L’intervento dei carabinieri nell’autolavaggio di Tolentino
di Francesca Marsili
Caos a Tolentino in giro con una spranga, denunciato e avviate le procedure di espulsione per il 25enne egiziano che la notte di lunedì ha causato il panico in città. Il giovane dovrà rispondere di danneggiamento, porto abusivo di armi e strumenti atti ad offendere. Le indagini dei carabinieri hanno ricostruito che il giovane lavorava in un autolavaggio, lì ieri pomeriggio c’è stato un blitz dei carabinieri (oltre a quelli della Compagnia di Tolentino anche del Nil di Macerata) e l’attività è stata posta sotto sequestro preventivo (denunciato il titolare) per l’assenza dei fondamentali requisiti di sicurezza sul posto di lavoro. Inoltre l’attività è stata sanzionata per lavoro nero.
Tutto era cominciato intorno alle 23,15 quando il 25enne ha lanciato una bottiglia di birra verso un passante. Poi l’egiziano si è spostato al bar Cappelletti di Tolentino e si è seduto ad un tavolo. Secondo il racconto fatto ieri dal titolare a Cronache Maceratesi, il 25enne è stato raggiunto da altre due persone. Una di queste ha avuto un diverbio con il 25enne e si sono picchiati. L’altro se n’è andato mentre l’egiziano prima ha danneggiato le suppellettili del bar e rovesciato i tavoli, poi è andato a prendere una spranga in un cantiere e con quella ha danneggiato due vetture parcheggiate in strada.
Sul posto sono intervenuti i carabinieri che hanno iniziato le ricerche (in azione il Nucleo operativo e radiomobile e i militari della stazione) dell’egiziano (l’altro con cui si era picchiano si era subito allontanato facendo perdere le tracce).
Decisive le immagini dei sistemi di video sorveglianza e la collaborazione delle altre pattuglie carabinieri dislocate in provincia per rintracciare il 25enne che nel frattempo si era spostato a Civitanova. L’egiziano è stato trovato in possesso di un coltello con una lama di 7 centimetri. Il 25enne è irregolare in Italia e sono state avviate le procedure per l’espulsione con l’accompagnamento in un centro di accoglienza in provincia di Gorizia. Sull’altro con cui si è picchiato al bar sono in corso le indagini.
Durante le ricerche del 25enne i carabinieri sono andati nella casa in cui vive a Tolentino e lì sono stati trovati dei suoi connazionali che come lui sono impiegati in un autolavaggio, e che dormivano in una stanza, posta al piano superiore dell’autolavaggio, risultata in pessime condizioni igienico sanitarie.
I carabinieri hanno approfondito i controlli sull’autolavaggio con i militari del Nil di Macerata e l’Ispettorato territoriale del lavoro di Macerata. E’ finita con la denuncia del titolare dell’attività, un 35enne egiziano, residente a Sora. Gli viene contestato: impiego di manodopera non regolare e clandestina, mancata informazione ai dipendenti dei rischi d’impresa e mancata conformità dei luoghi ai requisiti previsti, assenza del documento valutazione rischi, mancata designazione del responsabile del servizio di prevenzione e protezione dei rischi, mancata nomina del medico competente e omessa consegna dei dispositivi di protezione, assenza di misure idonee per prevenire incendi e tutelare l’incolumità dei lavoratori, assenza di provvedimenti necessari in materia di primo soccorso e assistenza medica di emergenza, mancata conformità dei luoghi ai requisiti previsti (vie di circolazione interne e di emergenza non sgombere, assenza di idonea manutenzione di impianti e dispositivi ai fini della sicurezza dei dipendenti e luoghi di lavoro, impianti e dispositivi privi di condizioni igieniche adeguate). Dopo l’ispezione l’attività commerciale, in accordo con la procura di Macerata, è stata sottoposta a sequestro preventivo ed al titolare è stata comminata una maxi sanzione per lavoro nero. Sul posto sono intervenuti anche i carabinieri del Nucleo forestale di Matelica.
Lettera al sindaco Sclavi: «Tolentino vi sta sfuggendo di mano, a volte ritirarsi è un atto d’amore»
Follia nel centro di Tolentino: uomo gira armato di spranga (Video)
Adesso cari Tolentinati quando riapre come sempre hanno fatto mi raccomando portare a lavare auto perché costa poco........dopo lamentatevi della feccia che c'è in giro !!!
Cristina Vellante no il problema non è di chi va, ma di chi li fa Tenere aperti
Rimandateli tutti a casa che le piramidi hanno bisogno di manutenzione!!!
Vincenzo Coppola comunque ogni volta che passavo era sempre pieno di clienti sai, costava poco
....... La cosa positiva è che si sono accorti che era irregolare.......! Meglio tardi........!
Quellautolavaggio sono anni che è lì; la stazione dei carabinieri è a due passi. A nessuno è venuto mai in mente di fermarsi e controllare?
Questo a dimostrazione che il problema della delinquenza non viene solo dai cantieri come si vuole far pensare...controllare i cantieri come é stato detto ieri non risolverà il problema.
Lavare a mano una macchina a questi prezzi è già in sé un reato mettere fuori il cartello... Semplicemente perché ci lavorano un sacco di gente, NON Puoi tecnicamente tirarci fuori il dovuto per essere in regola con attività, affitto, e contributi e nella migliore delle ipotesi non fanno ricevute.. Quindi eccoci qua. E ce ne sono a decine in giro... Finanza, datti da fare... Per dire.. Porto Recanati Fra Trodica e Morrovalle. Civitanova diversi....
