Caos a Tolentino, il 25enne sarà espulso.
Sequestrato l’autolavaggio dove lavorava:
raffica di violazioni sulla sicurezza

L'UOMO CON LA SPRANGA - I carabinieri hanno denunciato il giovane egiziano, irregolare in Italia, per danneggiamento, porto abusivo di armi e strumenti atti ad offendere. Nel corso delle indagini i militari sono stati alla casa in cui abitava, sopra un autolavaggio e hanno trovato altri connazionali dell'uomo. Tutti impiegati nella struttura in cui sono state riscontrare una serie di violazioni. Maxi sanzione per lavoro nero

- caricamento letture
autolavaggio-tolentino-2-650x554

L’intervento dei carabinieri nell’autolavaggio di Tolentino

di Francesca Marsili

Caos a Tolentino in giro con una spranga, denunciato e avviate le procedure di espulsione per il 25enne egiziano che la notte di lunedì ha causato il panico in città. Il giovane dovrà rispondere di danneggiamento, porto abusivo di armi e strumenti atti ad offendere. Le indagini dei carabinieri hanno ricostruito che il giovane lavorava in un autolavaggio, lì ieri pomeriggio c’è stato un blitz dei carabinieri (oltre a quelli della Compagnia di Tolentino anche del Nil di Macerata) e l’attività è stata posta sotto sequestro preventivo (denunciato il titolare) per l’assenza dei fondamentali requisiti di sicurezza sul posto di lavoro. Inoltre l’attività è stata sanzionata per lavoro nero.

uomo-spranga-tolentino-2

Tutto era cominciato intorno alle 23,15 quando il 25enne ha lanciato una bottiglia di birra verso un passante. Poi l’egiziano si è spostato al bar Cappelletti di Tolentino e si è seduto ad un tavolo. Secondo il racconto fatto ieri dal titolare a Cronache Maceratesi, il 25enne è stato raggiunto da altre due persone. Una di queste ha avuto un diverbio con il 25enne e si sono picchiati. L’altro se n’è andato mentre l’egiziano prima ha danneggiato le suppellettili del bar e rovesciato i tavoli, poi è andato a prendere una spranga in un cantiere e con quella ha danneggiato due vetture parcheggiate in strada.

Sul posto sono intervenuti i carabinieri che hanno iniziato le ricerche (in azione il Nucleo operativo e radiomobile e i militari della stazione) dell’egiziano (l’altro con cui si era picchiano si era subito allontanato facendo perdere le tracce).

Decisive le immagini dei sistemi di video sorveglianza e la collaborazione delle altre pattuglie carabinieri dislocate in provincia per rintracciare il 25enne che nel frattempo si era spostato a Civitanova. L’egiziano è stato trovato in possesso di un coltello con una lama di 7 centimetri. Il 25enne è irregolare in Italia e sono state avviate le procedure per l’espulsione con l’accompagnamento in un centro di accoglienza in provincia di Gorizia. Sull’altro con cui si è picchiato al bar sono in corso le indagini.

autolavaggio-tolentino-3-650x451

Durante le ricerche del 25enne i carabinieri sono andati nella casa in cui vive a Tolentino e lì sono stati trovati dei suoi connazionali che come lui sono impiegati in un autolavaggio, e che dormivano in una stanza, posta al piano superiore dell’autolavaggio, risultata in pessime condizioni igienico sanitarie.

autolavaggio-tolentino-egiziani1-650x366

I carabinieri hanno approfondito i controlli sull’autolavaggio con i militari del Nil di Macerata e l’Ispettorato territoriale del lavoro di Macerata. E’ finita con la denuncia del titolare dell’attività, un 35enne egiziano, residente a Sora. Gli viene contestato: impiego di manodopera non regolare e clandestina, mancata informazione ai dipendenti dei rischi d’impresa e mancata conformità dei luoghi ai requisiti previsti, assenza del documento valutazione rischi, mancata designazione del responsabile del servizio di prevenzione e protezione dei rischi, mancata nomina del medico competente e omessa consegna dei dispositivi di protezione, assenza di misure idonee per prevenire incendi e tutelare l’incolumità dei lavoratori, assenza di provvedimenti necessari in materia di primo soccorso e assistenza medica di emergenza, mancata conformità dei luoghi ai requisiti previsti (vie di circolazione interne e di emergenza non sgombere, assenza di idonea manutenzione di impianti e dispositivi ai fini della sicurezza dei dipendenti e luoghi di lavoro, impianti e dispositivi privi di condizioni igieniche adeguate). Dopo l’ispezione l’attività commerciale, in accordo con la procura di Macerata, è stata sottoposta a sequestro preventivo ed al titolare è stata comminata una maxi sanzione per lavoro nero. Sul posto sono intervenuti anche i carabinieri del Nucleo forestale di Matelica.

autolavaggio-tolentino-egiziani3-650x366

«Tolentino territorio di nessuno, è il momento della tolleranza zero» L’attacco del centrodestra a Sclavi

Lettera al sindaco Sclavi: «Tolentino vi sta sfuggendo di mano, a volte ritirarsi è un atto d’amore»

«Il centro in balia dell’uomo con la spranga, in mezz’ora ha terrorizzato tutti» Prima è stato aggredito in un bar

Follia nel centro di Tolentino: uomo gira armato di spranga (Video)



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X