
di Laura Boccanera
Doveva essere una giornata di svago e scoperta, ma il viaggio, per una classe della scuola media Annibal Caro di Civitanova, è finito prima di iniziare.
Un gruppo di studenti pronto a partire per l’attesa gita scolastica ha dovuto rinunciare all’escursione a causa di un imprevisto inatteso: l’autista del pullman è risultato positivo all’alcoltest durante un controllo dei carabinieri.
L’episodio è avvenuto questa mattina, poco prima della partenza. I militari hanno sottoposto il conducente al test con l’etilometro, rilevando un tasso alcolemico di 0,10 grammi per litro. Sebbene per un normale automobilista questo valore non rappresenti un’infrazione, per un conducente professionista la legge impone la tolleranza zero: chi è alla guida di un mezzo pubblico deve avere un tasso pari a zero grammi per litro. Inoltre da un controllo ulteriore sul veicolo il pullman aveva le gomme lisce.
La scoperta ha portato all’immediato stop della partenza. I carabinieri hanno effettuato di nuovo tre prove prima di non consentire la partenza, ma il risultato era sempre lo stesso.
L’autista ha garantito che non aveva bevuto, ma l’etilometro non ha lasciato dubbi sull’impossibilità per il conducente di mettersi alla guida. I militari hanno poi contattato la ditta del servizio di trasporti per verificare la possibilità di far partire i ragazzi con un altro mezzo, ma ormai era tardi e i docenti hanno riportato gli studenti in classe.
Quando alle feste di paese, alle sagre, verdete rappresentanti delle forze dell'ordine che bevono alcolici (e capita spesso), denunciate anche in quel caso.
Aveva magnato un moncherí
Alessandro Ciarrocchi c'è poco da scherzare se uno di mattina ha già 0,10 di alcol nel sangue...
Barbara Marresi ma lei sa quanto è 0,1 nel sangue? Siamo seri , 0,1 anche un colluttorio a base alcolica te lo può provocare
Massimiliano Cardinali ehhh magari fosse il colluttorio davvero!!
Barbara Marresi signora e secondo lei di prima mattina cosa ha bevuto x avere 0,1 ? Calcoli che x avere questi gradi qualsiasi bevanda in commercio ti fa superare di gran lunga quasi gradi , e evidente che probabilmente è stato assunto indirettamente senza rendersene conto magari in un cibo senza che lo sapesse. Dobbiamo credere anche al professionista io sono in buona fede , e non mi sento di criminalizzare e mettere alla gogna mediatica una persona . Buona giornata
Massimiliano Cardinali lo vedo coi miei occhi persone al bar la mattina cosa si fanno mettere nel caffè!!! Ogni bevanda in commercio fa raggiungere o superare questi gradi? Mah che cazzate sono?
Massimiliano Cardinali bhe anche i Carabinieri sono professionisti nel loro mestiere, quindi se lo sono inventato?
Barbara Marresi ecco signora si è risposta da sola ogni bevanda fa raggiungere e superare questi gradi , 0,1 e un indice strano visto che qualsiasi cosa si beva come ha detto ti fa superare di molto questa gradazione , ripeto qualsiasi cosa ti fa superare lo 0.1 di molto . Ecco la mia titubanza sull assunzione volontaria , non nego la positività ma do un alibi all autista che può essere incappato in qualcosa di non voluto proprio x la stranezza di questi pochi gradi non riconducibili ad una bevanda. Come ha detto lei vede la gente che corregge il caffè le assicuro signora che anche una sola goccia di quello che si mette nel caffè ti fa arrivare a molto fi più dello 0.1 di questo caso . Ecco spero di essere stato più chiaro ecco tuttp
Massimiliano Cardinali io per parecchi anni da quanto è entrato in vigore il nuovo codice Ho sempre saputo:: Un professionista se entra in un mezzo che occorre abilitazione B... Anche se HAI D.E. C.A.P. DEVI OBBLIGATORIAMENTE AVERE ZERO.....
Mario Buccione su questo non ci piove e sono d accordo . Ma il punto in questione è un altro
Quando la domenica uscite con la vostra famiglia a pranzo in un agriturismo,vorrei vedere tutti sti zero all'alcol test! Tutti a sparà a zero !
Jiuswak Angeletti vero ma se conduci un pullman di una scolaresca non devi stare a o ma sotto zero !
