Ivo Costamagna
Rimosso dalla chat Whatsapp degli “amici del centrosinistra”, Ivo Costamagna lancia un allarme “censura”. «Il Pd faccia pace con se stesso, a Pesaro Matteo Ricci, futuro candidato della regione inaugura un parco a Bettino Craxi, io rimosso dalla chat perché nel 25esimo anniversario della sua morte ho pubblicato la foto della sua tomba».
Parla di censura e atteggiamento antidemocratico dell’amministratore del gruppo e di indifferenza da parte degli altri membri rispetto alla discussione che qualche giorno fa si è scatenata nella chat “Amici del centro-sinistra di Civitanova Marche” l’ex sindaco e socialista di lungo corso.
«Qualche tempo fa sono stato invitato, da un esponente del Pd, a far parte del gruppo Whatsapp – spiega Costamagna – auspicando che questo potesse significare una ripresa almeno di un dialogo, dopo la rottura dei rapporti tra i socialisti e questo centrosinistra, avvenuta nel 2016, accettai. Ho partecipato e “rianimato” insieme ad altri un dibattito che, mi dicono, essere stato in passato praticamente assente. L’ho fatto, non poteva essere altrimenti, da socialista liberale e riformista quale sono e sono sempre stato. Negli ultimi giorni, inevitabilmente con l’avvicinarsi dell’anniversario della morte, ho scritto più volte di e su Bettino Craxi. Lo sta facendo tutta Italia: libri, giornali, riviste, trasmissioni televisive. n quel gruppo invece no, parlare di Craxi e dei socialisti dava fastidio, dire che la sinistra per tornare ad essere maggioranza doveva anche fare i conti con quella storia “intasava” la chat. Sono stato invitato, sempre dall’amministratore del gruppo a non pubblicare altro su Craxi, ho risposto che non ho mai accettato censure e che non intendevo iniziare a farlo adesso. E il giorno dopo mi ha rimosso. Molti dopo la mia uscita si sono autonomamente rimossi dal gruppo, persone del calibro di Giovanna Capodarca, Mirella Franco, Giuseppe Centanni, Mirko Ciavattini, guarda caso tutta l’area riformista. Ed è un controsenso che Matteo Ricci a Pesaro, eurodeputato, futuro candidato della Regione, abbia addirittura inaugurato un parco intitolato a Craxi e qui invece non se ne possa parlare con la scusa di intasare la chat».
Crani è stato un grande statista
Avvocato Felicetti crani Chi? Perché l'altro era uno che prendeva vagonate di mazzette.
Pablo Fabbracci Craxi..scusaaaaa
Avvocato Felicetti ecco allora oltre che statista, bisogna dire che è stato condannato per varie porcherie, che facevano in tanti per carità, ma sempre di porcherie si tratta. Quindi non vedo la necessità di intitolargli qualcosa della città.
Pablo Fabbracci rispetto anche se non condivido il tuo pensiero
Famo basta con costamagna? Ancora questi?
Craxi santo subito allora !
Non riesco a capire se la notizia sia la rimozione dal gruppo whatsappo se davvero Ricci pensa ad un parco da intitolare a Craxi? Cioè, non so se trattener le lacrime dal ridere o dal.
Salvatore Todaro purtroppo esiste già e costamagna ha provato negli anni a farlo qui a Civitanova. Speriamo non avvenga mai.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Neanche a sinistra c’è democrazia – e invece c’è censura.
Massima solidarietà a Ivo dai socialisti maceratesi.
Sandro Scipioni Segretario Provinciale PSI
Vede Fabbracci innanzitutto “famo basta” di che cosa? Quando si riferisce al sottoscritto la invito ad essere chiaro. Ho lottato anni per affamare la Verità e non consentirò certo a lei di metterla in discussione con velenosi sottintesi. Riguardo poi al Parco Craxi si dia pace. A Pesaro, su iniziativa del Sindaco ed Europarlamentare PD, Matteo Ricci esiste già ed a Civitanova Marche spero e credo che ci sarà presto. Comunque ne sentirà parlare nei prossimi giorni. Attendo le sue scuse.
Da sempre appello alcuni civitanovesi del PD come ” fascisti” ,non sono nuovi ad epurazioni, infatti sono in coma irreversibile da anni….e pensare con il castigo inflitto al PSI dal PCI sono una esigua minoranza, ed ancora hanno quella spocchia ….lo dimostra quello che hanno fatto a Costamagna.
…alcuni del PD non sono ‘fascisti’ (come qualcuno sostiene), sono…comunisti!!! gv
…come volevasi dimostrare… gv
Vallesi da tempo li appello ” fascisti” perché il loro comportamento più volte è stato tale….
Da sempre appello alcuni civitanovesi del PD come ” fascisti ” non sono nuovi a epurazioni ,infatti sono in coma irreversibile da anni….e pensare con il castigo inflitto al PSI dal PCI sono una esigua minoranza, ed ancora hanno quella spocchia…..lo dimostra quello che hanno fatto a Costamagna.
