Un momento dell’ultimo consiglio comunale quando la Lega ha abbandonato l’aula
di Laura Boccanera
«Atto di responsabilità del sindaco, dirotti le risorse destinate alla riqualificazione dei campetti nell’asfalto per la manutenzione delle strade». A dirlo è Giorgio Pollastrelli, capogruppo della Lega, in una nota firmata dalla consigliera Fabiola Polverini assieme a Pierpaolo Turchi, di recente fuoriuscito da Vince Civitanova e approdato al gruppo misto indipendente.
Una dichiarazione che alla vigilia del consiglio suona come un alert rispetto alla previsione sulla variazione di bilancio che verrà discussa venerdì. L’assise infatti torna a riunirsi in occasione della scadenza contabile il 30 novembre.
I consiglieri della Lega Giorgio Pollastrelli e Fabiola Polverini
All’ordine del giorno una serie di punti tra cui alcune interrogazioni, una del consigliere del Pd Francesco Micucci sulla graduatoria per le case ad affitto agevolato e una della consigliera Elisabetta Giorgini di Dipende da noi sul progetto della casa di comunità al parco del Castellaro (leggi l’articolo).
Ma il consiglio è chiamato anche ad approvare la variazione di bilancio con l’applicazione dell’avanzo di amministrazione e i lavori di riqualificazione al campo sportivo di Fontespina e alcuni debiti fuori bilancio. Ed è proprio sui punti contabili dell’ente che potrebbero esserci delle sorprese sul voto.
Nella nota Pollastrelli illustra come saranno ripartite le maggiori entrate derivanti da maggiori spese per lo slittamento di alcuni progetti dal 2024 al 2025.
«La variazione di bilancio per la parte corrente prevede maggiori entrate da contributo regionale per 183.942 euro destinate alla “realizzazione di bosco urbano” quale maggiori spese sempre dell’anno 2024, maggiori entrate per 300mila euro per il completamento della viabilità ex area Micheletti -spiega Pollastrelli – Inoltre in merito al campo da calcio in erba sintetica di Fontespina era prevista una spesa nel 2024 di 880mila euro da coprire con un mutuo, ma l’investimento è stato spostato al 2025 con una maggiore spesa di 350mila euro che infatti raggiunge l’importo di euro 1 milione 230 mila euro.
La differenza la mette il provento della vendita di Gas marca. Per il campo da calcio di Santa Maria Apparente era prevista una spesa nel 2024 di 600mila euro da coprire con pari importo grazie ai proventi della vendita di Gas marca, ma l’investimento spostato nel 2025 prevede una maggiore spesa di 400mila euro arrivando così a 1milione di euro integralmente coperto da Gas marca. Per la rotatoria della zona industriale “A” era prevista una spesa nel 2024 di 200mila euro, spostato nel 2025 con la stessa somma, sempre con i soldi di Gas marca.
La casa di comunità che sarà realizzata in via Abruzzo
In sintesi – conclude – nel 2025 viene previsto un introito dal capitolo sui proventi della vendita di Gas marca di 1 milione e 550mila euro. Lo sport è un valore indiscutibile e saremo sempre favorevoli alla riqualificazione o realizzazione di strutture, ma in questo momento riteniamo che l’attenzione debba essere rivolta prioritariamente alla riqualificazione delle strade, un problema che non può più essere rimandato e che richiede interventi immediati.
Per questo chiediamo con fermezza al sindaco, alla giunta e al consiglio comunale tutto, un atto di responsabilità e di buon senso verso la città: sbloccare e quindi dirottare queste ingenti risorse nel ripristino di un asfalto sicuro e funzionale, a partire dalle strade del quartiere di Fontespina, in particolare via Cook, Vasco De Gama, Pisani che da oltre 20 anni aspettano un adeguata sistemazione. Queste strade versano in condizioni disastrose, creando disagi quotidiani e mettendo in serio pericolo la sicurezza di pedoni, automobilisti e ciclisti».
E a proposito di cifre lievitate negli anni, venerdì si parlerà anche della casa di comunità. Come sollevato recentemente da Franco Pesaresi su Cronache maceratesi la casa di comunità di Civitanova è anomala in quanto alla sua realizzazione coi soldi del Pnrr viene affiancata una residenza per anziani che invece non può utilizzare gli stessi fondi. Inoltre dal 2022 al 2024 i costi sono lievitati del 124% rispetto alla previsione e ora queste risorse non ci sarebbero, tanto che l’Ast ha approvato la realizzazione in due lotti, di cui per ora uno solo partirà.
Elisabetta Giorgini (Dipende da noi)
Su questo Elisabetta Giorgini pone al sindaco una serie di quesiti: «Alcuni aspetti del progetto suscitano preoccupazione – afferma Giorgini – in particolare riguardo alle dimensioni della struttura. Il totale delle opere prevede 1350 m², ma solo 800 m² sono destinati ai 20 posti letto della residenza protetta e la restante parte alla casa di comunità spazi al di sotto delle linee guida nazionali che parlano di almeno 800-900 m².
Non trova strano il sindaco che, nonostante l’ingente investimento, la Casa di Comunità sembri non garantire un numero adeguato di ambulatori? Quelli previsti saranno una decina mentre il numero minimo previsto dall’ agenas è di 24. Non crede che questa limitazione di spazi sarà comunque una limitazione di servizi?
Nel distretto sanitario di Civitanova esistono e sono funzionanti 8 residenze protette che sarebbero contentissime di convenzionare i loro posti letto con il servizio sanitario. Non era meglio investire sui posti letto già esistenti convenzionandoli piuttosto che costruire da ex novo una struttura?
Quali accordi sono stati presi con la Regione per completare anche il secondo lotto, evitando che la nostra città si ritrovi con una struttura incompleta per un periodo indefinito e infine per quanto riguarda la viabilità, già critica in via Abruzzo, quali soluzione si intende adottare?»
Hanno speso un trilione di euro per i campi in erba sintetica che richiedono manutenzione e quando si usurano spaccano le articolazioni (ma anche subito a mio avviso). I nostri figli non sapranno mai cosa significa il sacrificio. Senza considerare Poi che quando lItalia incontra una squadra di pastori macedoni cresciuti sulle pietre si fa cacciare dai mondiali.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
…per la variazione di bilancio, non so cosa serva, non sono un tecnico della politica, ma per la variazione di bilancia, invece e per esempio, servirebbe una dieta, una giusta e necessaria dieta…mangiare meno, molto meno, ovvio…e già!!! gv
Ma fate un bilancio sulle vostre di variazioni. Politiche, amministrative ed economiche. Almeno sapreste di che stoffa siete fatti. Conoscete voi stessi come diceva Socrate, spero che Nietzsche mi perdoni, che dei bilanci che fate per noi a parte qualche diretto interessato chi se ne frega. Leggo di lavori che aspettano da vent’anni e dovrei sopportare che voi state lì già da più di un’ora e avete già dato alla prima il massimo che potevate dare, soprattutto che volevate concedere? Mi manca di sapere, dal lato umano naturalmente , come arricchirete ulteriormente. Fare politica una volta che riesci a raggiungere un posto qualsiasi anche se magari sei una persona qualsiasi, quelli di sostanza sono rarissimi, è facilissimo. Basta sapere che per contare, ma sempre cercando di avvicinarsi alla Santità, non occorrono le mani, basta il cervello e un po’ di memoria per separare il bene dai beni.