Roberto Pantella, capogruppo di FdI
«I civitanovesi conoscono la verità, e i fatti parlano chiaro». Dopo gli attacchi dell’ex presidente della Provincia, Giulio Silenzi (Pd), in merito alla «presa in giro» che i civitanovesi avrebbero subito in merito alla Sanità (leggi l’articolo), arriva la risposta di Roberto Pantella, capogruppo di Fratelli D’Italia in Consiglio comunale di Civitanova.
«Ancora una volta – commenta Pantella – si utilizza la sanità come strumento di propaganda, attaccando la Regione con argomentazioni distorte e prive di memoria storica. Ma relativamente a Civitanova e Macerata, entrambe le strutture ospedaliere presentano criticità importanti, soprattutto strutturali per Macerata, relativamente all’indice di vulnerabilità sismica e l’adeguamento antincendio. Queste condizioni sono figlie di decenni di abbandono sotto i governi regionali di centrosinistra, che non hanno mai programmato né investito davvero in sicurezza e ammodernamento».
Pantella entra nel dettaglio dello stato di “abbandono” segnalato: «L’ospedale di Civitanova, in particolare, è stato ereditato dalla giunta Acquaroli in condizioni disastrose: sale operatorie non a norma, con carenze strutturali tali da compromettere l’attività chirurgica; una Tac che funzionava un giorno sì e 15 no, costringendo pazienti e medici a continue attese e trasferimenti; carenze diffuse di personale in molti reparti; un’unità terapeutica intensiva coronarica (Utic) che è poco più di uno sgabuzzino, dove il personale fatica persino a muoversi. Per non parlare della perdita della possibilità di impiantare pacemaker, trasferita in sordina a Macerata, senza nessuna presa di posizione da chi oggi si erge a paladino della sanità Civitanovese».
Il Covid hospital di Civitanova quando era in funzione
Prosegue poi spiegando che «è vero che su Macerata sono stati sbloccati investimenti rilevanti, ma sono investimenti obbligati, dovuti a gravi inadeguatezze. Durante la pandemia, la giunta regionale guidata da Ceriscioli (Pd) fu costretta a realizzare in corsa il Covid hospital alla Fiera di Civitanova, in quanto all’epoca, le Marche avevano solo 96 posti di terapia intensiva, molto al di sotto della soglia di sicurezza per una popolazione di circa 1,5 milioni di abitanti. Sarebbero serviti almeno 150-160 posti stabili, ma nessun si era preoccupato di adeguare il numero, né di aggiornare il piano pandemico, fermo da anni. Una struttura che noi di Fratelli d’Italia abbiamo sempre criticato, non per ideologia, ma per una ragione semplice e concreta: non aveva un Pronto soccorso, e quindi non garantiva realmente la possibilità di utilizzarla esclusivamente lasciando l’ospedale di Civitanova “pulito”. Di fatto, i pazienti prima transitavano al Pronto soccorso di Civitanova Alta, poi venivano portati al Covid Center. Il risultato? Civitanova venne travolta dal peso della gestione Covid, senza il personale sufficiente per mantenere operativE entrambe le strutture. Ricordo a chi l’avesse dimenticato, che per far funzionare il Covid hospital, fu utilizzato in gran parte il personale del nostro ospedale, lasciando sguarniti interi reparti che non hanno potuto eseguire nessun altra attività istituzionale».
«Oggi ci chiedono di riconvertirla? – conclude Pantella riferendosi al Covid hospital – Riparare i danni ha un costo enorme. Dal 2020, la giunta regionale è guidata dal presidente Acquaroli ha intrapreso un percorso di rilancio concreto: nuovo Pronto soccorso di Civitanova, già finanziato; mantenimento e rilancio dell’ospedale civitanovese nella nuova rete sanitaria, superando il progetto dell’ospedale unico, che avrebbe ridotto l’ospedale di Civitanova in un punto di primo intervento con posti di lunga degenza. Dal Pd ci aspetteremmo almeno un po’ di coerenza, da Macerata accusano la Regione di aver spostato tutte le risorse su Civitanova, da Civitanova Silenzi accusa di averle date tutte a Macerata. Prima di sparare a zero, parlatevi tra di voi, è evidente che la campagna elettorale vi ha mandato in confusione. Chi lavora in ambito sanitario conosce bene la realtà, Civitanova e Macerata sono entrambi presidi di primo livello, ma Macerata ha diverse specialità in più rispetto a Civitanova. Questo dato, da solo, basta a raccontare quanto poco sia stata considerata la sanità civitanovese in decenni di legislature consecutive a guida centrosinistra. L’emodinamica aperta a suo tempo a Macerata, invece che a Civitanova ne è l’esempio lampante. E se qualcuno avesse ancora dei dubbi, basti ricordare che sotto la loro gestione la Regione Marche ha perso circa 900 posti letto e chiuso ben 12 ospedali pubblici. Sono questi i risultati di chi oggi pretende di dare lezioni? No, grazie».
