Il progetto Simonetti
di Luca Patrassi
La riunione doveva essere di preparazione al prossimo consiglio comunale di Macerata ma si è finito con il toccare anche altri argomenti. Resta costante l’impressione che le forze di maggioranza viaggino in ordine sparso con il rappresentante della ex lista Parcaroli ed ora “Pensiero e Azione” Alessandro Dini che non ha esplicitato la posizione che il gruppo terrà.
Sono stati discussi marginalmente anche alcuni argomenti che da qualche tempo sono al centro di polemiche e di rinvii come il centro commerciale Simonetti a Piediripa e il nuovo supermercato nella parte finale di via Roma. Sul fronte di via Roma sembrano prevalere le posizioni favorevoli all’apertura mentre per la questione della realizzazione del centro commerciale Simonetti a Piediripa domina il tatticismo con la Lega che non prende posizione nonostante gli inviti ripetuti arrivati da Fratelli d’Italia.
Si attende il rientro in campo del primo cittadino Sandro Parcaroli che è convalescente. Si è parlato anche della situazione del Cemaco e della triangolazione tra un’azienda privata, l’ateneo e il Comune per un’area adiacente a Scienze della Formazione.
La società proprietaria dell’area vorrebbe cederla a compensazione di un debito con il Comune, il Comune la cederebbe a Unimc, per realizzarvi un parcheggio, che a sua volta girerebbe all’ente locale un secondo lotto edificabile nell’area degli ex impianti sportivi del Cus per realizzarvi altri alloggi popolari. Il problema sembra legato alla valutazione di partenza dell’area. Fissata infine per martedì un’altra riunione di maggioranza, stavolta in presenza.
Macerata, povera Macerata. Prima la sinistra, adesso il centro destra, non c'è via d'uscita e non ci sarà; probabilmente se lo merita
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Purtroppo ce lo meritiamo tutti, chi vota che chi no.
Qui altro che povera Macerata poveri noi la volkswagen in Germania vuole chiudere 3 fabbriche presto succederà anche da noi e per questo c’e da ringraziare l’unione europea andiamo di bene in meglio ( si fa per dire ). La guerra quella economica signori la stiamo perdendo alla grande.
in che senso un nuovo supermercato nella parte finale di Via Roma?? Non bastano quelli che già ci stanno?