Note d’incanto a Villa Spada:
quattro concerti fino ad agosto

TREIA - Si inizia venerdì. La dimora sarà aperta dalle 19 e chi vorrà potrà partecipare a una visita guidata per scoprire la storia, ma anche l’orto Pomario, il roseto e quanto è stato recuperato attraverso il progetto di rigenerazione

- caricamento letture
Villa-Spada

Villa Spada

Le serate estive si accendono di magia con Note d’incanto a Villa Spada. A Treia, le serate di luglio e agosto ospiteranno il nuovo ciclo di concerti che unisce la musica alla bellezza ritrovata di uno dei luoghi più amati della città.

Dopo il recupero che ha restituito un gioiello storico di cultura e incontro, il suo parco si trasforma in un palcoscenico a cielo aperto. Tra la quiete della natura e il fascino senza tempo di uno dei luoghi più suggestivi di Treia, la musica diventa il filo conduttore di serate pensate per emozionare e riunire.

Quattro appuntamenti, dal 25 luglio al 20 agosto, alle 21,30, accompagneranno il pubblico in un viaggio tra stili e sonorità diverse: si comincia con l’energia e le voci di Vociferando live music (25 luglio), per poi lasciarsi avvolgere dalle armonie raffinate del Glissando vocal ensemble (5 agosto). L’estate proseguirà con la travolgente vitalità di Snap up (8 agosto) e si chiuderà con le sonorità intense e ricche di atmosfera dei Sambene (20 agosto).

Accensione-luci-Villa-Spada-4-1-623x650

Non solo concerti, ma delle vere e proprie esperienze da vivere. «Note d’incanto a Villa Spada – evidenzia l’amministrazione comunale in una nota – significa riscoprire un luogo che, dopo anni di attesa, è tornato ad aprirsi alla città e ai visitatori, diventando teatro di incontri, emozioni e cultura. Uno spazio che parla di storia e bellezza, capace di esaltare ogni nota e ogni momento com’è avvenuto fino a oggi con la serie di eventi che hanno già reso Villa Spada protagonista dell’estate treiese».

La villa sarà aperta dalle ore 19 e chi vorrà potrà partecipare a una visita guidata per scoprire la storia, ma anche l’orto Pomario, il roseto e quanto è stato recuperato attraverso il progetto di rigenerazione. Ogni serata sarà un’occasione per rallentare, respirare l’aria dell’estate e lasciarsi cullare dalla musica sotto le stelle. I concerti saranno gratuiti e aperti a tutti.

Accensione-luci-Villa-Spada-6-1-488x650



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X