(redazione CM)
Ast, 3 milioni per opere pubbliche: la fetta più grossa va a Civitanova
Non serve rispondere. I fatti sono chiari e chi non vuol capire e in malafede
A perché non è una genialità del vostro "santo" Berlusconi che i macchinari nella sanità si possono usare anche a pagamento? Adesso se vuoi fare un esame a pagamento, puoi andare domani, con la mutua fra un anno. C'è solo in Italia questa cosa. Tutti zitti.
Quattro anni fa la sanità marchigiana era probabilmente in condizioni disastrate, da allora mi pare sia ulteriormente peggiorata, soprattutto il CUP. Prima si prenotavano esami con mesi di attesa, ora nemmeno quello, "non c'è posto" e basta...
È già esempre colpa di quelli di prima. dopo cinque anni si ricordano di aver intrapreso!!!cioè nulla
Da destra molta propaganda che non rispetta la legge Balduzzi
Pantella butta la palla in tribuna, quelli di prima (si dimentica le promesse elettorali fatte 5 anni fa) ma non difende, ed è grave il silenzio sulle ingiustizie che si stanno facendo a Civitanova. Non dice nulla su sei questioni fondamentali: 1. Avevate detto, quattro anni fa, che cerano 11 milioni dalla Regione per completare lospedale, destinati ai due piani grezzi. Era una fake news. 2. Perché, dei 25 milioni di fondi PNRR destinati alle apparecchiature sanitarie di ultima generazione, la Regione ne ha assegnate 80 a tutti gli ospedali della regione, tranne che a Civitanova? 3. Perché, per tre anni, la Regione ha lasciato impolverare la nuova TAC allinterno dellex Covid Hospital (che, ricordo a Pantella, ha salvato tante vite umane)? 4. Perché nessuno parla dellUnità Complessa di Oncologia? 5. Perché i finanziamenti 2025, già disponibili, non sono stati assegnati a Civitanova per avviare subito i lavori al Centro Trasfusionale, nonostante quattro anni fa aveste detto che le risorse cerano? E ancora: Perché la Fiera-Centro Congressi, come da contratto sottoscritto, non viene riconsegnata dalla Regione alla città dopo ben tre anni, causando un grave danno economico a Civitanova? Su queste sei domande (nelle quali quelli di prima non centrano nulla), Pantella non dà nessuna risposta, per amor di partito. Ma così tradisce gli interessi dei civitanovesi e della sanità di Civitanova.
Giulio Silenzi mi spiace che il mio intervento sia stato letto come una difesa di partito. quando invece ho interpretato con onestà intellettuale le esigenze e le criticità del nostro ospedale. Non ho nessuna difficoltà a risponderti punto su punto.  1. Partiamo dai due piani grezzi dellospedale di Civitanova: La programmazione oggi è centralizzata sullAST, che sta valutando le priorità strutturali, inclusi gli spazi di Civitanova. Ma vorrei rivolgere io una domanda a te e ai tuoi colleghi di partito: perché quando avete realizzato quei due piani li avete lasciati grezzi, cioè inutilizzabili, privi di impianti e finiture? E soprattutto, siete mai entrati fisicamente in quellala per comprenderne davvero le criticità tecniche e strutturali, oppure vi limitate a parlarne dallesterno? 2. Apparecchiature PNRR: Civitanova non è stata esclusa. I fondi PNRR non sono stati gestiti con criteri politici , come avete fatto voi per decenni , ma secondo parametri tecnici nazionali (vetustà delle apparecchiature, necessità cliniche, distribuzione territoriale). Nessuno è stato discriminato. 3. TAC e Covid Hospital: La nuova TAC non è stata lasciata impolverare. Linstallazione ha richiesto tempo per via delle autorizzazioni, dei collaudi e delladattamento strutturale post-Covid. Riconosco limportanza che ha avuto il Covid Hospital nel salvare vite umane, ma se le Marche avessero avuto il numero di posti in terapia intensiva previsto dal piano pandemico (che durante la vostra gestione non è stato aggiornato) , quella struttura non sarebbe mai servita e sarebbe rimasta Fiera. 4. Unità Complessa di Oncologia: Fate solo demagogia. Spiegate ai cittadini la differenza tra Unità Complessa e Unità Semplice, e mostrate i numeri reali. Non si usano titoli sanitari per fare caciara politica. La differenza tra Unità Operativa Complessa e Semplice è prima di tutto gestionale e organizzativa, ma ciò che davvero conta, per i cittadini, è che vengano garantiti i servizi essenziali con competenza, continuità e vicinanza. Se lUOC (unità operativa complessa) di Oncologia è a Macerata perché lì si registra un numero maggiore di accessi, prestazioni e casi complessi, non è uno scandalo, è una scelta di razionalizzazione basata sui numeri e sullefficienza. A Civitanova, avere unUnità Semplice significa comunque garantire prestazioni oncologiche fondamentali, vicine al paziente, con possibilità di trattamenti, controlli e assistenza ambulatoriale, evitando spostamenti inutili. Lobiettivo caro Giulio non deve essere quello di moltiplicare i primariati per campanilismo, ma di assicurare un servizio sanitario equo, sostenibile e ben distribuito sul territorio. 