Filarmonica 190 ospiti
alla Festa d’Autunno

MACERATA - L'associazione filantropico-culturale apre la stagione invernale che vede 18 appuntamenti tra musica, teatro e festeggiamenti. Soddisfazione anche per i 60 nuovi iscritti tra il 2023 e il 2024

- caricamento letture
Festa-dautunno-filarmonica-Zanconi-8-650x433

Grande successo per la Festa d’Autunno con 190 presenti

Anno dei record per la Società Filarmonico Drammatica di Macerata, alla Festa d’autunno presentato il nuovo calendario di incontri davanti ad oltre 190 presenti. Sarà un anno davvero speciale quello che si è appena aperto per la stagione invernale della Filarmonica, con ben 18 eventi in cartellone all’interno dello storico palazzo di via Gramsci.

Festa-dautunno-filarmonica-Zanconi-7-650x433

La cena nel teatro della Società Filarmonico Drammatica

Appuntamenti dedicati al teatro, alla musica classica, alla musica leggera, alle feste sociali in un programma che mai è stato così ricco e variegato. L’occasione per presentarlo agli iscritti è stata quella della Festa d’Autunno, un galà che ha visto la partecipazione di oltre 190 persone all’interno del salone del teatro, con moltissime autorità civili e delle forze dell’ordine.

Festa-dautunno-filarmonica-Zanconi-4-650x434

Il presidente Enrico Ruffini insieme alla vicesindaco Francesca d’Alessandro e a Julia Bizzarri del Centrale Macerata

«La Società Filarmonico Drammatica grazie all’impegno del presidente Ruffini – spiega la vicesindaco Francesca d’Alessandro – torna sempre di più ad occupare un ruolo centrale nel contesto sociale della città. Un bellissimo contenitore culturale che ospita eventi sempre all’insegna della qualità e della bellezza. Insieme allo Sferisterio e al teatro Lauro Rossi la Filarmonica è una perla preziosa che negli ultimi tempi è diventata un punto di riferimento aprendosi sempre di più a tutta la città». Oltre ai tanti eventi presentati grande soddisfazione anche per l’aumento del numero degli iscritti: «Dopo il Covid mi ero proposto di ottenere almeno 50 iscritti per il periodo 2023-2024 – spiega il presidente Enrico Ruffini – questo risultato è stato ampiamente superato poiché abbiamo oltrepassato i 60. Inoltre mi fa piacere constatare come ai nostri eventi ci sia una sempre maggiore partecipazione di giovani, per sostenere quel ricambio generazionale necessario per tutte le associazioni con tanti anni di illustre storia come la nostra. Un grazie va soprattutto alla collaborazione con il Centrale Macerata che è il partner perfetto per degli eventi di successo come la Festa d’Autunno».

Festa-dautunno-filarmonica-Zanconi-12-650x433

Un momento della Festa d’Autunno

Nella serata anche due momenti di spettacolo con l’Accademia del tango che ha offerto delle splendide esibizioni, e con la Riccardo Foresi Band che ha fatto letteralmente cantare tutti gli ospiti presenti in sala. Per la prossima stagione, oltre alle consuete feste sociali in programma per il Compleanno della Filarmonica, per Capodanno, per la Befana, San Valentino, Carnevale e per la festa di Primavera spazio anche alla musica leggera con tre concerti dal vivo, tra cui quello dedicato alla Festa delle Donne incentrato sulla figura di Battisti. La scuola di musica Scodanibbio il 10 dicembre offrirà un concerto di musica classica dedicato a Puccini mentre in sette domeniche fra gennaio e marzo andrà in scena la rassegna teatrale ad ingresso gratuito per soci ed amici che ospiterà diverse compagnie del territorio.

(foto di Massimo Zanconi)

 

Festa-dautunno-filarmonica-Zanconi-3-650x434

Riccardo Foresi Band

Festa-dautunno-filarmonica-Zanconi-11-650x433

L’accademia del tango

Enrico-Ruffini-zanconi

Il presidente Enrico Ruffini

Francesca-dalessandro-Zanconi

La vicesindaco Francesca d’Alessandro

Luigi-Ruffini-del-club-Lotus-Italia-al-centro-Fabio-Fantegrossi-sindaco-di-Sarnano

A sinistra Luigi Ruffini del club Lotus Italia, al centro Fabio Fantegrossi sindaco di Sarnano

Festa-dautunno-filarmonica-Zanconi-14-650x433

 

 

Festa-dautunno-filarmonica-Zanconi



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X