Spazio pubblicitario elettorale

Villa Paolini, arriva lo stop del Tar
al permesso a costruire:
disposta “verificazione tecnica”

CIVITANOVA - I giudici hanno accolto in via cautelare il ricorso dell'avvocato Cinzia Mennoia. Stop ai lavori fino al 10 luglio quando il tribunale verificherà l'esito dell'analisi tecnica disposta sui punti contestati

- caricamento letture
pini-villa-paolini-1-650x488

Villa Paolini demolita

di Laura Boccanera

Villa Paolini, il Tar sospende il permesso a costruire dopo il ricorso presentato dall’avvocato Cinzia Mennoia. E’ uscita questa mattina l’ordinanza del tribunale amministrativo regionale che accoglie il ricorso presentato da Cinzia Mennoia e Giampiero Verdini relativo all’immobile di Civitanova.

I giudici hanno sospeso in via cautelare il permesso a costruire rilasciato dal Comune alla società Larry srl per un intervento di demolizione e ricostruzione con ampliamento dell’ex villa Paolini, dove da progetto i nuovi proprietari dell’immobile hanno pianificato la realizzazione di due palazzine.

villa-paolini-rendering

Il progetto nel rendering

L’ordinanza, emessa il 17 aprile dalla sezione seconda del Tar, riguarda due ricorsi distinti ma collegati presentati dai ricorrenti, entrambi proprietari di appartamenti nelle immediate vicinanze del cantiere. Nel ricorso si contesta il progetto sotto diversi profili: il piano interrato non risulterebbe completamente interrato, se non attraverso terrapieni artificiali, con conseguenze su superficie utile lorda e altezza, la presunta violazione delle distanze minime dal ciglio stradale e la mancata conformità ai parametri urbanistici della zona. Tra i motivi del ricorso anche la redazione del progetto edilizio, inizialmente elaborato da un geometra e solo successivamente sottoscritto da un ingegnere, e il mancato rispetto delle altezze massime.

villa-paolini

Il Tar, ritenendo la questione «delicata» ha deciso di riunire i due ricorsi nella fase cautelare e ha disposto una verificazione tecnica affidata al responsabile dello sportello unico edilizia del comune di Ascoli. Il verificatore dovrà accertare, tra le altre cose, la corretta qualificazione del piano interrato, la conformità alle distanze dal ciglio stradale e il rapporto dell’edificio con le vedute degli appartamenti dei ricorrenti e con l’altezza degli edifici circostanti.

Nel frattempo, i giudici hanno accolto le richieste di sospensione presentate dai ricorrenti e disposto il blocco temporaneo dei lavori fino alla camera di consiglio fissata per il prossimo 10 luglio, data in cui sarà valutato l’esito della verificazione. A Villa Paolini intanto, prima dell’ordinanza del Tar, sono stati abbattuti i pini ed è stata demolita la vecchia abitazione.

Esposti al Tar per le palazzine di viale Vittorio Veneto. Tagliati i pini di villa Paolini

Civitanova e la giungla del Piano casa: 500 nuove costruzioni in cantiere, palazzine da 2 a 5 piani e +40% di cubature

Come cambierà lo skyline di Civitanova Dal palazzone di corso Vittorio Emanuele alla variante chiesta per l’ex casa Bruscantini

Civitanova viaggia come un treno solo sull’edilizia speculativa. Ritardi inspiegabili sulle case popolari



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X