5. Centro Trasfusionale: Avete pure il coraggio di parlare del Centro Trasfusionale? Andate a chiederlo agli operatori da quanti anni chiedevano spazi, personale e apparecchiature! Avete trasferito tutto a Macerata, arrivando quasi al rischio di chiusura. E sempre voi, contrariamente a quanto previsto dal piano sanitario regionale, avete aperto lEmodinamica a Macerata invece che a Civitanova, che è il presidio più vicino allOspedale regionale di riferimento (Lancisi di Ancona). Spiegate ai cittadini perché a Civitanova non si impiantano più pacemaker, e perché il personale è costretto ogni giorno a viaggiare in ambulanza avanti e indietro, sguarnendo ambulatori e reparti. Andate a chiedere agli operatori del Pronto Soccorso per quanti anni sono mancate barelle e tavole spinali, costringendo le ambulanze a restare ferme nella camera calda (con tutto ciò che ne conseguiva)  ,perché non si potevano sbarellare i pazienti. Andate a chiedere quando dovevano dividersi un saturimetro per tre ambulatori. Andate a farvi un giro in Dialisi, ununità operativa aperta in quella che era lautorimessa ospedaliera ,con criticità che mi imbarazza perfino riportare. Spiegate ai cittadini le disparità tra Civitanova e Macerata che sono ospedali di pari livello. Eppure, a Civitanova mancano ben sette specialistiche presenti a Macerata: Emodinamica Chirurgia vascolare Neurologia Pneumologia Neonatologia Oculistica Medicina nucleare Forse ne dimentico qualcuna, ma non dimentico dove ci ha portato la vostra gestione sanitaria negli ultimi decenni.
Booh.........non mi era mai successo prima che per prendere un appuntamento da un dermatologo dovessi aspettare un anno, no per fare la visita ma proprio per prendere l'appuntamento
E la tua " DESTRA" dopo aver SOLENNEMENTE promesso di RIAPRIRLI ,i tredici ospedali chiusi dalla Sinistra a guida PD;; la tua DESTRA,ripeto!, vergognosamente NON LI HA VOLUTI RIAPRIRE TALI OSPEDALI, riaprendo " SOLO" quello dove risiede l' Assessore Regionale alla Sanita' di DESTRA( a Cingoli) e strapotenziando " SOLO" quello dove risiede l' Assessore Regionale alla Edilizia Ospedale Ospedaliera di ...DESTRA( a Pergola) !!!!
Cercate di prendere provvedimenti e di saper dare concretezza LE LISTE DI ATTESA.....UN GRANDE REBUS.......non si riesce a prenotare nessun esame ........."VERGOGNA"
Inoltre si sono goduti anche i SUPER TIKET
Solito scaricabarile , chi governa , da colpe a chi ha governato prima ..
Prima delle elezioni avevate promesso mari e monti e una volta che tocca a voi ( e fate ancora peggio)" è colpa di quelli di prima".
Ma volete negare l' evidenza, avete chiuso gli ospedale e ridotto i posti letto, tagliato 34 miliardi alla sanità o forse non è vero. Vergognatevi
Ma che quelli di prima hanno fatto disastri è vero e per questo ha vinto Acquaroli, ma che quelli che stanno in regione oggi sono come i loro predecessori o peggio è un dato di fatto
Perché nn va in bicicletta insieme all'amico suo, il caro ex sindaco??
È sempre colpa degli altri, in 5 anni avete distrutto una regione e non solo la sanità e ancora siete qui' a fare propaganda......Sparite....
Caso strano la colpa è sempre di qualcunaltro .
Amministratori cambiate musica tutti dicono così è colpa di quelli di prima ma qualche vocabolo diverso non ce l'hai lascia perdere perché non lasci ad altre persone capaci
Le marche prima di voi era una delle migliori d Italia ed ora con voi è la peggiore d Italia oltre la sanità , turismo , industriale , istruzione ,sicurezza . Dormi non dire solo stronzate . Siete dei incompetenti . Facile dare la colpa ad altri . Basta fare propaganda no vera . Solo voi ignoranti credete a ste stronzate che vi dicono . Siete sempre stati la rovina d Italia intera . Ti ricordo dal vostro fascismo avete distrutto l Italia ,con morti , povertà,ignoranza .poi non parliamo altro con tanti debiti . Il vostro fallimento nel 2011. E oggi ci provate . Antifascista x sempre . A casa dovete a naaa. Punto senza se e senza ma .
