Spazio pubblicitario elettorale

Primavera della prevenzione oncologica,
campagna di screening gratuiti

L'AST DI MACERATA annuncia l'iniziativa, spediti gli inviti alla popolazione. Ecco i destinatari

- caricamento letture

Ospedale_AST_Macerata_FF-19-325x244Marzo è il mese dedicato alla prevenzione oncologica e l’Ast di Macerata, in occasione anche della Giornata internazionale della donna che ricorre il giorno 8, promuove un’importante campagna di screening gratuiti.

In linea con la programmazione della Regione Marche che da anni ha attivato tre percorsi specifici di screening per il tumore della mammella, della cervice uterina e del colon retto, l’Azienda sanitaria maceratese spedisce periodicamente gli inviti alla popolazione per le campagne di prevenzione, chi non li avesse ricevuti può contattare il numero verde 800 178 008.

Per la diagnosi precoce del tumore della mammella, l’invito è rivolto alle donne di età compresa tra i 45 – 74 anni, per quella della cervice uterina alle donne tra 25-64 anni, mentre per il tumore del colon retto la diagnosi precoce dal 2025 riguarderà uomini e donne di età compresa tra i 50 e i 74 anni, come previsto dalla delibera di Giunta Regionale n. 4 del 13 gennaio 2025 che ha esteso la fascia target dello screening del colon retto dai 70 ai 74 anni.

consiglio-comunale-aperto-sanita-alessandro-marini-civitanova-FDM-1-325x216

Alessandro Marini

«Invito ogni cittadino ad aderire ai programmi di screening oncologici gratuiti organizzati dalla nostra Azienda e dal Sistema sanitario regionale –  afferma il direttore generale dell’Ast di Macerata Alessandro Marini – perché la diagnosi precoce in questi casi permette di affrontare la malattia allo stadio iniziale, garantendo maggiori probabilità di guarigione per il paziente».

«Sono sempre di più i cittadini residenti nella Regione Marche che hanno dimostrato di volersi prendere cura della propria salute partecipando ai percorsi di screening oncologici, – evidenzia la responsabile degli screening dell’Ast Lucia Marinelli – infatti, da un confronto tra i dati del 2023 e quelli del 2024 si registra un incremento delle adesioni. Questo testimonia una sempre maggiore consapevolezza della popolazione nei confronti di patologie gravi e diffuse».

L’Ast di Macerata rinnova l’impegno nella campagna di prevenzione delle tre tipologie di tumori nei confronti di tutti gli aventi diritto, per il tramite della segreteria organizzativa degli screening oncologici a cui i cittadini possono rivolgersi, sia attraverso i numeri verdi gratuiti che le mail dedicate.

Saltamartini_Fondazione-Carima_Donazioni_AST_FF-19-325x217

L’assessore Filippo Saltamartini

«I programmi gratuiti di screening oncologici attraverso la diagnosi precoce consentono di aumentare le possibilità di guarigione e di sopravvivenza e di accedere a cure meno invasive – sottolinea il vice presidente della Giunta e assessore alla Sanità della Regione Marche, Filippo Saltamartini – Come Regione abbiamo intensificato le campagne di promozione della cultura della prevenzione, una strategia che si sta rivelando efficace nel diffondere una maggiore consapevolezza nella popolazione, come dimostrano i dati di adesione agli screening in crescita. Voglio ringraziare tutto il personale sanitario impegnato nei programmi di screening, perché grazie alle loro grandi competenze ci consentono di raggiungere risultati importanti e di migliorare la qualità di vita dei pazienti».

Articoli correlati



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X