Ma sa hanno intitolato un aereoporto a Berlusconi E’normale che anche Craxi venga ricordato solo come un grande politico poi se si alza il tappeto viene fuori molto altro come con Berlusconi.
Non è corretto parlare di censura; occorre dire che rispetto a tutti i problemi di ingiustizia sociale del momento attuale, monopolizzare la chat per la vicenda Craxi e le vicende dei dirigenti socialisti caduti con
tangentopoli, portava la chat ad un utilizzo improprio.
Premierato, autonomia regionale solo per poche regioni ricche, controllo della magistratura, salari poveri, precarietà, taglio alla sanità ed ai servizi essenziali, una situazione internazionale nella quale va prevalendo il potere
economico e mediatico e militare su tutto a danno della stragrande parte della popolazione mondiale,
sono i temi attuali per i quali è nata la chat che intende mettere insieme i sinceri promotori del centrosinistra.
Dico da socialista messo ai margini che la vicenda dolorosa del periodo di tangentopoli, va affrontata per i danni fatti a quello che poteva essere un grande partito attuale della sinistra ma non era corretto monopolizzare la chat tralasciando tutte le problematiche attuali e focalizzando l’attenzione esclusivamente sulla vicenda di Craxi e del PSI al tempo di tangentopoli.
Elezioni, Uniti per Civitanova sceglie la continuità. Costamagna: “Invitiamo a votare per Forza Italia”. 23/09/2022
https://picchionews.it/politica/elezioni-uniti-per-civitanova-sceglie-la-continuita-costamagna-invitiamo-a-votare-per-forza-italia
Per fortuna che l’ultima assoluzione processuale (pare) fu per diffamazione da parte di Ottavio Brini, colonna portante di Forza Italia, Atac e Ciarapica.
Costamagna, facci sapere se prenderai finalmente una decisione, che cosa farai da grande.
Al di la delle motivazioni e del credo politico. Credo che la chat sia una cosa fra amici e/o conoscenti. Non c’è uno statuto, quindi uno che l’ha creata (amministratore della chat) come inserisce ha diritto a rimuovere e il contenuto della chat secondo me (regola non scritta), dovrebbe restare li e non può essere materiale da fare un articolo su CM. Ma se l’amministratore di CM lo ritiene um argomento da trattare giornalisticamente… Boh… Io non lo farei pubblicare. Ma siamo in democrazia… post craxiana!
Craxi politico e con una certa visione ok. Ma il Craxi delle tangenti, addirittura doverose e legittime per qualcuno, mi dispiace per Stefania che stoicamente l’ha sempre messo su un piedistallo, no. Basta. È ora di finirla. Bene hanno fatto a cacciarla dal gruppo whattsapp
@Marsilio la verità di questa storia è molto semplice: potete raccontarvi all’infinito che io “intasavo” la chat parlando di Craxi ma questo è non possibile ne tecnicamente (ognuno ha continuato, tranquillamente e giustamente, tu per primo, a parlare dell’argomento che preferiva, altro che… “utilizzo improprio”) ne, tantomeno, politicamente visto che di Craxi ne sta parlando tutta Italia, a partire dal Presidente Mattarella, nel 25′ Anniversario della morte. Basta leggere la dichiarazione dello stesso Mattarella per sapere chi era e cosa ha fatto Bettino Craxi: l’ultimo statista italiano che non ha mai preso una lira per se o per la sua famiglia. Il finanziamento dei partiti, cioè il costo della Democrazia, era ed è ancora un problema da affrontare e, comunque, Craxi è stato l’unico a parlarne pubblicamente in Parlamento. La questione è infatti politica, coinvolgeva TUTTI, e non era mai stata, dal dopoguerra in poi, una questione di carattere giudiziario proprio perché esulava dalle competenze di una magistratura davvero rispettosa del principio costituzionale della separazione dei poteri dello Stato. Questo è scritto nella sentenza della Corte Europea di Giustizia che cancella le sentenze italiane perché dettate “DA MOTIVAZIONI ESCLUSIVAMENTE POLITICHE E QUINDI LESIVE DEL PRINCIPIO COSTITUZIONALE DEL GIUSTO PROCESSO”. Dietro questa scusa banale “dell’intasamento” della chat c’è la realtà di un centro-sinistra civitanovese che rimane attardato anche rispetto a quello regionale (Ricci) e che per questo… perde e continuerà a perdere. Ripetere il mantra giustizialista può servire per… i Fabbracci e i Marconi di turno ma sono sempre di meno e, per questo, sempre più incattiviti. Tu, adeguandoti, rinunci definitivamente alla tua storia socialista dalla quale nessuno ti aveva “messo ai margini” ma, soprattutto, ti fai paladino di un pseudo centro-sinistra populista destinato ad essere sempre più di nicchia. Comunque io non mi rassegno ed inviterò tutti ad un confronto pubblico affinché siano chiare le scelte e quindi anche le eventuali responsabilità di un’altra sconfitta elettorale a Civitanova. IL PD DEVE SCEGLIERE TRA I RIFORMISTI ED I POPULISTI. Quella chat, per ora, ha escluso i Riformisti. Il tempo per un ripensamento c’è ma non è infinito. Questo anche considerando i tanti attestati di solidarietà che ho ricevuto, oltre che dai socialisti e dai riformisti, anche da autorevoli esponenti provinciali e regionali del PD i quali hanno sottolineato che: “non siamo tutti uguali”. Vedremo. A @Sauro Micucci dico soltanto che non raccolgo più da tempo le sue provocazioni, ripeto di fare attenzione a non offendere e lo informo che io “grande” lo sono da molto tempo. Un tempo, se ne faccia una ragione, in cui sono sempre stato e continuerò ad essere un… “SOCIALISTA PER SUA STESSA AMMISSIONE”. Ringrazio il Segretario Provinciale del PSI, @Sandro Scipioni, per la sua solidarietà.