Se magni mezzo Mon Chery stai a 0.5 E su non esageremo che è sso schifo
Da non credere. Non ci si può fidare di nessuno.
Denise Cesari evviva...
Francesco Simonetti appostu
0,1 è quando mangi il tiramisù con il borghetti dentro
Che società ridicola che imo creato! 0.10 mg/l
Francesco Ponzio ancora non è chiaro,che cè jente che non beve,ma che non è capace de mettese le carze la matina!! Però poportalautobusse !!!
Che roba ragazzo ! Vatti un po' a fidare
Pensa in che mani damo i figli nostri....
Silvia Ricciardi ma 0.1 è dopo che uno si è mangiato un Boero
Mirco Ianuà 0,10 ....
Mirco Ianuà se devi essere a zero non lo mangi il boero...nn è difficile
Mirco Ianuà sicuramente qualche ingrediente di un qualsiasi dolce in pasticceria
Silvia Ricciardi allora portateli da sola, come sempre si esagera su tutto, è vero il collega ha sbagliato, ma basta un cioccolatino ripieno o un caffè corretto che sei a 0.10 o 0.1 che per chi giudica senza capi è la stessa cosa
Sarebbe giusto fare alcool test e droghe anche x i politici.
Cioccolatino al varnelli
Suggerisco di controllare anche gli autisti dei pulmini scolastici.
Non aumentare la polemica gratuitamente, si è passati da un eccesso ad un'altro, e si va a caccia delle streghe
Paolo Pacioni io non aumento niente semplicemente mè capitato di guardaree non credo farebbe piacere a te se fossero figli tuoi se lautista prima di prendere il pulmino sbicchierafuori dal lavoro uno fa ciò che pensa meglio ma quando porti 15/20 studenti tra infanzia primaria e secondaria cè vó che luva la magna a chicchi in servizio.
Paolo Pacioni non era una classe da portare in gita! Erano 70 studenti. Comunque tutti bravi ad aprir bocca. Come dice la signora, vorrei vedere se ci fosse stato tuo figlio/a. La mia c'era
Paolo Pacioni ma guarda io ho due bambini che prendono il pulmino per andare a scuola e non ho mai avuto problemi .. una persona con uno stato alterato penso si noti. Quella persona ha sbagliato e sicuramente ne pagherà le conseguenze però da lì a pensare che non sia l'unico mi sembra esagerato
andiamo bene...
E neanche era partito..
Bastava ritardare la partenza di 15 Max
Pippo Renato Monterotti abbiamo aspettato 1 ora e la situazione era la stessa....
Emilia Tito ho letto, che un signore che risultava sempre positivo, era l'organismo stesso a produrlo.
Serena Nuccinon so cosa dirti! Io cmq ringrazio l'intervento dei carabinieri che sicuramente hanno fatto un ottimo lavoro, bloccando e prevenendo una situazione che poteva "finire male"....
Emilia Tito forse per le gomme lisce, non credo per lo 0,1
Serena Nucci mai dire mai...
Emilia Tito certo, un malore e si può finire nel Po.
Catia Fazi il problema è che era anche il pullman non idoneo x il tragitto. ( Sono una mamma di una alunna che doveva andare in gita)
Tutto questo è a livelli preoccupanti!!!
Se sarà magnato un mon cheri
Se uno se mbriaca la sera prima
Cioè a preso un caffè corretto certo che le istituzioni avvolte sono ridicole...
Dovrebbe essere automatico l'alcool test prima della partenza per chi fa questo tipo di servizio.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Diciamo che i carabinieri..di fronte al test che cmq segnalava una eccedenza non legale..anche se magari pure loro propendevano per la tesi che magari avesse usato un colluttorio..hanno cmq messo in atto quello che la legge prevede…e senza dubbio tutelato al 100% 50 ragazzi..senza magari poi averli avuti sulla coscienza..
Quindi.. si sta parlando del nulla..La legge è legge..magari ci poteva stare attenti quello che l’ha tanto voluta in questi termini…
La mia opinione è che per una cosa di questo genere, associato al discorso delle gomme lisce della autobus, è necessario un provvedimento immediato di carcerazione, dell’autista e del proprietario dell’autobus. La vita è la vita, la vita dei bambini vale ancora di più della vita