Musicultura, Sacchi replica a Ripa:
«Sfonda una serie di porte aperte,
gli avevo già risposto in Consiglio»

MACERATA - Sulla questione del festival l'assessore risponde al consigliere del gruppo misto. «Consapevoli della necessità della programmazione pluriennale ma purtroppo tante volte si devono fare i conti anche con le risorse economiche al momento a disposizione»

- caricamento letture
Sacchi_Overtima_FF-6-650x434

L’assessore Riccardo Sacchi

di Luca Patrassi

Musicultura al centro del dibattito politico e di un botta e risposta tra il consigliere del Gruppo misto Giordano Ripa e l’assessore agli eventi Riccardo Sacchi. «La prima cosa che voglio sottolineare – la replica è dell’assessore Sacchi – è che il consigliere Ripa, con il suo intervento, sfonda una lunga serie di porte aperte. La prima porta già aperta è l’assoluta consapevolezza da parte dell’amministrazione comunale della bontà e della capacità di promozione del territorio di questo festival. L’altra “porta aperta sfondata” è la consapevolezza da parte nostra della necessità della programmazione pluriennale di questo festival ma purtroppo tante volte si devono fare i conti anche con le risorse economiche al momento a disposizione, peraltro non è la prima volta che una convenzione sarà annuale visto che vi fece ricorso anche l’amministrazione a guida Carancini nel 2015 e nel 2016. Peraltro avevo già avuto modo di dire che, in caso di vittoria del centrodestra alle prossime elezioni, è volontà condivisa dalla maggioranza il ritorno a una convenzione pluriennale».

Il taglio dei fondi per il prossimo anno: «C’è una riduzione di 19mila euro a fronte dei 190mila euro erogati ma questo taglio sarà alleggerito dall’inserimento di Musicultura nel bando regionale Mama Rebuild nel quale abbiamo inserito anche Macerata Racconta e Overtime: si tratta di organizzare iniziative nei 21 Comuni del cratere con Macerata capofila. Certamente si tratta di fondi che andranno a sostenere le attività svolte ma sicuramente aiuteranno il bilancio di Musicultura nel suo complesso. Ci sono stati tagli a tutti i festival, è una questione di equità e comunque sono stati tagli condivisi e frutto di un confronto con le associazioni. Il Comune si sta attivando per il reperimento di risorse non solo pubbliche, inoltre il sindaco Sandro Parcaroli è al lavoro con la Regione per trovare soluzioni utili a valorizzare ulteriormente il festival».

La polemica con Ripa: «Musicultura 2025 è andata in archivio con un bilancio molto positivo, trovo acerbo questo modo di far politica di Ripa. Ripa ha presentato una interrogazione e gli ho risposto, ora interviene di nuovo e chiede ancora le stesse cose, è stucchevole: mi dà del ridicolo e devo dire che è motivo di orgoglio sentirmi dare del ridicolo da uno che in un anno e mezzo ha cambiato tre partiti. Un elemento di soddisfazione, a volerlo cercare, lo trovo: abbiamo scoperto Ripa appassionato al festival pur non avendolo mai visto a Musicultura: rilevo però che utilizzare, per fare polemica politica, un festival virtuoso che porta prestigio alla città denota scarsa sensibilità politica e scarsa attenzione».

Bocciata la mozione per Musicultura: «Da Sacchi giustificazione ridicola»



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X