Vrioni segna il gol del vantaggio, è lui il protagonista del big match: Maceratese batte 2-0 il Montecchio e scappa in testa al campionato
di Mauro Giustozzi (foto di Fabio Falcioni)
Vrioni show all’Helvia Recina-Pino Brizi e la Maceratese infila la quinta vittoria consecutiva nello scontro diretto con il Montecchio che consente di allungare in classifica a +7 proprio sui pesaresi e sul Chiesanuova, conquistare il titolo di campione d’inverno con un turno di anticipo ed abbozzare la fuga che potrebbe essere decisiva per la vittoria del campionato.
Una prestazione matura quella della squadra di Possanzini che ha saputo aspettare il momento giusto per far male agli avversari e, con un gol per tempo, ha regolato i pesaresi. Grazie alla verve realizzativa di Vrioni chiamato a sostituire il capocannoniere della Rata, Cognigni. In una prestazione molto al di sopra della sufficienza per tutti i biancorossi note di merito in difesa per Nicolosi e Ciattaglia, a centrocampo per Bongelli, Nasic e Ruani e davanti per il bomber Vrioni ben assecondato da Albanesi.
La Curva Just in tema natalizio
Il Montecchio ci ha provato nel primo tempo a fare la partita, ma una volta andato in svantaggio non è più riuscito a creare pericoli particolare verso la porta avversaria. Un successo netto e meritato quello della Possanzini-band che ancora una volta ha mantenuto inviolata la propria rete. Il Montecchio ha pagato a caro prezzo alcuni errori difensivi gravi in occasione delle due reti subite e la punizione conseguente è stata questa sconfitta pesante in uno scontro diretto.
L’esultanza dopo il gol
Dopo una settimana avvelenata dalle polemiche seguite alle dichiarazioni post gara del presidente del Chiesanuova, Luciano Bonvecchi, e del mister pesarese Beppe Magi, si gioca all’Helvia Recina una sfida determinante, forse anche decisiva in caso di successo degli uomini di Possanzini, per il primo posto nella classifica dell’Eccellenza.
Cappellini di Natale anche in tribuna
La Maceratese arriva da quattro vittorie consecutive che l’hanno proiettata in testa con un vantaggio di 4 punti proprio sul Montecchio che insegue. Non a caso questo strappo dei biancorossi è coinciso con le ultime quattro partite in cui la squadra non ha incassato neppure una rete, una costante invece nella prima fase del torneo. Si affronteranno due squadre non al meglio dei propri organici.
Nel Montecchio alle assenze di lungo corso di Villanova e Perri si aggiungono quelle degli squalificati Dominici e Magnanelli così che mister Magi è costretto a ridisegnare l’assetto della sua squadra in emergenza in questa fondamentale sfida per il vertice della classifica contando sul capocannoniere del torneo, Peroni, e sull’ultimo arrivato l’attaccante Micchi, 26enne toscano con esperienze in D prelevato dal Real Forte Querceta.
Dal canto suo anche la Rata presenta un’assenza molto pesante, quella del bomber, capitano e leader indiscusso Luca Cognigni, mentre rientra Ruani. Al suo posto al centro dell’attacco gioca Vrioni, con caratteristiche ovviamente molto diverse da quelle del numero nove titolare. Nicolosi, oggi anche capitano, rileva un Mastrippolito non al meglio. All’ingresso delle squadre indifferenza della curva biancorossa verso l’ex Magi.
Avvio di gara con gli ospiti che cercano prendere in mano le redini della gara e collezionano quattro corner quasi consecutivi. Al quarto d’ora il cross di Notariale per il colpo di testa di Peroni, impreciso e fuori dallo specchio della porta. Al 20’ uscita provvidenziale fuori area di Gagliardini che anticipa Peroni lanciato a rete, scontro violento coi due calciatori che restano a terra. Sfida che resta molto tattica, con la Rata che non si sbilancia troppo ed il Montecchio che attacca con tanti uomini.
Al 30’ Maceratese in gol: ripartenza in contropiede con un lancio in verticale di Ciattaglia per Vrioni che scatta sul filo del fuorigioco, esce dalla propria area Cerretani che però clamorosamente svirgola la palla che resta nella disponibilità del centravanti di casa che insacca a porta vuota. Al primo tiro nello specchio la squadra di Possanzini la sblocca.
La risposta pesarese giunge al 36’ con un secco rasoterra di Baruffi neutralizzato a terra da Gagliardini. Al 40’ padroni di casa vicini al raddoppio con un’azione iniziata da Albanesi e conclusa con un secco tiro da Nasic che sfiora il palo alla sinistra di Cerretani. In chiusura è ancora un tiro cross di Baruffi a far venire i brividi a Gagliardini accecato dal riflesso del sole.
Si chiude così un primo tempo in cui la Rata è stata cinica a sfruttare l’unico errore difensivo dei pesaresi. Si torna in campo e la Maceratese timbra il raddoppio: grande assist in verticale di Ruani per Vrioni che, tra due difensori, ha la meglio e va al tiro che non lascia scampo a Cerretani sul palo alla sua sinistra. Esplode l’entusiasmo della tifoseria biancorossa.
Mister Magi getta nella mischia Fiorani e Gurini per provare a modificare qualcosa nel suo Montecchio che è sotto di due gol. Possanzini sostituisce Albanesi con Bracciatelli per tentare di congelare la sfida mentre i pesaresi ci provano con un tiro di Micchi neutralizzato da Gagliardini. Partita che si spegne, il Montecchio è generoso ma sterile in attacco e così la Rata controlla senza particolare affanno il finale di una gara che i pesaresi chiudono con tante ammonizioni segno di frustrazione mentre per i biancorossi è festa grande in campo e con i propri tifosi.
Il tabellino:
MACERATESE (4-3-3): Gagliardini 6,5; Ciattaglia 7 (dal 41’ s.t. Del Moro s.v.), Lucero 6,5, Nicolosi 7, Vanzan 6; Nasic 6,5, Bongelli 7, Ruani 6,5 (dal 40’ s.t. Grillo s.v.): Oses 6 (dal 34’ s.t. Mastrippolito 6), Vrioni 8 (dal 34’ s.t. Cirulli 6), Albanesi 7 (dal 20’ s.t. Bracciatelli 6). (Sansaro, Sciarra, Gomis, Marchionni). All. Possanzini 7.
K-SPORT MONTECCHIO-GALLO (4-3-3): Cerretani 4; Kalombo 6, Nobili A. 5, Notariale 5, Baruffi 6; Torelli 5,5 (dal 30’ s.t. Guglielmo 5), Carta 5, Sakaj 5 (dal 13’ s.t. Gurini 5,5); Peroni 6, Micchi 5,5, Di Pollina 5,5 (dal 13’ s.t. Fiorani 5). (Vitiello, Pizzagalli, Nastase, Nobili C., Giunti, Barattini). All. Magi 5.
TERNA ARBITRALE: Bogo di Oristano 6 (assistenti Preci di Macerata e Pastori di Jesi).
RETI: Vrioni al 30’p.t.; Vrioni al 4’ s.t.
NOTE: spettatori 1.200 circa. Ammoniti: Peroni, Kalombo, Notariale, Carta, Nobili A.. Angoli: 3-7. Recupero: 2’ p.t., 5’ s.t..
Grande Alessio
Complimenti......alla maceratese....
Bravi ragazzi
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
La Capolista se ne va’, siamo a +7 dalla 2° in classifica proprio il MONTECCHIO, dobbiamo continuare in questo modo x vincere il campionato nelle prossime giornate.