono?
Milena Ibro sarà la famosa Rata? La squadra di calcio, avrà pensato
Francesca Rossi Brunori Ha ripassato l'album di figurine Panini che si porta dietro da quando aveva 5 anni ma no l'ha trovata
Dall'anno dell'Aida con le ruspe e migranti ho cancellato lo sferisterio approfittano sempre di ogni occasione per obbligarti ad accettare il loro pensiero
Ce ne faremo una ragione.
Palestina libera dal fiume al mare!
Lo Sferistereo è da anni che proporne spettacoli indecenti
Alessandro Silvestrini Il Macbeth con la regia di Emma Dante è il migliore spettacolo di opera lirica che c'è stato allo Sfersiterio da 20 anni a questa parte.
Alessandro Silvestrini una domanda: è andato a vedere lo spettacolo indecente o è la solita sparata ignorante?
il rabino Yitzchak (Rabbi Yitzchak) Mizrachi (anche scritto Mizrahi), una figura nota per posizioni estremiste nei confronti dei non-ebrei. In alcuni video e post diffusi sui social ha affermato che circa 6,5 miliardi di persone non-ebree devono essere uccise, sostenendo che meritino la pena capitale. Ma no era meglio la bandiera dello stato terrorrista lunica democrazia del medio oriente
Noi possiamo bandire, con una servile russofobia , tutta la cultura russa, possiamo impedire ad uno dei più grandi maestri d'orchestra , di esibirsi, nella migliore tradizione fascista, e ci stupiamo, come dei bambini capricciosi, se giustamente , un grido di dolore silenzioso, prova a togliere da una complice ipnosi, l'opinione pubblica. Ciò che sta accendendo, in diretta mondiale, lo sterminio di un popolo inerme, verrà ricordato come u a delle pagine più ignobili della storia contemporanea.
Matteo Cicconi Magari fosse sempre così; purtroppo l'occidente non permette ad artisti, atleti, cantanti russi di potersi esibire liberamente e questo e' inaccettabile a mio avviso .... E lo e' ancora di più allorché non riserviamo lo stesso trattamento al popolo israeliano che si sta macchiando di uno dei più grandi orrori della storia!
Meno male che lumanità ancora esiste!
Siete Bellissime/i
O vero, o disumano.
Era Ora
Anche secondo Grossman, il grande scrittore israeliano, è in corso un genocidio a danno del palestinesi , dovremmo dunque voltare la testa come molti dei nostri avi hanno fatto per la Shoah?
La solita pantomima alla moda...
Rattrista tanto vedere lil fine politico sulla pelle degli altri.
Ben fatto.
E Matteo muto.
Invece l'Ucraina? Ah già..sono ne0n4zisteeh.
L'arte, la cultura e la musica sono per fortuna sempre senza bavaglio e soprattutto riescono a lanciare quei grandi messaggi che la politica tutta non è più in grado di fare!
Bravissimi
Salvini cennava lu tre ???
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Foto semplicemente vomitevole dei rappresentanti dei ns governanti locali e nazionali
Comunque bisogna constatare ancora una volta che l’ideologia di sinistra rovina sempre tutto..riflettete gente quando si andrà a votare !!!
Sempre peggio
Macerata lo volle e il mondo lebbroso fu purificato.
Sì ma a Salvini chi gliela spiega l’opera? Senza figure è impossibile
Magari alla prossima recita sarebbe più corretto e rispondente alla realtà aggiungere anche una bandiera di Israele giusto per non dimenticare il 7 ottobre
Bartolo’…a vedere la calca che c’era ieri a piazza Mazzini…parrebbe che la gente abbia già riflettuto…Domanda…E se invece a non riflettere pare sia rimasto solo tu…sarà un segnale di cui tu debba tenere conto ?????
Se volevate proporre un gesto davvero coraggioso, dovevate esporre anche la bandiera di Israele; e non tanto in omaggio alla solita solfa dei “due popoli due stati” (tanta retorica e poca politica conseguente), ma per aiutare ad uscire dalla logica del terrorismo, della guerra, degli estremismi nazionalistici, religiosi ed etnici.
…bandiere palestinesi sul palco, va bene, anche se, credo, di parte e da dover fare in altri contesti; ma ora provo solo a immaginare cosa sarebbe potuto succedere se avessero messo bandiere israeliane per ricordare i massacri del sette ottobre!!! gv
in effetti penso che il Sig.Cambi abbia commesso il più madornale degli autogol…E mi sa se ne sia accorto pure lui…