Maceratese, ritmi cubani in avanti:
arriva l’attaccante Adrian Osorio.
Abbonamenti: superata quota 500

SERIE D - Il calciatore unisce tecnica e rapidità. Lo scorso anno dieci gol con la Luparense. «Voglio portare energia, impegno e voglia di lavorare ogni giorno per aiutare la squadra e crescere insieme». Conclusa la prima settimana di preparazione a Belforte. Prima amichevole il 2 agosto

- caricamento letture
Maceratese-in-ritiro-a-Belforte-1-650x433

Il ritiro della Maceratese a Belforte

di Mauro Giustozzi

Fantasie e gol firmati Cuba. La Maceratese rinforza ulteriormente il proprio reparto di attacco affidandosi ad un calciatore caraibico, terra nota per lo più per aver sfornato tanti campioni in altri sport, come ad esempio il volley. Adrián Osorio Otero, 27 anni, però è un cubano atipico, in quanto legato alle Marche dove è sbocciata la sua carriera calcistica nella penisola, avendo giocato con Montegiorgio e Palmense, poi il ragazzo è salito di categoria e ha militato in serie D con Virtus Bolzano, Clivense e Luparense.

Lattaccante-Osorio--e1753540703711-650x537

L’attaccante Adrian Osorio Otero

E’ il settimo attaccante in rosa che si aggiunge ai vari Neglia, Kone, Papa, Cirulli, Marras e Marsilii che saranno a disposizione di mister Possanzini. Osorio porta con sé un bagaglio di esperienza importante in serie D, con quasi 100 presenze all’attivo.

Reduce da un’ottima annata con la Luparense, nel girone C, ha collezionato 36 presenze e 10 gol, centrando per il secondo anno consecutivo la doppia cifra, dopo gli 11 gol realizzati nella stagione precedente con la Virtus Bolzano. Nel massimo campionato dilettantistico ha indossato anche le maglie di Clivense e Montegiorgio, e per lui si tratta quindi di un ritorno nelle Marche, dove è già stato apprezzato per le sue qualità. Attaccante eclettico e dalle spiccate doti tecniche, Osorio è in grado di agire su tutto il fronte offensivo. Rapidità di pensiero, estro e imprevedibilità sono le armi principali del nuovo innesto biancorosso.

Mister-Possanzini

«Sono entusiasta di essere alla Maceratese, una società seria con un progetto che mi ha convinto subito –le sue prime parole da biancorosso -. Il mister ha un’idea di gioco che si adatta bene alle mie caratteristiche. Voglio portare energia, impegno e voglia di lavorare ogni giorno per aiutare la squadra e crescere insieme. Non vedo l’ora di cominciare».

Lattaccante-Neglia-in-preparazione

L’attaccante Neglia durante la preparazione

Nel frattempo il club biancorosso ha centrato un traguardo record per certi versi: la quota abbonamenti sottoscritti nella prima fase di prelazione ha superato quota 500 alla scadenza del 25 luglio, un risultato davvero straordinario anche perché ci sarà ancora tempo per i ritardatari di acquistare la tessera annuale e quindi questo numero è destinato ad essere ritoccato in alto.

Neppure quando la Maceratese ha militato in serie C nelle due stagioni ultime 2016 e 2917 si era giunti a questi livelli di abbonamenti. La società, in una nota, ha espresso soddisfazione per il risultato conseguito.

«Si diceva a Macerata non c’è la mentalità dell’abbonamento, non ne faremo più di un tot, invece questa città ha dimostrato il contrario. Con orgoglio, con passione –ha scritto la dirigenza biancorossa -. In questi numeri c’è molto più di una semplice adesione: ci sono valori condivisi, identità, senso di appartenenza. C’è la voglia di costruire qualcosa che duri, che unisca, che cresca. Questo traguardo è il frutto di un percorso iniziato lo scorso anno. E dev’essere solo il punto di partenza: per crescere, per migliorare, per dare forma a una mentalità vincente dentro e fuori dal campo».

Maceratese-in-ritiro-a-Belforte-2-650x433

Intanto i biancorossi hanno terminato la prima settimana di allenamenti nel ritiro: dalla prossima settimana mister Possanzini intensificherà il lavoro alternando sedute doppie di allenamento ad altre giornate con una sola seduta. Le prime amichevoli per la Rata sono programmate per il 2 agosto a Belforte con una partitella in famiglia a ranghi contrapposti, il 6 agosto al Picchio Village (gara a porte chiuse) per la sfida contro l’Ascoli calcio e il 9 agosto allo stadio di San Severino contro la Settempeda. Altre sgambature sono previste successivamente contro il Borgo Mogliano e il Bastia Umbra.

Questa infine la possibile composizione del girone F di serie D con marchigiane, romagnole e laziali: Atletico Ascoli, Chieti, Teramo, San Marino, Termoli, L’Aquila, Notaresco, Ancona, Vigor Senigallia, Sora, Recanatese, Giulianova, Fossombrone, Castelfidardo, Maceratese, Sammaurese, Valmontone e Tropical Coriano.

Articoli correlati



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X