E chi le paga le sanzioni?
Andate andate da questi a lavare le macchine li ....costa poco ... ..poi fra due mesi mi raccomando facciamolo riaprire.....! Ma come si fa' ...alle ditte italiane controlli ogni tre x due , questi invece possono fare quello che gli pare alla luce del giorno ...e nessuno dice nulla finche ' non succede il caos .!!
E NOI vediamo di non incentivare il lavoro nero, questo autolavaggio a prezzi stracciati è già stato chiuso un'altra volta. Forse meglio ritirare la licenza al signore che vive a Sora e che fa business fuori legge.
Barbara Cicconi a me non capita
Io mi assicurerei che salga sull aereo e che decolli altrimenti...esce dalla porta e rientra dal portone!
Far west
Tanto esce dalla porta e rientra dalla finestra...
Si come no, espulso!? ahahah poi arriveranno quelli della sinistra che diranno; no questo cittadino dovete riportarlo in Italia poiche' e' un rifugiato politico!! come e' gia' successo altre centinaia di volte... tra meno di un mese lo ritroveremo di nuovo tra Tolentino e Civitanova al 100%
autolavaggio con tanto di cartelli... fanno le sanzioni a chi?
Benissimo
Dipende sempre chi incontra
anche secondo me ..
E chi la paga la multa mi viene da ridere
Espulso, dove e quando??!! Continuerà ad essere clandestino, perché non esiste una legge italiana che di fatto lo metterà su un aereo per rispedirlo a casa... sarà nuovamente libero di creare danni
CACCIATELI
Nuovo business degli autolavaggi, lowcost, in mano agli egiziani...trovate irregolarità... veramente strano. Il problema rimane sempre lo stesso...gli italiani che alimentano queste infinite economie del totale sommerso, sfavorendo i connazionali...complimenti patrioti.
Non va bene per niente sicuramente scapperà
Bravi.. finalmente un po di pulizia
Ma nessuno aveva mai notato niente.Strano no'?
Quest'idiota, s'è fatto beccare! Altrimenti, non ci sarebbero arrivati (i carabinieri)!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ogni due mesi lì fate chiudere e poi riaprono,senza controlli e senza nessuna regola. Vanno fatti chiudere e se volete lavorare dovete rispettare le regole e leggi come fanno chi sta in regola come un giusto cittadino
Sarà il caso di farlo chiudere sto autolavaggio peraltro già diverse volte non a norma....
Con un colpo solo "All-in"
Ma la colpa non sarà pure di chi li ospita clandestinamente?
Chissà se al giudice starà bene il rimpatrio, o ci sarà un sovvertimento del procedimento???...
E adesso, Tutti agli arresti domiciliari.....così imparano...
Era irregolare????????????????????????
Rispedirli a casa, SUBITO!
Finalmente iniziamo a farci rispettare bravi
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
OTTIMO PROVVEDIMENTO PER L’ESPULSIONE CHE DOVREBBE ESSERE ADOTTATO PER ALTRE MIGLIAIA DI CASI SIMILI IN TUTTA ITALIA ALTRIMENTI NON SI POTRA’ RISTABILIRE LA SICUREZZA CHE LO STATO DEVE GARANTIRE AI CITTADINI, ALLE FORZE DELL’ORDINE SOTTODIMENSIONATE CHE RISCHIANO IN PRIMIS NON SOLO FISICAMENTE MA ANCHE DI FINIRE SOTTO PROCESSO, MINOR INTASAMENTO DEI TRIBUNALI E DELLE CARCERI. STOP O ALMENO RIDUZIONI DEGLI INGRESSI ILLEGALI E MAGGIORI ESPULSIONI, COORDINAMENTO CON L’UNIONE EUROPEA PER E’ UN PROBLEMA CHE RIGUARDA TUTTI GLI STATI, ANCHE SE L’ITALIA E’ IN PRIMA LINEA PER LA SUA POSIZIONE NEL MEDITERRANEO.
poi se chiedete a chi lava le automobili da sempre e sa quello che fa vi spiegherà perchè in quegli autolavaggi vi viene via il trasparente dalle targhe e dalla vernice nelle auto più datate, perchè la vernice sui copricerchi si spella. OK costerà dentro e fuori solo 13€ a vettura ma valutate anche il probabile danno come sopra. Io (non è il mio mestiere) non la laverei un’utilitaria dentro e fuori per meno di 20€ con fattura .
…chissà quanti saranno i clandestini o irregolari oggi in Italia simili a questa persona, io penso tra un milione e due milioni, ma sicuramente mi sbaglio, però non riesco ancora a rendermi conto se in eccesso o in difetto…mah!!! gv
A Porto Recanati lavaggio a mano completo dentro e fuori 10 (dieci) euro
fustigazione sulla pubblica piazza subito….però lavaggio auto a 13€ ..sapete per caso dove posso trovarne un altro ? ma perche non la smettiamo almeno di essere ipocriti …non dico di scivere ca..ate…almeno di essere ipocriti!
Il caotico egiziano s’è voluto giocare una sistemazione davvero faraonica.
….. goccia nel mare.