La polizia sul posto
di Alessandro Luzi
Sequestrati 6 Rolex contraffatti e 36 grammi di hashish. Sono 6 le sanzioni per violazione al codice della strada e multe per un totale di 3mila euro a attività commerciali. E’ l’esito dei controlli del territorio ad alto impatto svolte oggi a Porto Recanati dalla polizia, dalla Stradale e dalla Squadra mobile di Senigallia. Con loro i carabinieri, la Guardia di finanza con la sezione Cinofili e la polizia locale. Sono intervenuti anche i vigili del fuoco per verificare le normative riguardo estintori, idranti e porte tagliafuoco. Riflettori puntati sull’Hotel House e il River Village.
Il servizio, disposto dal questore della provincia di Macerata Luigi Mangino, rientra negli obiettivi condivisi in sede di comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica coordinato dal prefetto. Gli interventi sono finalizzati al contrasto dell’immigrazione clandestina, dello spaccio di droga e dei reati contro il patrimonio.
Sono state identificate diverse persone, di cui la maggior parte extracomunitari. Diversi di loro erano già noti alla polizia. Decine i veicoli controllati che hanno comportato l’accertamento di 6 violazioni al codice della strada. Sequestrati a carico di ignoti 36 grammi di hashish. Tre gli appartamenti controllati e 4 attività commerciali. In particolare nel mirino un piccolo negozio e una sala scommesse che si trovano in uno dei complessi residenziali più attenzionati dalle forze dell’ordine che hanno accertato 4 violazioni amministrative per un totale di 3mila euro di multa. Nel corso del controllo sono stati sequestrati 6 Rolex contraffatti, con la relativa scatola, e altra merce sempre contraffatta o senza certificazione.
Dovete controllare un giorno si è un altro pure!!
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Questo è un’immobile d’abbattere lo di vuole capire si o no. P.S. fanno fare i grattacieli e poi sugli altri fabbricati i garage sotto il livello stradale mi sembra che ci siano delle incongruenze come minimo.
Hotel House da decenni grosso problema da risolvere con espulsioni nei paesi di origine della maggior parte di immigrati che lo occupano altrimenti la criminalità rimane facendo solo perdere tempo alle forze dell’ordine con periodici interventi. Non è l’immobile il problema ma i delinquenti che lo occupano in maggioranza contro la minoranza che rispettano le regole.
D’accordo con Tosoni ed aggiungo che un’operazione ad alto impatto dovrebbe essere far intervenire l’esercito circondando il palazzo e contemporaneo controllo accurato di ogni abitante.
…’trentasei grammi di hashish’??? Ma hanno controllato solo nell’atrio!!? gv
Si continua a trasmettere all’opinione pubblica maceratese l’idea che il problema della criminalità per Macerata sia costituito dall’Hotel House, e allora periodicamente si fanno queste operazioni interforze “ad alto impatto”, in cui regolarmente si raccolgono solo le briciole.
Minimizzare, sedare, come diceva il Conte Attilio nei Promessi Sposi. Queste sono le parole d’ordine delle nostre istituzioni, mentre la criminalità organizzata sta dilagando in tutta la provincia, specialmente nella fascia costiera.
bisogna fare tabula rasa
Il conte Attilio muore di peste prima di suo cugino Don Rodrigo.