Addio a Sandro Nardi,
storico fornaio di Colmurano e Urbisaglia

LUTTO - E' morto questa mattina dopo una malattia, aveva 60 anni. Il ricordo di Marco Scarponi, presidente dell'Anffas di Macerata: «Negli anni abbiamo potuto apprezzare il suo grande cuore». Il funerale domani pomeriggio

- caricamento letture
sandro-nardi-1

Sandro Nardi

di Francesca Marsili

Se n’è andato Sandro Nardi, per oltre 30 anni ha sfornato pane nel forno di famiglia, a Colmurano. Originario di Urbisaglia si è spento questa mattina, a 60 anni, dopo una lunga malattia. Nardi è stato uno dei fondatori del panificio “Gn”, nato nel 1995, oggi “i Sette Artigiani”, a Colmurano, con un secondo punto vendita nella piazza di Urbisaglia. In quel forno, a cui ha dedicato la sua vita, ha lavorato sino a quando la malattia non glielo ha impedito.

Una famiglia molto conosciuta quella di Nardi: sua moglie Rita Orazi, imprenditrice assieme al marito, in passato è stata assessore ai Servizi sociali nel Comune di Urbisaglia. La scomparsa di Sandro Nardi ha sollevato profondo cordoglio nelle due comunità, tra quanti lo conoscevano e ne apprezzavano la dedizione, l’impegno e la generosità. Un uomo sempre attento al sociale, dalle grandi doti umane che non mancava mai di dimostrare assieme alla moglie, scrittrice per passione, con tante iniziative rivolte ai più fragili e a sostegno dell’associazione Anffas di Macerata.

Un messaggio di cordoglio arriva proprio del presidente dell’associazione Marco Scarponi: «Ci stringiamo a Rita e a tutta la sua famiglia in questo momento così doloroso. Negli anni abbiamo potuto apprezzare il loro grande cuore, la loro straordinaria dedizione al lavoro con uno sguardo sempre attento ai bisogni delle persone e alle fragilità della comunità. Un grande dono per Anffas aver incrociato i nostri percorsi».

E con lo stesso esempio tracciato dall’uomo che i familiari, in sua memoria, hanno scelto di raccogliere offerte per l’Anffas di Macerata, associazione cui tutti i familiari sono particolarmente legati e soprattutto la moglie Rita, sostenitrice e amica speciale. «Un ringraziamento al personale infermieristico, Oss e ai medici del reparto di Nefrologia e Dialisi di Macerata» – non manca di ricordare la famiglia.

Il funerale di Sandro Nardi verrà celebrato domani, 1 aprile, alle 15,30 nella chiesa parrocchiale di Urbisaglia. L’uomo lascia la moglie Rita, il figlio Alex e la mamma Rosa.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X