A sinistra Paolo Perini, presidente dell’Associazione commercianti Macerata; a destra Roberto Cherubini, consigliere comunale del Movimento 5 Stelle
Atti vandalici, risse, violenza. Macerata reclama sicurezza e a mettere sulla graticola l’amministrazione comunale è tanto la politica quanto la società civile.
Il primo a prendere posizione è Roberto Cherubini del Movimento 5 Stelle, che si concentra sulla gestione dei flussi degli migranti. «L’aumento degli episodi di violenza nella nostra città, spesso coinvolgenti cittadini stranieri, è un fenomeno reale e preoccupante – rimarca il pentastellato – ma sarebbe ipocrita analizzarlo senza guardare in faccia le responsabilità politiche.
Roberto Cherubini
La destra che governa ha scelto scientemente di non gestire il problema, rinunciando a strumenti fondamentali come il Siproimi, e ora ne vediamo le conseguenze. Il sistema Siproimi, pur con alcuni limiti, garantiva un’accoglienza diffusa, regolata e orientata all’integrazione. Permetteva ai Comuni di accompagnare i nuovi arrivati in un percorso fatto di formazione, lingua, lavoro, rispetto delle regole e inserimento nella comunità. Certo, andava monitorato e migliorato, ma eliminarlo senza proporre alternative è stato un atto di irresponsabilità.
Gli stranieri non spariscono perché si smantella un progetto: arrivano comunque, spesso fuggendo da guerre, crisi climatiche o povertà. Ma ora lo fanno in un contesto urbano dove non esiste più alcun filtro, nessuna presa in carico, nessuna possibilità concreta di integrazione. E dove le tensioni sociali, inevitabilmente, aumentano».
La gestione del Gus aveva mostrato criticità evidenti, anche nella nostra città, secondo Cherubini. «Ma la soluzione non può essere “chiudere tutto e far finta che il problema non esista”. Al contrario, serviva e serve oggi più che mai una presa di responsabilità da parte delle istituzioni, con la costruzione di un nuovo modello di accoglienza efficace, trasparente e capace di generare sicurezza reale per tutti – continua il consigliere comunale 5 Stelle – la destra è bravissima a fare propaganda: parla di “sicurezza”, ma agisce solo con tagli e chiusure. Promette “ordine” e semina disordine. Invece di governare i flussi migratori, li lascia all’abbandono. Invece di investire su inclusione, lascia spazio al degrado. I risultati sono visibili nelle nostre strade, nei parchi, nei quartieri popolari. Noi abbiamo una visione diversa: crediamo che l’inclusione non sia un favore da fare a qualcuno, ma una necessità per la tenuta sociale e per il futuro del nostro Paese. L’Italia ha bisogno, e ne avrà sempre più, di lavoratori stranieri. Ma questi devono poter seguire un percorso di legalità, formazione, diritti e doveri. Oggi, al contrario, la politica della destra crea sacche di marginalità e alimenta un clima di paura, spesso usato strumentalmente in campagna elettorale. È un gioco pericoloso e miope. Perché dove non c’è integrazione, cresce l’insicurezza. Dove mancano politiche serie, si alimentano i conflitti. Serve coraggio. Serve visione. Serve uscire dalla logica degli slogan e tornare alla buona politica».
Danni al bar Totò
I commercianti, per bocca del presidente dell’associazione Paolo Perini, mettono a fuoco un altro aspetto: gli atti vandalici di cui sono fin troppo spesso vittime le attività, nello specifico il bar Totò di piazza Nazario Sauro. «Lavorare è diventato impossibile – tuona Perini – ogni tot di tempo un’attività commerciale subisce danni per situazioni di questo tipo, alle strutture e ai dehors oppure violenza e risse con gente che si accapiglia. Anche se si denuncia non si riesce a recuperare il denaro sufficiente per riparare i danni, o come in questo caso al bar Totò, ricomprare un dehors ed è la terza volta (ultimo episodio è alla rissa di ieri mattina quando sono stati lanciati dei tavolini, ndr).
Sta diventando veramente pesante. Mi chiedo come sia possibile l’aumentare di questi episodi in una città di 40mila abitanti che queste scene non dovrebbe vederle o almeno non così spesso. Mi chiedo come poterci tutelare, noi della categoria, ma ovviamente noi come cittadini in primis. Ci sono telecamere che funzionano? Altrimenti, a cosa servono? Quali sono le soluzioni possibili da mettere in campo? Quando accadono cose di questo tipo, è frustrante ciò che rimane: senso di abbandono e solitudine, come si stesse veramente lottando contro dei mulini a vento.
