di Luca Patrassi (Foto di Fabio Falcioni)
Tra i beni di consumo in questi giorni alla Ast Macerata ci sono i nastri tricolori. Dopo il taglio del nastro di ieri dei locali della Psichiatria, e in attesa del Punto Salute di Montecassiano programmato per venerdì prossimo, stamattina presentazione delle nuove apparecchiature diagnostiche e delle nuove sale assegnate alla Cardiologia diretta dal dottor Mario Luzi.
Prologo in biblioteca e chiusura nei locali che ospitano i nuovi macchinari. Anche oggi il tavolo dei relatori era composto dalla direzione Ast rappresentata dal direttore generale Alessandro Marini, dall’assessore regionale Filippo Saltamartini, dal sindaco di Macerata Sandro Parcaroli e dal vescovo Nazzareno Marconi.
Il direttore generale Alessandro Marini e la direttrice sanitaria Daniela Corsi
A presentare i macchinari e l’azione del reparto sono stati il direttore della Cardiologia Ast Mario Luzi e il responsabile della Cardiologia interventistica Pellone, in sala decine di medici e tra questi – per rimanere in tema di Cardiologia, la responsabile dell’Utic Micaela Capponi. Il nuovo reparto angiografico è il risultato di lavori edili ed impiantistici per 800mila euro, che hanno interessato un’area di 360 metri quadrati: ci sono due nuove sale angiografiche dedicate una alla cura delle patologie aritmologiche e l’altra alle patologie cardiovascolari. Il progetto concretizza il connubio necessario per trattare i pazienti affetti da patologie cardiovascolari e che necessitano dl terapia medica e invasiva, garantendo efficienza nella logistica e ottimizzazione della comunicazione tra le diverse figure impiegate quotidianamente nella cura.
L’intervento del direttore generale Ast Alessandro Marini: «Nella nostra azienda possiamo vantare la presenza di un polo cardiovascolare di eccellenza, in grado di garantire standard elevati di assistenza ai pazienti e al contempo un tasso di mortalità inferiore alla media nazionale. Ringrazio per questo i primari Mario Luzi e Francesco Pellone con le loro équipe per essere in grado di alzare sempre l’asticella della qualità delle prestazioni erogate ai cittadini».
Il dottor Mario Luzi
Il fronte dei medici, il direttore della Cardiologia Mario Luzi: «Possiamo vantare nell’ospedale di Macerata la presenza di quattro sale di emodinamica, la sala dell’elettrofisiologia forse è meno nota ai più, tuttavia ha una funzione vitale in quanto è in grado di riconoscere la presenza di patologie, quali ad esempio la fibrillazione atriale, che se non diagnosticate in tempo possono essere fatali. Abbiamo a disposizione nel nostro reparto tecnologie d’avanguardia che garantiscono efficacia e sicurezza nella cura, anche in pazienti di giovane età».
Il primario Francesco Pellone: «Ringrazio la Regione per gli investimenti di questi ultimi due anni. Ogni anno nella sala angiografica dedicata alla Cardiologia interventistica-emodinamica si trattano in media 1200 pazienti. Macerata ha la mortalità media inferiore in Italia e credo che questo sia un risultato importante».
L’assessore Filippo Saltamartini
Chiusura affidata all’assessore regionale Filippo Saltamartini: «Credo che dobbiate essere orgogliosi dei risultati che state ottenendo in termini di crescita del numero delle prestazioni erogate e di qualità delle cure che siete in grado di offrire ai cittadini, la testimonianza del vostro encomiabile lavoro è tangibile perché la Regione Marche ha ottenuto anche quest’anno la quota premiale per la garanzia dei Lea (Livelli essenziali di assistenza), ma siamo anche Regione benchmark e primi in Italia, dopo la Provincia di Bolzano, per tecnologie elettromedicali più nuove».
Tra poco ci sono le elezioni fanno tutti tagli dei nastri... La merceria se li ha finiti i nastri
Ma poi non si fanno esami, non si può prenotare e ti mettono in attesa. Ma
La mia domanda è sempre la stessa, ci sono medici ?
Intanto la gente e' costretta ad andare a pagamenti negli ambulatori privati!!! Sanita' Regionale allo sfascio!!
