Macchia oleosa nel porto,
indagine per inquinamento ambientale

CIVITANOVA - La procura ha aperto un fascicolo, non ci sono indagati. Sequestrato il materiale raccolto che è stato affidato all'Arpam

- caricamento letture
porto-ruspa-macchia-oleosa-1-650x366

Ruspa al lavoro al porto per pulire la sabbia

di Laura Boccanera

La procura di Macerata ha aperto un fascicolo per inquinamento ambientale in seguito allo sversamento di olio di sentina avvenuto nel porto di Civitanova sabato. Al momento il procedimento è a carico di ignoti e le indagini sono coordinate dal sostituto Francesco Carusi. Il materiale inquinante è stato sottoposto a sequestro per consentire le analisi necessarie.

macchia-oleosa-porto

L’episodio risale al pomeriggio di sabato quando una macchia oleosa è stata individuata nelle acque del porto, nella zona delle spiaggette vicino ai pontili.

La Guardia costiera di Civitanova, sotto la direzione del tenente di vascello Chiara Boncompagni, è intervenuta tempestivamente, posizionando panne assorbenti per contenere e assorbire la sostanza. Le operazioni di bonifica si sono concluse la mattina successiva con la rimozione della sabbia contaminata da parte del personale comunale.

Campioni dell’olio sono stati prelevati e affidati all’Arpam per le analisi di laboratorio.

Le indagini mirano a stabilire se lo sversamento sia causato da un’azione dolosa o da un incidente.

Lo scorso anno un episodio analogo era avvenuto sul litorale nord, sempre a inizio stagione. Nei primi giorni di giugno del 2024 una chiazza marrone e maleodorante era comparsa in acqua nel tratto del lungomare nord a ridosso del fosso Maranello causata dallo sversamento abusivo da parte di una ditta.

Nel giro di 48 ore grazie alle indagini era stato possibile risalire al tombino dal quale era partito lo sversamento e dall’analisi delle telecamere individuare l’azienda che aveva versato nella rete delle acque bianche piovane, una massa di liquami dopo aver svuotato una fossa settica privata.

 

Olio di sentina nel mare: acque ripulite, ora le indagini

Macchia oleosa al porto: interviene la Guardia costiera



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X