Maceratese, fumata bianca per i biglietti:
in vendita duemila tagliandi,
già finiti in serata

CALCIO - Sono acquistabili da oggi dopo giorni d'attesa i ticket per assistere allo spareggio con il Montecchio che si giocherà domenica pomeriggio. L’assessore Riccardo Sacchi: «Logistica e biglietti non rientrano nelle nostre competenze ma come Comune ci siamo attivati immediatamente, con ogni mezzo possibile e a vari livelli, per tutelare le aspettative dei tifosi e della società e garantire loro il giusto spazio in occasione di una partita che vale una stagione e attesa da dieci anni»

- caricamento letture
Maceratese-festeggiamenti7-650x433

Tripudio all’Helvia Recina dopo il risultato finale del Montecchio

Aggiornamento delle 20 – Bruciati nel giro di poche ore i 2000 biglietti messi a disposizione della Maceratese per lo spareggio di Ancona. È stata corsa al botteghino dello stadio e alla tabaccheria Monachesi per la prevendita e tanti sono i tifosi che non sono riusciti ad accaparrarsi il prezioso tagliando al punto che nella giornata di domani potrebbe esserci un tentativo da parte della società di avere altri biglietti per poter soddisfare le numerose richieste che stanno arrivando in queste ore.

***

di Mauro Giustozzi

“Habemus biglietti”. Prima ancora della fumata bianca in Vaticano per eleggere il successore di Papa Francesco è giunto finalmente il via libera dalle autorità competenti alla vendita dei ticket per Maceratese-KSport Montecchio spareggio di Eccellenza che si disputerà domenica prossima alle 16,30 al Del Conero di Ancona. Si è riusciti in quella che è parsa un’impresa titanica, visto il percorso ad ostacoli che ha portato all’avvicinamento di questa partita che, nella sua organizzazione evidentemente, nulla ha da invidiare alla prossima finale di Coppa Italia a Roma tra Milan e Bologna o alla finalissima di Champions League a Monaco tra Psg e Inter: ma in entrambi i casi i biglietti sono già in vendita.

In questa occasione le Marche complessivamente si sono dimostrate inadeguate nel gestire un evento come uno spareggio calcistico di un normale campionato di Eccellenza.

Da questa vicenda escono male tutte le componenti chiamate in causa, chi con maggiori chi con minori responsabilità. Se si arriva a sole 72 ore dalla partita ad emettere normative legate alla vendita di biglietti per questa partita è evidente che qualcosa non va. Visto che si era deciso non pochi giorni prima, ma ben sette giorni prima che la gara tra Maceratese e KSport Montecchio fosse spostata di data, dal 4 maggio come si ‘doveva’ giocare all’11 maggio, e di sede, non più come indicato dalla Figc Marche a Senigallia ma al Del Conero di Ancona.

Maceratese-festeggiamenti4-650x433

Dunque un tempo ampissimo per determinare fin nei minimi particolari l’organizzazione di questo spareggio ma, come spesso accade in Italia, ci si è ridotti all’ultimo momento a dare le indicazioni che, a più riprese, società, tifosi e amministrazione comunale avevano chiesto. Insomma una pessima figura complessiva dalla quale nessuno si salva e nessuno può non avere responsabilità.

Chi le ha subite sono la squadra Maceratese, che invece di giocare subito e sfruttare l’entusiasmo giunto dall’aggancio alla capolista Montecchio all’ultima giornata ha dovuto attendere due settimane e la tifoseria che, dopo le vicende legate al ridotto numero di biglietti messo a disposizione al campo sportivo ‘Spadoni’ di Montecchio in occasione della sfida di campionato, fino ad oggi si è trovata nell’impossibilità di poter acquistare i biglietti per il Del Conero.

Sacchi_Overtima_FF-6-650x434

L’assessore Riccardo Sacchi

L’amministrazione comunale di Macerata è intervenuta in merito alla situazione creatasi in questi ultimi giorni. «In merito all’incresciosa situazione venutasi a creare in occasione dello spareggio per la promozione in serie D fra Maceratese e Montecchio è necessario fare chiarezza – ha detto l’assessore allo Sport, Riccardo Sacchi -. L’amministrazione comunale di Macerata non ha nessuna competenza nell’organizzazione logistica dell’evento, né tantomeno sulla gestione della biglietteria. Tuttavia, come Comune ci siamo attivati immediatamente, con ogni mezzo possibile e a vari livelli, per tutelare le aspettative dei tifosi, degli appassionati dei colori biancorossi e della società sportiva e per garantire loro il giusto spazio in occasione di una partita che vale una stagione e attesa da dieci anni. Abbiamo fatto nostri la preoccupazione e lo spaesamento della tifoseria. Comprendiamo l’esasperazione e la delusione di chi, dopo anni di passione e sacrifici, si è sentito penalizzato. I malumori sono legittimi e comprensibili. Ma vogliamo essere chiari: non c’è stato nessun silenzio, nessuna inerzia o titubanza. Esattamente il contrario: l’amministrazione, facendosi interprete e portatrice della diffusa preoccupazione, ha sin da subito lavorato con determinazione, anche sottotraccia, per cercare di ottenere il miglior risultato possibile, nella convinzione che alimentare la polemica potesse, in tale contesto e in questa fase, essere solo deleterio se non controproducente ai fini dell’auspicato risultato finale. Vogliamo credere – continua Sacchi – che i duemila biglietti assegnati alla tifoseria biancorossa saranno sufficienti a soddisfare le tante richieste. Siamo a un passo da un traguardo molto importante. Ora, più che mai, è il tempo della compattezza, dell’unione di intenti da parte di tutti. Le polemiche, seppur fondate, non devono dividere né distrarre. La squadra, lo staff e la società meritano di essere sostenuti con forza, passione e convinzione, dentro e fuori dal campo di gioco. Per questo adesso è il momento di remare tutti insieme per un unico grande obiettivo».

Oggi partirà l’acquisto dei biglietti per i tifosi biancorossi. Saranno duemila i tagliandi messi a disposizione degli sportivi Rata: mille nel settore curva ospiti e altrettanti in tribuna laterale, quella accanto alla stessa curva. Il costo del biglietto è di 15 euro (entrano gratis i nati dal 2012 in poi) e la vendita parte nel pomeriggio presso la Tabaccheria Monachesi in via dei Velini ma i tagliandi si potranno acquistare anche alla biglietteria dello stadio Helvia Recina con questi orari: oggi e domani ore 16-20 e sabato ore 9-17. Botteghino dello stadio del Conero chiuso domenica. I biglietti saranno esclusivamente nominativi. Al Montecchio sono 600 i ticket assegnati per la propria tifoseria. 

Maceratese-Montecchio, il mistero dei biglietti

 

Maceratese-Montecchio, c’è l’ufficialità: si giocherà domenica 11 al Del Conero

Adunata dei tifosi della Maceratese, Crocioni sulla questione stadio: «C’è l’ipotesi di giocare l’11 ad Ancona» (Foto/Video)

Maceratese senza stadio per lo spareggio, Sacchi: «Esigiamo risposte dalle questure» I tifosi annunciano la protesta.

Maceratese-Montecchio, a Senigallia lo spareggio che vale una stagione. Possanzini: «Mai smesso di crederci»

Il “giallo” dello stadio per lo spareggio: non arriva la disponibilità da Senigallia, Maceratese in allerta



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X