A @ C. Per farla corta, visto che si trattava di una chat per amici della sinistra perché hanno permesso di ascoltare chi ha sostenuto Ciarapica definendosi un socialista? Quando io penso al Socialismo, penso a Pertini, non perché non ci siano altri buoni esempi ma è il più vicino da ricordare di cosa significava essere e dimostrarsi socialista. Te lo immagini Pertini sostenere un ex che arrivava dal mondo oscuro della destra dove evidentemente ti ci ritrovi. Scusa, ma io ci credo poco al tuo socialismo. Di Craxi se n’è parlato, se ne parla e se ne parlerà anche dopo che io e tu finiremo a veder crescere i fiori dalle radici o a dar fosforo all’aria come nella canzone. E si che di aria, ne sprechiamo tanta, più tu che io che parlo sempre poco e se non vale la pena, tu mi capisci..figurati se ascolto. Credo che per quella chat, Craxi sia uno dei tanti argomenti di discussione come può esserlo parlare anche dei lager comunisti che venivano considerati come carceri o campi di concentramento ma a tutti gli effetti anche quelli erano luoghi di stermino seppure con qualche piccola differenza, magari nella quantità di ghiaccio nella granita. Oppure parlare di qualsiasi altra cosa di interesse per il gruppo.
Non capisco poi perché tu ti ritenga offeso, addirittura provocato. E comunque tu non sei un ” grande”, devi aver letto o capito male. Ti rifaccio la domanda in maniera più comprensibile :” Cosa farai da grande ( in senso di età, mo più virtuale che vera) perché non si capisce bene, parli di socialismo, ti cacciano da una chat per amici della sinistra, fai propaganda politica per la destra insieme a Sgarbi che così ti alza il consenso di simpatie e non so fino a che punto la colpa sia perché parli di Craxi, per me potrebbero averti fatto entrare per vedere come avresti conciliato i tuoi vari modi di tenerti a galla veleggiando su più visioni politiche. Poi se penso che a questa tua simpatia per Ciarapica, arrivato per motivi che conosci a Forza Italia dopo un salto non riuscito nella Lega Salvini Premier, mi rimane ancora più oscura questo tuo voler partecipare ad una chat dove io non farei neanche accostare Calenda, Renzi e tanti altri che sono ancora nel Pd. Vorrei aggiungere che ti hanno fatto uno scherzo da prete ma magari non è vero anche se non riesco propio a capire che cosa c’entravi tu con quella chat.
@Sauro Micucci lei, purtroppo, non riesce a capire tante cose oltre al motivo della mia presenza in quella chat. Nonostante tutto continua a parlare sempre e di tutti. Vada a vedere come definiva Brecht le persone che fanno come lei. Riguardo al termine “grande” avevo capito bene l’accezione che lei intendeva dare a quel termine ed esattamente a quella ho risposto. La mia visione politica è sempre stata una ed una soltanto. Socialista. Questo anche perché non spetta certo a lei giudicare l’eventuale “grandezza” del mio operato. Smetta di considerarsi nella condizione di poter giudicare senza neanche conoscere e, ripeto, se ci riesce legga come Brecht definiva dei parvenu come lei.
vedo con rincrescimento che in questa accesa polemica non si offre spazio a quello che a me sembra un problema drammatico della sinistra democratica italiana : LA NATURA POLITICA DEL PD,che con la fine del PCI avrebbe dovuto riprendere il cammino imprudentemente interrotto,come riteneva addirittura Gramsci, nel 1921 e ripristinare l’unità socialista con l’etichetta PSE,Partito socialista europeo,anzichè procedere con logiche di semplice potere che nel tempo hanno dimostrato tutti i loro limiti.Probabilmente questo comportamento avrebbe impedito l’ascesa incontebile della destra estrema che fa fatica a nascondere la sua origine.
Io no, ma chi non la vuole più nella chat sì.
“Generale, l’uomo fa di tutto.
Può volare e può uccidere.
Ma ha un difetto:
può pensare.” BB
Gentilissima signora Giovanna Capodarca Agostinelli, mi perdoni, forse ha ragione e quindi mi correggo: alcuni del PD non sono ‘fascisti’ (come qualcuno sostiene), sono, probabilmente, fasciocomunisti. Buona serata. gv