I carabinieri stanotte in corso Umberto I
AGGIORNAMENTO – La polizia è al lavoro per identificare le persone che hanno preso parte alla rissa. Un minore, andato in ospedale per delle lesioni, ha danneggiato i mobili del pronto soccorso e colpito un agente (leggi l’articolo).
***
di Laura Boccanera
Maxi rissa su corso Umberto I, notte di follia e paura in pieno centro a Civitanova. Erano circa le 2 quando un nutrito gruppo di ragazzi hanno iniziato a picchiarsi all’altezza del locale Bootlegger arrivando poi fino al piazzale davanti alla stazione ferroviaria e alla libreria Ubik.
Non si conoscono le ragioni della rissa che ha coinvolto oltre 20 persone. I presenti raccontano che sul corso si è sentito come un boato per le grida e le urla dei partecipanti alla rissa e che come un fiume dal tratto nord del corso i ragazzi si sono riversati più o meno all’altezza del bar La Romana. Residenti e titolari delle attività aperte hanno chiamato immediatamente le forze dell’ordine, mentre alcuni giovani e giovanissimi (tutti con un’età media tra i 16 e i 20 anni) hanno chiamato i soccorsi per le ferite riportate.
Sul corso sono arrivati in forze carabinieri, polizia, Croce verde e Croce rossa, ma all’arrivo delle pattuglie tutto il gruppo è scappato via facendo perdere le proprie tracce. Le forze dell’ordine con i megafoni hanno intimato “Tutti a casa” facendo sgomberare l’area pubblica. I responsabili della rissa però erano già scappati. Nessuno è stato identificato. Alla fine anche i feriti che avevano chiamato il 118 non hanno richiesto, nonostante alcune lesioni riportate, il trasporto in ospedale.
Forse non trovavano parcheggio...ne stavano discutendo....
Io mi chiedo ma i genitori??? sì fanno un giretto ogni tanto? magari una passeggiata x sapere se tutto va bene ci vuole
Antonella Alessandrini Gentili ma' vanne a dormi
Da genitore mi chiedo dove fossero i loro genitori, a quell'ora . Ragazzi di 16 anni in giro alle 2 di notte e i genitori?
Stefano Tombesi alla serra
Emanuele Stacchietti credo che tu abbia ragione
Stefano Tombesi non se lo chieda non è il caso anche perché essere genitori oggi non è come 15/20 anni fa e non è facile essere genitori mentre è facile fare commenti su Facebook, comunque ho figli grandi ma conoscendo situazioni mi rendo conto che è meglio fare commenti che cercare di fare il padre o la madre.
Quale gloria può mai esserci nello scontro cercato solo per unombra di vanità? È un vuoto di senso, una corsa verso il nulla. Questi atti non sono ribellione, non sono coraggio: sono il grido disperato di unapatia che si maschera da forza. Questi giovani insieme con i loro genitori vanno aiutati.
Fuochi a ferragosto
Dubai
Sempre peggio,
Le risse ci sono sempre state. Pure negli anni '80. Adesso ci sono le telecamere
Maria Chierichetti e che significaci sono sempre state.bisogna non fare niente? Se lei va a passeggiare a civitanova dopo cena deve aver paura di non tornare? Perché non ci sono orari x i cervelli sballatisperiamo che ci sono ste telecamere
Che classe le forze dell ordine so boni solo de ferma a chi beve o chi non porta le cinte e come sempre citano comanda
Milco Messi se arrivano a sirene accese certo che quelli scappano mica so scemi
È sempre successo..
Ci sono sempre state queste cose anche una vita fa ma non faceva notizia perché non cerano i social.ma come oggi non credo!!
Mah io non ci credo a questi articoli. Ciarapica dice che non c'è un problema di criminalità.
In tutto questo lui dichiara che non c'è un problema criminalità. Lui essendo il primo cittadino è sicuramente il primo responsabile.
Citano' il bronx delle Marche
Giancarlo Zacconi a si dellentroterra e discorri pure
Ma a sirene spente no? Così, giusto per dire
Per me come mamma e nonna bisogna tornare un po' come prima oggi i giovani non sanno divertirsi perché a troppo
Ah ora la colpa di sti giovani senza valori è delle forze dellordine
Era pomeriggio ieri al cuore adriatico e un gruppo di ragazzi sui 18 anni circa parlava dicendo che dovevano organizzare una rissa ma non sapevano chi colpire. Tutti bene vestiti e del posto.
Siamo allo sbando
Irene Zeppa giovanissimi allo sbando e irrecuperabili
Irtene Zeppa nettamente sempre peggio
Coraggiosi per affrontarsima quando arrivano i carabinieri fuggono subito
Che schifo
Niente di nuovo succede dalla notte dei tempi
Il cervello è un optional .
Ma quale gioventù allo sbando? Negli anni 80 era uguale,solo che non c'era Cronache Mceratesi a raccontarvelo......chi si ricorda quando c'erano gli autoscontri li dove ora c'è la capitaneria di porto?
Claudio Marozzi è appunto, nel frattempo quelli lì hanno figliato ed hanno fatto lo stesso prodotto.
ma jete a fatigà
Visionate le telecamere dei negozi
Ma che gioventù siete!! Vergognatevi!
Be', Civitanova è sempre stata così, mi fanno ridere i cinquantenni perbenisti che si sono dimenticati di quando facevano la caccia ai pistacoppi
Dopo una rissa, qualche tempo fa il pronto soccorso doveva fare segnalazione alle forze dell'ordine. Se poi si dà seguito a quella segnalazione non saprei dire.
Stamattina c erano scarpe sparse
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Purtroppo le forze dell’ordine scarseggiano come i professori e i dottori, quelli che ci sono vengono utilizzati per reprimere manifestazioni scomode tipo pro Palestina oppure per sicurezza stradale.
non ho mai capito che ad ogni evento non corrisponda mai una presenza delle forze dell’ordine
Lasciateli fare… non busogna scomodare le forze dell’ordine per questa roba..
PS Saranno tutti cervelli in fuga dall’Italia (lo spero per un amico…)
I feriti era bene identificarli, se non altro per risalire agli altri.
Questa e’ la nuova generazione che abbiamo, cioe’ abbiamo creato una generazione di mostri e sono anche “figli di papa'” che non nulla 365° giorni e che i genitori se gli infischiano completamente e anche della televisione violenta che ogni trasmette.
a 16 anni in giro alle 2 di notte? abbiamo superato il limite da un pezzo….nonnu dicia “quesso è lo troppo”!!!
Altroché natalità, speriamo nella denatalita’ !!
#CivitaCiaraBronx
Ma chissà quanti film americani abbiamo visto ambientati nel Bronx? Adesso sarà sufficiente andare dal capoluogo dell’interno verso la cittadina costiera? Ma veramente?