Civitanova e la giungla del Piano casa:
500 nuove costruzioni in cantiere,
palazzine da 2 a 5 piani e +40% di cubature

INCHIESTA/PARTE 1 - Cronache Maceratesi racconta le operazioni edilizie in corso (e quelle future) che stanno cambiando il volto della città. In questa prima parte analizzeremo alcuni numeri (in primis le richieste arrivate all'ufficio tecnico e qual è il meccanismo che permette di crescere in altezza). Nella seconda invece forniremo alcuni esempi con i casi più eclatanti di questo sistema che produce abitazioni anche se i residenti in città diminuiscono

- caricamento letture

piano-casa-civitanova

di Laura Boccanera

Palazzine da due piani che diventano da 5, residenze signorili che vengono trasformate in un complesso residenziale, case storiche che non sono vincolate anche se di proprietà di una delle poche figure culturali che Civitanova può vantare. Sono gli effetti del piano casa abbinati ai piani di recupero in deroga che il Comune di Civitanova rilascia e che sta trasformando la città in un “appartamentificio”.

inchieste-cm-1-325x325In un’inchiesta a due puntate, Cronache Maceratesi racconta le operazioni edilizie in corso (e quelle future) che stanno cambiando il volto della città. In questa prima parte analizzeremo alcuni numeri (in primis le richieste arrivate all’ufficio tecnico per il “Piano casa” e qual è il meccanismo che permette ad un edificio di passare da 2 a 5 piani). Nella seconda invece forniremo alcuni esempi con i casi più eclatanti di questo sistema edilizio che produce case anche se i residenti in città diminuiscono.

I nomi dei progettisti dietro queste operazioni spesso sono sempre i medesimi, così come le agenzie che poi li vendono.

comune-palazzo-comunale-sforza-archivio-arkiv-civitanova-FDM-3-325x226

Il Comune di Civitanova

E la città si è trasformata in un cantiere: saranno almeno 500 le nuove abitazioni in costruzione (alcune con finiture e posizioni più prestigiose vendute anche fino 7mila euro a metro quadro, mentre ne “bastano” 3mila per le aree periferiche), oltre 100 i cantieri aperti.

Basti pensare che sono 160 i permessi a costruire che al 31 dicembre sono pervenuti all’ufficio tecnico di Civitanova. Operazioni edilizie che stanno modificando profondamente lo skyline della città e che rischiano di far scoppiare la bolla edilizia.

La responsabilità porta il nome di “Piano Casa” che permette un ampliamento del 20% della cubatura e in caso di demolizione e ricostruzione anche del 40%. Ma le percentuali aumentano in virtù di una legge regionale che non conteggia più scale ed ascensori nella cubatura facendo guadagnare altri metri quadrati, pari ad un appartamento in più su una palazzina di 4/5 piani, per intenderci.

Poi c’è la deroga delle altezze: se ristrutturo un’abitazione di 2 piani, ma “nel circondario” c’è un palazzo da 4, posso innalzarmi allo stesso livello.

parcheggi-centro-civitanova2_censored-325x244

Via Vela angolo con via Piave, i parcheggi in centro per i residenti sono un problema

E in questo la legge è volutamente “fumosa” dal momento che non è chiaro quanto vicino debba essere l’edificio di cui voglio equiparare l’altezza. E in città stanno partendo alcuni cantieri di edilizia privata che sono proprio l’emblema di questa procedura che però ha attirato anche ricorsi e denunce dal momento che l’innalzamento è possibile “fatti salvi i diritti dei terzi”. Ovvero se io anni fa ho acquistato una casa vista mare e mi viene costruito davanti un edificio a 6 piani non ho più la vista mare e il mio investimento viene deprezzato, viene violato un mio diritto. Ma l’eventuale risarcimento che arriverebbe da un contenzioso, comunque non annulla la concessione a costruire. E un altro problema è quello dei parcheggi: insufficienti rispetto alla mole di appartamenti che si sta costruendo. Ma anche qui per il costruttore c’è il “barbatrucco” legalizzato: basta pagare e si va in deroga. Con buona pace di chi alloggiando vorrà poi anche arrivarci in auto nel nuovo edificio. Le operazioni più eclatanti attualmente sono quelle di Villa Paolini in via Vodice, l’hotel Acquamarina, l’area davanti al bar Jolly in corso Vittorio Emanuele, in via Trento e anche il complesso alberghiero dell’hotel Chiaraluna, abitazione del compianto baritono civitanovese Sesto Bruscantini.

villa-paolini

Villa Paolini

VILLA PAOLINI – Nella zona sud, al posto di tre villette, sono sulla rampa di lancio altrettanti palazzi da cinque piani: due sorgeranno lungo viale Vittorio Veneto – nel tratto tra le vie Vodice e Pasubio, poco meno di duecento metri lineari – e uno a ridosso all’angolo tra via Vodice e via Fabio Filzi.

I progetti sono già stati renderizzati, pubblicizzati e e visibili nei portali delle agenzie immobiliari che stanno vendendo gli appartamenti dei nuovi complessi con consegna entro la fine del 2026.

parco-villa-paolini

Villa Paolini

Villa Paolini è una villetta familiare di via Vodice immersa nel verde di un parco privato con alberi secolari. Un polmone fresco e distensivo. Qui ad acquistare dal proprietario è stata la società che fa capo al gruppo Streni e che quest’anno ha anche acquistato lo chalet Arturo. Si parla di cifre simili a 3 milioni e 250mila euro per l’acquisto data la possibilità di ulteriore cubatura dal momento che l’area è fabbricabile. Sorgeranno pertanto decine di appartamenti. Dai due piani attuali invece verranno realizzati quattro piani più attico nelle residenze realizzate dall’ex ingegnere Carlo Cingolani di fronte all’ex Ceduc.

(La seconda puntata dell’inchiesta uscirà domani)

Lottizzazioni a Civitanova, resa dei conti. Fratelli d’Italia avverte i “suoi” «No a un’urbanistica disarmonica e incoerente»

Mega colate di cemento a Civitanova con il surplus dell’80% dei volumi E la malavita fa incetta di immobili



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X