Restyling Circolo tennis di via dei Velini,
nuovi lavori per 840mila euro.
Sacchi: «14 milioni per lo sport»

MACERATA - Il progetto riguarda la manutenzione straordinaria del complesso con la realizzazione dell’impianto fotovoltaico e l'adeguamento delle strutture. In città sono tanti gli investimenti legati alle strutture sportive dallo stadio alla palestra di Piediripa

- caricamento letture

atm-macerata

di Luca Patrassi

Approvato il progetto esecutivo per i lavori di completamento e di adeguamento degli impianti del circolo tennis “Claudio e Geo Giuseppucci” di via dei Velini, a Macerata. I finanziamenti per 640mila euro sono arrivati al Comune (che ha aggiunto una quota di poco meno di 200mila euro) che si è visto approvare la proposta presentata per il bando Pnrr “Sport e Periferie 2023”.

Sacchi_Overtima_FF-6-325x217

L’assessore Riccardo Sacchi

L’assessore allo Sport Riccardo Sacchi osserva: «Il corebusiness di questo intervento è la realizzazione di una tribuna, prerequisito per la partecipazione ai campionati massimi nazionali. Guarda caso, dopo i nostri interventi, le squadre del circolo sono state promosse. L’adeguamento degli impianti produce effetti positivi anche sul successo degli agonisti e non solo della promozione sportiva. L’intervento si inserisce in un programma che ha finora visto l’investimento di circa 14 milioni di euro per l’impiantistica: tra questi 4,5 per lo stadio Helvia Recina, 2,4 per il rugby, 1,6 per il tennis, 1,4 milioni per la palestra a Piediripa, 300mila per il Palavirtus. Fondi del Pnrr ma anche risorse del Comune. Abbiamo sistemato gli impianti per il pattinaggio a Collevario, il campetto di basket di via Pascoli, il campo da calcio di Collevario. C’è uno studio scientifico che dice che un euro speso per lo sport significa un risparmio di sei euro sulla spesa sanitaria».

Il progetto riguarda la manutenzione straordinaria del complesso sportivo con la realizzazione dell’impianto fotovoltaico per una potenzialità totale di 20 kw, il relamping con tecnologia led, la realizzazione del cappotto termico sull’edificio esistente (club house), impianti di recupero delle acque meteoriche e impianto di gestione domotica, irrigazione e illuminazione; la rifunzionalizzazione della struttura fissa e del campo centrale con la realizzazione di due nuove tribune accessibili per le persone con disabilità, la realizzazione del nuovo campo in terra rossa con copertura pressostatica; il completamento e le opere di finitura in genere.

atm-macerata1-650x488

L’associazione Tennis Macerata è una delle realtà più importanti a livello regionale per l’attività. In questi ultimi anni le strutture sono state oggetto di radicali opere di manutenzione straordinaria e ampliamento le quali hanno restituito alla struttura complessa la sua migliore funzionalità, sicurezza e accessibilità. Con il progetto presentato nel bando si andranno a completare tutti gli interventi volti ad adeguare l’impianto sportivo alle competizioni nazionali soprattutto a seguito del passaggio alla categoria superiore (il team è A2, unica squadra delle Marche) della squadra maschile, e della promozione in serie B della squadra femminile.

Articoli correlati



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X