Beh avoglia a creare polemiche inutili parlando di politica o altro. In quei reparti dall'Utic all' Emodinamica e alla Cardiologia sono passato da tutti. Se ancora sono qui lo devo per reparto alla Dott.ssa Capponi, al Dott. Pellone, al Dott. Luzi e al Dott. Fiore. Vi auguro di non doverci mai andare ma di sicuro siete in ottime mani
Le eccellenze maceratesi !!! Complimenti
I miracoli delle elezioni!!!!
Questi inaugurano a go go per finalita' elettorali ,avvicinandosi la data delle elezioni regionali, ed hanno ridotto la Sanita' alla SFASCIO!! decine migliaia di marchigiani stanno pagando profumatamente DA ANNI gli studi privati perche' non riescono A CURARSI con n l' Organizzaziine sfasciata da costoro che.... inaugurano.......cosa??
I soldi del PNRR fatti arrivare dal governo Conte ,con il voto contrario dei fascistoni si sono rivelati molto utili per questo governo di falliti politicamente.
Bene i macchinari ma il personale?
Se le cose non vanno bene la colpa è della gente che si ammala
Le prossime regionali fanno miracoli
Roberto Belardinelli invece la usano proprio i politici
Tanto per le visite non ci sono posti
Laura Chiusaroli Pagamento si quasi subito
Carlo Ruggeri io vado con la sanità pubblica. Cardiologia Urologia Diabetologia.
Maria Grazia De Angelis, Beata lei.
Maria Grazia De Angelis come fa a prendere appuntamento? Mi dà una dritta?
Maria Grazia De Angelis hai un santo in paradiso. Tutti si lamentano non riesco a capire come pochi eletti ottengo e milioni di persone si lamentano. Comunque è una vergogna nazionale!!!!;
Barbara Marresi vado personalmente all Asl di Mogliano,mi è vicino casa.l ultima visita,la cistoscopia,ho preso appuntamento a Corridonia perché sono andata a fare l esenzione per la 048,l infarto e il diabete.
Maria Piancatelli io non lo so ma vado personalmente a prendere appuntamento non chiamo il Cup.
Maria Piancatelli santi in paradiso non ne ho e non mi sento un ' " eletta", non sono nata nelle Marche ma sono umbra e vivo qui da tanti anni per lavoro,ma purtroppo dal 2023 sto usufruendo della sanità pubblica ,vuoi per un infarto coronarico il 16/08/2023(prontamente e subito operata dal dottor Fiore all ospedale di macerata), vuoi per il diabete(provocato dall' infarto) e sono nel percorso diabetologico dell ospedale di macerata,vuoi per un carcinoma alla vescica scoperto il 30/12/2024 ed operata sempre all ospedale di macerata .e sinceramente tutte le volte che sono andata all Asl di mio(mi è comodo perché è vicino casa) ho trovato sempre posto in brevissimo tempo per le visite che devo fare.non telefono mai al CUP.
Ma le file si allungano ...... anzi a me hanno detto non ce posto neppure in lista richiami tra 3 mesi
Ma l.ospedale nuovo , che fine ha fatto?
Ospedali nuovi,reparti nuovi ,macchinari nuovi ,ma non ci sono medici , non si riesce a prenotare una visita o esame , come mai ????
Farebbe ridere, se non facesse vomitare
Tempo di elezioni!!!!!
Beniamino Cenci vero quattro richieste fatte ad aprile nel frattempo fatte a pagamento
Miracolo delle prossime elezioni
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Inaugurazioni di rito a raffica e tutti in posa vicino al corpo sanitario …Ora si aspetta l inaugurazione effettiva del reparto dedicata ai pazienti ..in lista di attesa…
Anche gli arrotini ringraziano.
Nel 1989 Cardiologia e Utic mi salvarono da morte certa. La Cardiologia di Macerata è stata sempre efficiente. E continua ad esserlo. Quindi. è giusto potenziarla con i soldi pubblici. Invece di darli in armi ai guerrafondai europei, come sembra si appresti a farlo il governo Meloni, che ha paura dei Russi… Invece degli Italiani ridotti al lumicino.
Ma allora a Macerata la sanità funziona !! Evvai un altro reparto dell’ospedale di eccellenza al passo dei tempi.
Okkio che se il nastro oltre che tagliato viene tirato troppo non si fa una bella fine……
Meditate gente, meditate …..