Il banchetto dei Giovani democratici dello scorso fine settimana a Macerata
La campagna nazionale “Ma quale casa?” arriva a Macerata. È in programma per domani un evento organizzato dalla federazione provinciale dei Giovani democratici nei nuovi locali del circolo Arci “La Gramaccia” in viale Leopardi 8, alle 18,30.
Insieme al presidente del comitato “Ma quale casa?” Mattia Santarelli e al giurista Michenri Cherubini saranno approfonditi i temi proposti dalla campagna, a partire dalla proposta che mira a portare all’attenzione del Parlamento la modifica degli articoli 44, 47 e 117 della Costituzione «affinché garantiscano – scrivono i dem maceratesi – al diritto all’abitazione il massimo grado di tutela possibile nel nostro ordinamento, ovvero quello costituzionale. L’obiettivo minimo è quello delle 50mila sottoscrizioni, da raggiungersi obbligatoriamente nei prossimi sei mesi».
Nei giorni scorsi, inoltre, la mobilitazione è arrivata a Roma dove, nell’aula dei gruppi parlamentari di Montecitorio, è stata presentata la campagna.
«Per questo – concludono -, dopo le due giornate di banchetti nelle vie di Macerata, dove abbiamo registrato un notevole interesse verso questa battaglia, sarà possibile continuare a firmare anche durante l’evento».
Che significa"Quale casa..." Il diritto di avere una casa di proprietà altrui e occuparla abusivamente come dice la Salis!!!
Chiedete alla Salis esperta del settore
Luca bravo!
Luca Gentili grazie Luca, come GD ci abbiamo pensato alla possibilità di portare Salis a Macerata, ma come ben sa ricoprendo ruoli politici di alto profilo ( fortunatamente dal mio punto di vista) ad oggi non credo possa venire da noi. Grazie del consiglio. Ovviamente La invitiamo al nostro evento di domani, cosi che può esprimere le sue idee
Tommaso Domizi con 29 denunce in Italia e 4 condanne definitive e un processo sospeso in Ungheria! Informatevi !! Onesta '!
Tommaso Domizi complimenti sempre dalla parte di chi delinque, invitate anche qualche brigatista o qualche terrorista palestinese che voi tanto amate.
Sempre w l'Ungheria
E Orban !!!
Mi ripeto, ma è un dolore per quello che è successo e sta accadendo, per cui: dov'erano i giovani nel biennio 2020/21
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Cosa c’entra la Salis con questa iniziativa dei giovani del Partito Democratico? E’ un problema oppure no quello della abitazione specie per i giovani, vincolati da lavoro precario e sottopagato?. Penso che nessuno può disconoscere che sia un problema. E quindi dovrebbe essere visto con interesse, e poi valutato nel merito, una proposta che cerca di affrontarlo, ovviamente ricorrendo alla politica e non alle iniziative contrarie alla legge. Spero che fra i battutisti qui sopra non ci siano dei giovani.