Lottizzazioni Cristallo e Agriforest,
la commissione dice no con il voto di FdI:
ora la maggioranza rischia in Consiglio

CIVITANOVA - Le due lottizzazioni, che hanno creato più di un malumore nel centrodestra, arrivano in aula il 5 novembre per l'adozione definitiva. Intanto la commissione presieduta dal meloniano Pantella le ha bocciate con 3 voti contrari su 5. Vedremo se i numeri ci saranno o arriverà una spaccatura totale tra i partiti che sostengono l'amministrazione

- caricamento letture
lottizzazione-area-costamartina-ercoli-civitanova-4-650x488

L’area lottizzazione Cristallo a Costamartina

di Laura Boccanera

Tornano in consiglio comunale per l’adozione definitiva le varianti Cristallo a San Marone e Agriforest a Piane Chienti. Il prossimo 5 novembre torna a riunirsi l’assise per discutere un ordine del giorno che contempla, oltre ad alcune interrogazioni (come quella di Siamo Civitanova sulla concessione di locali a Spectre Srls che fa capo all’avvocato del presidente del consiglio Gian Luigi Boschi, (leggi l’articolo) anche l’esame delle osservazioni e l’adozione definitiva della variante Cristallo di proprietà di Germano Ercoli e Agriforest in zona Piane Chienti al confine con Montecosaro.

raccolta-firme-lottizzazioni-cristallo-agriforest-6-325x244

La protesta del comitato per la raccolta firme

Sulle due varianti sono state raccolte oltre 4000 firme di contestazione da parte dei cittadini ed è arrivata nei giorni scorsi anche la bocciatura della commissione consiliare. C’è da tempo una spaccatura all’interno della maggioranza sulla questione, dal momento che proprio la raccolta firme ha tra i promotori moltissimi elettori ed esponenti di centrodestra.

E ora incassa anche il parere negativo di tre consiglieri su 5 che compongono la commissione. Tra questi Roberto Pantella di Fratelli d’Italia, nonché presidente della commissione che più volte ha ribadito come la posizione del partito sulle varianti e che mantiene la linea già adottata nell’adozione preliminare quando in commissione aveva già espresso parere negativo lo scorso dicembre 2023. Gli altri due no sono dei consiglieri di opposizione Francesco Micucci e Piero Gismondi. Mentre favorevole è  Nicolò Renzi di Forza Italia e Paola Campetelli di Civitanova Unica che però si è astenuta invece su Agriforest.

pantella

Il capogruppo di FdI Roberto Pantella

Bisognerà vedere ora alla prova dei voti in consiglio il prossimo 5 novembre se la maggioranza reggerà rispetto ad una scelta urbanistica che è stata già contestata in passato. Entrambe le varianti infatti hanno avuto un iter fatto di semafori rossi e ripartenze, con l’adozione a dicembre del 2023 che ha spaccato la stessa Fratelli d’Italia con il solo Pantella a mantenere la rotta e gli altri consiglieri meloniani a votare a favore. Anche la Lega aveva espresso contrarietà per la sola lottizzazione di Piane Chienti, votando invece a favore per la Cristallo, cambiando orientamento rispetto a posizioni assunte in precedenza.

Si tratta di 17mila metri quadrati nuovi di superficie edificabile di cui 3200 in zona Villa Eugenia a pochi metri da Costamartina per aree commerciali e servizi e altri 14mila metri quadrati di commerciale in zona Piane Chienti per la realizzazione di un impianto produttiva da attuale area agricola.

Si vedrà ora se i numeri saranno sufficienti o se raccolta firme e il no della commissione cambieranno le carte in tavola anche se appare inverosimile che le due varianti possano non ottenere la maggioranza. Essendoci di mezzo imprenditori del territorio di un certo peso politico e decisionale appare quasi scontato che se i punti sono stati messi all’ordine del giorno la maggioranza abbia fatto bene i conti, ma con Civitanova, non si sa mai, i colpi di scena sono sempre dietro l’angolo.

Lottizzazioni Cristallo e Agriforest, faccia a faccia del comitato del “no” con capigruppo e consiglieri comunali

Cristallo e Agriforest, anche FdI dice no: la commissione boccia le varianti

Lottizzazioni Agriforest e Cristallo, al via una raccolta firme trasversale: «Tanti motivi per bloccare l’iter»

Semaforo verde per le varianti, regolamento di conti in Fratelli d’Italia «Acquaroli sconfessato e tradito»

“Senza verde Civitanova perde” Oltre 4mila cittadini dicono no alle lottizzazioni

Passano le due lottizzazioni, FdI implode e la maggioranza si spacca «Regalo di Natale agli imprenditori»



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X