Paolo Perini
Non basta la tassazione italiana a metterci in ginocchio. È l’ulteriore mancanza di tutela che ci fa sentire invisibili ed in mezzo al nulla. È normale che poi uno si chieda “chi me lo fa fare?” E che chiuda la serranda. Come presidente di Acm dovrei tirare su il morale e spingere tutti i miei colleghi ed associati a non mollare, ma sinceramente ora urge un piano stabile di sostegno che possa quanto meno farci sentire al sicuro, altrimenti io per primo che ci metto la faccia inizio a non avere argomenti validi. Chiediamo sostegno, in primis, e la richiesta è soltanto la sicurezza di poter lavorare. Nient’altro. Con urgenza venga predisposto un tavolo di discussione con il Comune per poter studiare insieme una serie di misure affinché la città, svuotata dalle attività commerciali che inevitabilmente vorranno mollare, non muoia. È nella coscienza civica di tutti, un’idea del genere, intendiamoci: nessuna richiesta che comporti particolare sforzo, ma è assolutamente urgente che si faccia qualcosa e che sia qualcosa di concreto: sostegno e sicurezza. Coi fatti. Aperti a qualsiasi tipo di proposta, attendiamo di poter dialogare in modo costruttivo e finalmente efficace per tutta la categoria».
Troppo tardi, ovunque. Sul fenomeno dell'immigrazione incontrollata di massa, ci sono troppi interessi economici in ballo. La gestione è colpevolmente irreversibile. Complimenti.
Tutti a casa sono solo capaci a spacciare
Quello che è in corso non è un progetto di accoglienza, è uninvasione irresponsabile senza controllo! Se ci fosse un progetto di accoglienza non vedremmo in giro nullafacenti a bighellonare senza arte ne parte, ma ragazzi che si darebbero da fare per la comunità meritando la nostra accoglienza!
Roberto Micozzi Dobbiamo sempre "ringraziare" chi ha ideato ed approvato (oppure non abolito) l'irrazionale e controproducente - oltre che inutilmente costosa, sotto OGNI aspetto - legge sull'#immigrazione in vigore, che da oltre 20 anni genera solo illegalità e tragedie.
Non serve manodopera straniera! È tutta una scusa! I ns cittadini devono poter lavorare! Questi vengono perché qui si pro delinquere senza conseguenze ! Al massimo escono a breve .. segnalati ma.. lo dicono pure loro tanto usciamo! Se non si bloccano non potremo dire fine!
Ma voi 5 stalle in europa cosa avete votato sui centri di rimpatrio, su frontex e i traghetti che li vanno a prendere? Onestà intellettuale pari a zero, siete il nulla e avete il coraggio anche di scrivere dopo che il tacchia in tribunale è diventato lo smemorato di Bibbiano. Vergognatevi
Una realtà di crimini in aumento in tutte le nostre città. Fuggono dai centri di Accoglienza per spacciare. Anni di arrivi di massa grazie al governo Renzi che firmò l'accordo per sbarchi su porti sicuri in Italia.
Perché voi che avete fatto a carattere nazionale
Andrea Martino nulla perché non hanno mai governato da soli. Ci spieghi lei cosa stan facendo
Simone Paciarotti ma non avrebbero fanno nulla neanche loro...
Marina Giannangeli prima di parlare devi vedere, non parlare del nulla se non hanno mai governato su
Simone Paciarotti che bella scusa ma i danni li hanno fatti con l' appoggio del pd
Simone Paciarotti ma non avete capito che non dipende da chi sta al governo? Ci sono altri poteri a cui bisogna sottostare...
La destra non esiste, soprattutto in questa città, quindi cambiate sostantivo.
CHI SBAGLIA PAGA BONISMO NO GRAZIE
Il sindaco è impegnato alle cene di partito con vannacci, pensa te se ha tempo per la sicurezza della città
Servono più pene certe una giustizia che difenda il popolo e basta con il buonismo ...chi sbaglia paga...e non mettiamoci dietro ai vari schieramenti politici abbiamo sbagliato tutti non far comprendere che ci sono regole per vivere in uno Stato democratico ...
Serve l esercito sulle strade italiane.semplice
Le parole possono tanto, ma, senza fatti reali, si e' perso quel tempo che serviva per anticiparlo, a beneficio dei cittadini e della comunità.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Non e’ colpa della destra, ma delle precedenti amministrazione targate sinistroidi che in 20° di governo della nostra citta’ ha “aperto” a questi immigrati clandestini, grazie a loro MACERATA non e’ piu’ un “isola felice” come era negli anni 80.
@marco romagnoli: complimenti per l’argento commento, degno del grande Bartoloni..
Signori dice un detto pane al pane vino al vino ma di cosa vogliamo parlare a Lampedusa tanto per cambiare sono ripresi gli sbarchi dalla Libia. P.S i nostri politici chiacchiere tante fatti pochi. Ieri un nostro connazionale ha vinto un’importante torneo contro uno spagnolo cui era presente il Re di quel Paese mentre il nostro Presidente o chi per lui non sono pervenuti avanti così che andiamo bene.
Mi dite che colpa ha la destra per questi quattro ubriaconi che si azzuffano e alcoltellano e che vengono arrestati dalla Polizia e prontamente rilasciati il giorno dopo dai giudici comunque a Macerata ne abbiamo passate di peggio quando la citta sembrava un sobborgo Nigeriano o ci siamo già dimenticati..su sveglia !!!
Bartolò..il tuo problema è che commenti senza leggere l’articolo..oppure cosa più probabile lo leggi ma non riesci a capirlo…Dai rileggilo..e può darsi che magari ci riesci.Diciamo che da quelle parti solo uno su mille ce la fà..ma può essere il tuo giorno fortunato…