Gli ospedali chiusi erano frutto dell'aziendalizzazione selvaggia che andava di moda in quegli anni, vittime scuola e sanità : guarda caso i moribondi di oggi
Perché ovviamente il COVID non era un problema, i morti non ci sono stati e questi figli di .... Debbono imperterriti continuare ad offendere le intelligenze ma soprattutto i malati e chi ricorda i decessi. La colpa è sempre di chi c'era prima cioè del Padreterno che ha pensato di creare l'uomo per danneggiare l'ambiente!
Sono 5 anni che state in Regione troppo facile accusare chi vi ha preceduti. State facendo propaganda da una vita sia a livello nazionale che regionale, per non parlare delle figuracce continue che fate. Visto che la situazione a livello regionale era tanto grave sarebbe stato facile, per voi, risollevarla e invece lavete addirittura peggiorata! E le promesse elettorali? Dove sono finite? Ingiustificabili.
Siamo caduti dalla padella sulla brace rovente con 5 anni di fascioleghisti.
Ma se sono cinque anni che state li !! E basta dire che è colpa di quelli di prima !!
Ma sempre quelli che c'erano prima???
Peggiorare la situazione della sanità era difficile, ma Acquaroli c' è riuscito.
Dopo 5 anni ancora colpa degli altri?
Saltamartini e Baldelli ne apriranno a iosa Scatole vuote che faranno felici molti
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Quando manca il money chi governa governa il risultato è sempre lo stesso quindi signori bisogna cambiare paradigma altrimenti non si va da nessuna parte poi c’è il problema di reperire le risorse economiche però con un’alta tassazione alta evasione fiscale stipendi bassi la situazione è tragica.
In Italia l’andamento della sanità pubblica è come l’andamento degli sbarchi dei migranti: non dipende dalla politica, ma da fattori macro-economici. In questo senso l’attività politica italiana assomiglia all’amministrazione pubblica, svolge attività ordinarie e quindi non attua misure atte a modificare sostanzialmente la realtà, non attua riforme.
Mi sembra giusto che anche Forza Italia abbia le sue rimostranze. Magari non le ha più però pare che Ciarapica arrabbiato azzurro non si presentò a dicembre us ad un incontro con Acquaroli. (Nel periodo ci fu anche il famoso incontro sulla sanità che non ci fu). Forza Italia attaccava la Regione: «Ospedale di Civitanova depotenziato, non siamo di serie B rispetto a Macerata». Questo succedeva proprio quando il presidente della Regione Francesco era arrivato in città per l’avvio dei lavori di sgrezzatura della nuova ala dell’ospedale di Civitanova. Con lui il consigliere regionale Pierpaolo Borroni, la senatrice Elena Leonardi, il consigliere comunale FdI Pantella, altri manovali ,cucchiare e callarelle. Così Pantella poteva mettere nel nuovo reparto tutte le specialità mancanti e pure quelle che eventualmente non ricorda. Non so come è andata a finire perché in Regione lavorano in grande, non sgrezzano solo ma costruiscono ali nuove e bretelle per collegarle là, dove non si riesce più a vedere il confine tra il previsto e la fantascienza.
Per saperne di più o visto che siamo già arrivati al punto di non ritorno e se continuano a botta e risposta chissà dove andranno a finire, si può fare a meno di leggere tutta la notizia in cronaca:
https://www.cronachemaceratesi.it/2024/12/27/forza-italia-attacca-la-regione-ospedale-di-civitanova-depotenziato-non-siamo-di-serie-b-rispetto-a-macerata/1921937/
Detto molto onestamente..se io decido di cambiar medico perche ne ho conosciuto un altro che mi ha convinto del fatto che quello che ho non vale nulla e poi mi ritrovo con il nuovo che è peggio mille volte di quello di prima..alla fine concludo che ho fatto male molto male a fidarmi di un fanfarone bugiardo..e torno dal primo chiedendogli pure scusa…Ora tu caro fratello d’Italia..seguita pure a raccontare che se ci avete portato a questi livelli la colpa è di quelli di prima…avete rotto le palle … con la solita solfa atta solo a dimostrare i vostri fallimenti su tutto..Oltre al fatto che se ti lamenti di come va la sanità attuale stai andando in forte controtendenza con la tua capa..che non fa altro che sbandierare ai 4 venti che in Italia siamo il meglio del meglio su tutto..Scuola.sanità.lavoro.stipendi.pensioni.sicurezza.immigrati..ma vergognatevi….