Prima ruba un cavatappi in un supermercato di Civitanova, poi va ai giardinetti vicino ad una scuola e compie atti osceni di fronte ad una donna: denunciato. I fatti sono avvenuti nei giorni scorsi. L’uomo, tunisino, senza fissa dimora, dovrà rispondere di furto, porto abusivo di armi e atti osceni in luogo pubblico.
Secondo le indagini dei carabinieri della Compagnia di Civitanova il tunisino ha rubato un cavatappi con lama al supermercato Conad di via Saragat. Poi è andato ai giardini pubblici vicino alla scuola d’infanzia “Casa dei bimbi” e li si è toccato le parti intime di fronte ad una donna. I carabinieri lo hanno identificato e risulta avesse il divieto di dimora in provincia.
A me quello che mi meraviglia e'che fuggono da paesi non sicuri e oltre ad essere accolti senza documenti ecc.ecc. hanno fatto diventare l'Italia un paese insicuro ! Ragazzi sveglia cambiate le leggi !La Sicurezza e'come la Sanita'deve essere Primaria! In un mondo che e'cambiato alla velocita' della luce certe regole vanno modificate !!!
Mirella Moro lo stato lo fa apposta, vuole tutto tranne che stiamo bene. Non le cambierà mai le leggi, anzi li tuteleranno sempre di più, l'Italia deve diventare il terzo mondo.
Le vogliamo tutte qui anche la magistratura le riporta in Italia
Manola Morlacco la magistratura ha solo applicato la legge.
DOMANI MATTINA RITORNERÀ A GIRARE INDISTURBATO COME NULLA FOSSE MA CHE POI LA COLPA È NOSTRA PERCHÉ NN LO AIUTIAMO AD INTEGRARSI QUINDI PER ATTIRARR LA NOSTRA ATTENZIONE FA QUESTE COSE ...
Stefano Cecarini ma è giusto così d'altronde quando qualcuno disse basta con gli sbarchi è stato messo alla gogna
Bestie
Continuiamo ad aprire le porte a queste belle persone
Sempre meglio... Non passa giorno che non ci siano belle notizie su questi fenomeni!
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Ci siamo presi solo la “monnezza”, se qualcuno mi vuole giudicare come razzista faccia pure, la realtà è questa.
E come ti sbagli?
probabilmente per errore: la foto si riferisce a Villa Potenza che con Civitanova non c’entra nulla.