L’aeroporto di Falconara
«Un volo partito con un solo passeggero non è un esempio di efficienza, è la fotografia di un sistema che non funziona e che va completamente ripensato. Serve una strategia seria per l’aeroporto delle Marche, non voli vuoti pagati con soldi pubblici». Così Matteo Ricci, europarlamentare Pd e candidato alla presidenza della Regione, commenta quanto accaduto qualche giorno fa, che ha visto l’ennesimo volo partire da Ancona (questa volta in direzione Roma) con a bordo un solo passeggero.
«Se un volo parte con un solo passeggero significa che manca una politica vera su trasporti, promozione, collegamenti. La continuità territoriale è stata una conquista importante, ma così rischia di diventare solo uno spreco – aggiunge – la Regione inoltre è al primo posto in Italia per disservizi aeroportuali. Praticamente l’aeroporto di Falconara è il simbolo della giunta Acquaroli, è il simbolo di chi si accontenta. Noi vogliamo invece dare un senso ad un’infrastruttura così importante e che può realmente essere centrale nella nostra Regione. Nel Centro Italia ci sono quattro aeroporti, Falconara, Perugia, Rimini, Pescara, che si fanno concorrenza tra loro, per questo c’è bisogno di una strategia interregionale che porti ad una federazione di questi aeroporti affinché abbiano funzioni complementari, altrimenti sono tutti destinati al fallimento. Basta provincialismi, basta mediocrità. Bisogna cambiare marcia. Le Marche devono tornare ad essere una regione che cresce e, per farlo, c’è bisogno di infrastrutture moderne e funzionanti».
Ridicolooooooooo
Ma questo aveva affittato l'intero aereo...
Il famoso aumento turistico di acquaroli
È un uomo fantastico. Ricci Matteo
Colpa di Acquaroli se le persone non prendono l'aereo....
Luciano Brandimarti lui ha colpa su tutti i disastri fatti in regione Ma se a lei va bene
I disastri lui li ha trovati fatti dalle precedenti amministrazioni. se a te sta bene!!!
Luciano Brandimarti i disastri li ha trovati e li ha peggiorati. Che fenomeno!
Rosy Polizzi pensa quanto erano gravi!!!! Bravi quelli di prima!!!
Luciano Brandimarti tutti fenomeni a parlare..... complimenti,.... disastri, peggiorati, aerei vuoti, e certo, la caduta dei meteoriti, i terremoti, gli alieni,.....ma fatemi il piacere fenomeni!!!!?
Questa non è una notizia (a prescindere da Acquaroli) è il volo Ancona-Roma che è sbagliato. Se prendo l'aereo tra check in e check out e tempo di volo ci metto 3 ore e mezza. Con l'auto e l'autostrada ci metto 2 ore e mezza. Poi ci sono altre linee che sono efficenti
Solo pescara si salva
Ci vuole Meno in treno
Non sapete forse che è atterrato Michel Jordan !! ?? È,cercava proprio laeroporto de acquaroli !!
La soluzione è semplice:Chiudere gli aeroporti come gli ospedali . Ricci occhio al sellino
Pensa quanto ci costa ,più tutti i lavoratori raccomandati dalla politica
Chi ce lo dice se è vero ,chi si fida de Ricci de cxxxxte ne dice tante
Soprattutto dopo che questo fenomeno incompreso e inconcludente di Quacquaroli fa pagare 75 3 giorni di parcheggio. Genio..
Il pedalatore folle
Ma ha senso volare da Ancona a Roma? Ma mettete voli verso le capitali europee, verso il nord Europa o verso almeno una città della Spagnaper quando vai in aeroporto due ore prima, fai il check in e parti..fai prima in macchina o con il treno
Mattia Piccioni perché a te piace la Spagna! A me invece piace ascoli, vorrei un volo per Ascoli!
Se lo dici tu
Non hanno senso questi voli cosi brevi. Dalle Marche a Roma potenziare i treni piuttosto. Prendere l'aereo o farsi 2 ore di treno(anche più economico)non ha senso. Piuttosto metterei Genova che per noi è difficile.da raggiungere e da accesso a tutto l'ovest d'Italia e sud della Francia Ora ci sono Parigi e Barcellona rispetto a qualche anno fa..meglio
Laura Fusari o Vieste ..
Con flixbus vai a Roma con 10
Katia Scarpetta a piedi anche gratis
Fintanto che ITA Airways richiederà un formato non standard per i bagagli a mano con dimensioni ridotte e peso di soli 8 Kg per me possono anche viaggiare da soli.
Tratte completamente inutili.
E però è atterato IP jet di michael Jordan....
Fate Ancona - Francoforte che sarebbe lo snodo per tutta Europa/America
Giorgio Di Prossimo costa di più il parcheggio che il viaggio
Tiziana Plebani Infatti. Ricordo, per tre persone, volo A/R per Tirana 107 . Mai più aeroporto delle Marche!
Giorgio Di Prossimo affidati a Ricci allora
Quando la tratta Ancona Lussemburgo disponibile tutto l anno ? E con flexibus per portare poi i passeggeri nell entroterra ? E vice versa ? Quando il territorio italiano potrà fare usufruire di questi servizi allora si che l Italia sarà nel sentiero delle buone usanze per i turisti e tutti altri clienti potenziali . Per ora solo amatorismo approssimativo .
