di Luca Patrassi
Sei bandi di concorso appena pubblicati alla ricerca di dodici dirigenti medici da inserire negli organici dei reparti di Anestesia e rianimazione, Cardiologia, Ortopedia, Psichiatria, Medicina del lavoro e sicurezza negli ambienti di lavoro e Nefrologia.
Il direttore generale dell’Ast Alessandro Marini cerca di porre in qualche modo un rimedio alle criticità che continuano a manifestarsi in diverse unità operative.
«Al fine di soddisfare il fabbisogno – si legge nell’atto amministrativo a cura del dg dell’Ast di Macerata -, in conseguenza della indisponibilità dei candidati ancora utilmente collocati nelle graduatorie formate ad esito delle procedure concorsuali espletate nel 2023 e 2024, si rende necessario e urgente indire nuovi concorsi pubblici».
Mentre fino a qualche anno fa le procedure concorsuali erano svolte su base regionale o comunque su base allargata per evitare il moltiplicarsi di procedure burocratiche, con delibera di giunta regionale dell’aprile 2023 si sono definite le modalità di espletamento delle procedure concorsuali aggregate per l’assunzione a tempo indeterminato di personale del comparto e della dirigenza professionale tecnica amministrativa del servizio sanitario.
La delibera regionale, relativamente al personale della dirigenza sanitaria e delle professioni sanitarie, fornisce indicazioni sulle modalità di reclutamento ed in particolare, considerate le difficoltà di reclutamento del personale e le diverse peculiarità aziendali, viene data indicazione di non avviare procedure di reclutamento in forma aggregata. Dunque bandi a cura delle singole aziende.
I concorsi banditi: Anestesia e Rianimazione, due posti vacanti; Cardiologia, due posti vacanti; Ortopedia e Traumatologia, un posto vacante; Psichiatria, quattro posti vacanti; Medicina del Lavoro e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro, un posto vacante; Nefrologia, due posti vacanti.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Il problema si risolve presto pagare meno I politici e di più i dottori e infermieri. P.S. questo è uno Stato da rifondare rimanendo lo status quo di strada se ne fa poca poi se ci mettiamo anche il conflitto permanente tra politica e magistratura il che è tutto dire o no?
E vamos… “…ottimo e abbondante signor generale…” sicuramente il signor Maalox ha la soluzione ma sarà molto difficile che on questi casi intervenga…