Lavoro nero e carenze igieniche
in una struttura ricettiva:
attività sospesa, multa da 29mila euro

SARNANO - Controllo dei Nas e del Nil. Trovato un lavoratore irregolare, sanzioni per violazioni in materia di sicurezza sul lavoro e carenze sanitarie

- caricamento letture

comunicato-stampa-del-18.05.2025-325x304Lavoro nero, mancate misure di sicurezza e gravi carenze igienico-sanitarie: è quanto emerso dai controlli effettuati in una struttura ricettiva di Sarnano, al termine dei quali sono scattate sanzioni per quasi 30mila euro e la sospensione dell’attività imprenditoriale.

L’ispezione è stata condotta dai carabinieri di Sarnano, insieme al nucleo ispettorato del lavoro di Macerata e al nucleo antisofisticazioni e sanità di Ancona. Obiettivo del servizio coordinato era verificare il rispetto delle norme su lavoro, sicurezza e igiene nelle strutture del territorio.

Durante l’operazione, nella struttura ricettiva sono state identificate 35 persone, tutte impegnate nel settore della ricostruzione post-sisma 2016. L’amministratore unico è stato sanzionato per due violazioni penali per omessa informazione sui rischi prevedono per la salute e sicurezza sul lavoro connessi alla mansione e la mancata adozione di provvedimenti in materia di soccorso per un totale di 13.500 euro di multa. Alla sanzione penale si è aggiunta una multa amministrativa di 12.500 euro, dovuta alla presenza di un lavoratore irregolare non formalmente assunto, che ha fatto scattare anche la sospensione dell’attività per lavoro nero.

Dal punto di vista sanitario, i carabinieri del Nas hanno rilevato gravi carenze igieniche e l’assenza delle necessarie procedure di conservazione degli alimenti previste dal protocollo Haccp. Contestate due ulteriori violazioni, per 3mila euro, e segnalata la situazione all’Ast di Macerata per ulteriori provvedimenti.

(l. b.)



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X