Lo scorso anno fatto la tratta Milano -Ancona in 3 . È qualche mese fa con volo prenotato lo hanno cancellato perché eravamo solo in 2 ... praticamente io e il pilota .. adesso prenoto a Perugia dove i voli sono sempre garantiti e diretti
Raffaela Mura ma era capita,con l'alta velocità fai Milano - Ancona in 3h...non conviene assolutamente prendere l'aereo,solo per andare in aeroporto a Milano ci impieghi 1h se ti va bene,i controlli, aspetta che apra il gate,rulla, decolla e atterra...da mo' che sei arrivato col treno... Ci vogliono i voli sulle mete turistiche o come diceva qualcuno sopra,con le capitali del Nord...
Roma, Milano, Napoli: tratte con voli, ma senza passeggeri. Ma liberarsi del vecchio carrozzone non è facile.
Ricci sta facendo campagna elettore per le Marche o è già proiettato a Roma...? Dove tardi arrivera'....
Fabrizio Turchetti ha fatto piú danni lui che la grandine a Pesaro e non solo
Quale è la strategia di Ricci?
Se vince il fenomeno pesarese l'aeroporto di Ancona lo chiude!!
Matteo Bruni è arrivato l'arrotino . Meglio lo splendido potentino
Be se lo dice Ricci!!! Ovviamente colpa della destra se c è un solo passeggero,ma soprattutto Ricci ha la ricetta per riempire gli aerei
Francesco Montedoro occhio che quello c'è lo vuole chiudere a favore di Rimini
Francesco Montedoro beh almeno risparmiateli gli attacchi forzati per fare da balia a uno che in 5 anni si è sempre vantato della gestione dell'aereoporto e continua come se niente fosse dai su lascia perdere un consiglio
Ogni cosa viene apprezzata quando non c'è più....
L'ennesimo grande suc cesso della giunta Acquaroli
Le soluzioni del pesarese Ricci le conosciamo: subalternità al PD e nella fattispecie al PD emiliano. Vedi la commissaria alla ricostruzione postsisma Paola de Micheli
Quindi se non ci son passeggero inutile insistere con i soldi di tutti i marchigiani... passiamo ad altre tratte
Non c'è un aereo che va a Palermo, solo voli per Catania
Per fortuna Ricci non vince
Ancona-Alghero era sempre pieno il periodo estivo, questi voli devono mettere
Faccio presente che lo scalo di Perugia ha ben 17 voli quotidiani!
Anna Mancinelli e molto frequentati ti posso assicurare
Niente non è
Però hanno tolto Ancona-Gatwick, good job Aeroporto delle Marche
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Prendo settimanalmente il volo Ancona/Milano che partito con due/tre passeggeri a tratta oggi ne conta 28/30 ed in aumento. PARTE ALLE 8.00 ed alle 8.50 atterrà a Linate , praticamente in centro. La tratta Ancona – Roma ha un’orario incompatibile con impegni di lavoro ed impegni legati a professioni. Mi pare evidente . Sarebbe sufficiente farlo partire alle 7.50 con arrivo alle 8.30 a Fiumicino ove il treno Leonardo in 20 minuti collega il centro città PROBLEMA DI ORARI e certamente di ” mentalità ” poichè è impensabile che un marchigiano per andare a Roma ….vada a Perugia o a Rimini…..arriva prima in auto. ORARI CONGRUI E CAPILLARE INFORMAZIONE. Tutto semplicemente qui. Magari con professionisti seri e giusti al posto giusto. Francesco Acquaroli non c’entra assolutamente niente con slot , orari , tratte e compagnie.
I nostri tempi son così, anche nei cieli è guerra mondiale di supercazzole a pezzi.
Se cambiano i vertici della Regione è automatico che cambi anche l’economia della Regione? Non è che i cervelli sono equamente distribuiti tra le varie consorterie politiche?
Non sarebbe il caso di abbassare i prezzi? Chiedo per un’amico.
Forse sarebbe il caso che i marchigiani iniziassero a riflettere sul fatto che ad oggi, circa 120 chilometri della linea Ancona-Roma sono ancora a binario unico … se a ciò si aggiunge che nel 1976, vale a dire mezzo secolo fa, almeno nel fine settimana la tratta poteva essere coperta in poco meno di tre ore col mitico ‘Pendolino’, purtroppo dismesso (sicché attualmente il treno più veloce ci mette un’ora in più), e che l’alta velocità per le Marche è ancora un vero e proprio miraggio, il quadro è sufficientemente completo. Pertanto, sentire pontificare e lanciare strali da parte di Ricci – che, di fatto, è sodale di coloro i quali per cinque lustri (1995/2020) hanno tenuto la nostra Regione ai margini del sistema infrastrutture e trasporti nazionale (salvo la fulgida eccezione della Quadrilatero, targata però, e meno male, Mario Baldassarri) riducendola in condizioni di vero e proprio isolamento – risulta francamente intollerabile