Urbanistica, la Lega bacchetta:
«Pioggia di ricorsi, il sindaco rifletta»

CIVITANOVA - Stilettata dei consiglieri di maggioranza Giorgio Pollastrelli, Fabiola Polverini e Pierpaolo Turchi all'indirizzo di Fabrizio Ciarapica dopo i recenti ricorsi al Tar sulle varianti Agriforest e Cristallo: «Ormai sembra più un ufficio legale che quello che deve pensare alla visione futura di città. Abbiamo fatto accesso agli atti per capire quale sia la reale situazione del settore, ma il primo cittadino si apra alla coalizione»

- caricamento letture
pollastrelli-turchi-polverini-e1739636332224-325x224

Da sinistra: Giorgio Pollastrelli, Fabiola Polverini e Pierpaolo Turchi

«L’ufficio Urbanistica rischia di trasformarsi in un surrogato di un ufficio legale, più impegnato a difendersi in tribunale che a costruire lo sviluppo della città con una visione lungimirante e responsabile», è l’affondo duro che arriva non dall’opposizione a farlo, ma uno dei partiti di maggioranza: il gruppo Lega più civici.

Sono infatti i consiglieri Giorgio Pollastrelli, Fabiola Polverini e Pierpaolo Turchi a bacchettare l’amministrazione sulla gestione dell’urbanistica, facendo riferimento in particolare a due dei casi più recenti: le bocciature delle varianti Agriforest e Cristallo, tradottesi in altrettanti ricorsi al Tar delle due società che si sono viste dire no ai rispettivi progetti.

consiglio-comunale-novembre-24-pollastrelli-e-polverini-civitanova-FDM-12-325x207

L’uscita dall’aula di Giorgio Pollastralli durante il consiglio comunale dello scorso 5 novembre

«I consiglieri comunali del gruppo Lega più civici, oggi seconda forza di maggioranza, esprimono forte preoccupazione per la gestione dell’urbanistica – dicono i tre consiglieri di maggioranza in una nota – troppi i ricorsi, spesso anche con richieste di danni milionari che, se accolti, finiranno per gravare sulle spalle dei cittadini, tra i più recenti citiamo Cristallo ed Agriforest. Siamo di fronte a una situazione che impone una riflessione seria.

Abbiamo presentato richieste di accesso agli atti per avere idee chiare e venire in possesso di tutte le informazioni precise e dettagliate riguardo ogni pratica che giace attualmente nell’ufficio».

L’ultimo caso in ordine di tempo è stato appunto quello della variante Agriforest, riguardante un terreno in zona Piane Chienti per il quale l’azienda aveva chiesto il cambio di destinazione da agricola a industriale. Proposta che era stata respinta lo scorso 5 novembre dal consiglio comunale insieme alla variante Cristallo, azienda controllata da Germano Ercoli che voleva realizzare un supermercato sulla collina in zona Costamartina.

lottizzazione-area-costamartina-ercoli-civitanova-4-650x488

L’area della lottizzazione Cristallo a Costamartina

Entrambe le varianti furono bocciate dopo una raccolta firme che aveva visto oltre 4mila sottoscrizioni, la maggioranza finita in frantumi e la Lega (che nella votazione del 2023 aveva detto sì alla lottizzazione Cristallo ma no ad Agriforest) che aveva lasciato l’aula prima del voto.

«L’urbanistica di Civitanova rischia di ipotecare il futuro dei civitanovesi e in qualità di consiglieri comunali responsabili faremo di tutto per evitarlo – finiscono Pollastrelli, Polverini e Turchi – invitiamo il sindaco ad una profonda riflessione con le forze di maggioranza, oggi più che mai.  Giunti a metà mandato servono risposte chiare e a nostro avviso un cambio di rotta che restituisca credibilità al Comune».

Varianti bocciate, il colpo di scena tra sconfessioni e abbandoni polemici «Ha vinto la mobilitazione popolare»

Civitanova boccia “il partito” del mattone, in Consiglio esplode la festa e parte il coro: “Dimissioni” (Video)

Lottizzazioni Cristallo e Agriforest, la commissione dice no con il voto di FdI: ora la maggioranza rischia in Consiglio

Lottizzazioni Cristallo e Agriforest, faccia a faccia del comitato del “no” con capigruppo e consiglieri comunali

Raccolta firme contro le lottizzazioni, le sottoscrizioni a quota 4mila

Elezioni a Montecosaro, Torretti: «Preoccupato per variante Agriforest, incontro con Ciarapica»

Lottizzazione Germano Ercoli, «raccolte oltre duemila firme. Varianti senza interesse pubblico»

Passano le due lottizzazioni, FdI implode e la maggioranza si spacca «Regalo di Natale agli imprenditori»

La battaglia contro le lottizzazioni «Obiettivo 3mila firme centrato Varianti senza interesse pubblico»

Flash mob di protesta contro varianti e cementificazione



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X