Burioni vs Comune di Potenza Picena:
«Patrocina e ospita eventi novax».
La sindaca stizzita: «Cerca solo visibilità»

POTENZA PICENA - Polemica per un convegno che si è tenuto oggi, organizzato dall'associazione "Esseri presenti" con Loretta Bolgan. Il virologo lo ha criticato duramente sul suo profilo Facebook: «Il Comune contribuisce alla circolazione di virus pericolosi per la salute dei cittadini». Noemi Tartabini: «Si tratta di un attacco politico, da un medico ci si aspetta ben altre considerazioni»

- caricamento letture
burioni

Il post di Roberto Burioni

di Laura Boccanera

«Complimenti al Comune di Potenza Picena per il contributo che dà per la circolazione di virus pericolosi per la salute dei cittadini segnalando, patrocinando e ospitando eventi no vax».

burioni

Roberto Burioni

L’amministrazione di Potenza Picena – l’unica a guida Fratelli d’Italia in provincia di Macerata – è al centro di un post del virologo e divulgatore scientifico pesarese Roberto Burioni. Il riferimento è all’invito che il Comune ha fatto tramite la sua pagina Facebook a partecipare ad un convegno previsto nel pomeriggio di oggi all’auditorium Scarfiotti dal titolo “Tuteliamo la nostra salute. Verso uno stile di vita consapevole” con Loretta Bolgan divulgatrice apprezzata dai novax e con un canale Telegram con oltre 56mila sottoscrizioni.

Il convegno è organizzato da una non meglio specificata associazione “Esseri presenti” che a dispetto del nome non è presente in nessun luogo sul web. L’incontro, (con ingresso ad offerta libera) vedeva la partecipazione della Bolgan e di Giuseppe Cocca. La Bolgan ha esordito come tecnico di parte negli studi legali. Successivamente ha offerto le sue competenze come consulente scientifico, a favore di alcune associazioni impegnate a sostenere cause legali su presunti danni da vaccino ed è stata relatrice alla camera dei deputati di uno studio sugli effetti del vaccino tetravalente sui minori.

L’invito social del comune ha scatenato però un mare di reazioni sdegnate, in primis quella del virologo Burioni che ha contestato il patrocinio comunale all’evento. Ma sotto il post anche i cittadini di Potenza Picena si sono scatenati: tra chi accusa la relatrice di essere portavoce delle tesi antivacciniste e chi contesta la credibilità del comune. Sull’episodio si registra anche la posizione di Stefano Dall’Aglio, segretario Pd potentino: «Associazioni con nomi “neutri” che organizzano convegni dai titoli “rassicuranti” perché non hanno il coraggio di mostrarsi per ciò che sono. Trovo scandaloso che il mio comune patrocini e promuova simili eventi, tra l’altro in sale prestigiose come quella dove abitualmente si svolge il consiglio comunale».

tartabini-candidata-potenza-picena-FDM-4-325x216

La sindaca Noemi Tartabini

Difende il convegno la sindaca sottolineando da un lato che il tema trattato era legato solo all’alimentazione e che non si è parlato di vaccini e dall’altro però respinge le parole del virologo e parla di “attacco politico”: «È stucchevole l’intervento sui social del dottor Burioni in relazione all’evento svoltosi quest’oggi nella nostra città – replica Noemi TartabiniMedico di caratura nazionale che attacca impropriamente organizzatori, colleghi medici e amministrazione comunale. Sembra proprio che sia alla ricerca di quella visibilità che il periodo Covid gli ha donato e che ora, per ovvie ragioni, non ha più. L’attuale amministrazione comunale di Potenza Picena ascolta tutti e dà a tutti la possibilità di esprimere la propria posizione su temi diversi. Il dottor Burioni è stato anche frettoloso perché, se avesse almeno atteso la fine dell’incontro pubblico tanto incriminato, avrebbe certamente appreso che l’unico tema trattato è stato quello dell’alimentazione. Inoltre, l’incontro si è svolto in un luogo chiuso e quindi solamente chi era interessato poteva partecipare. Concludo con una riflessione sul fatto che il dottor Burioni ci ha tenuto in maniera particolare a sottolineare la mia appartenenza politica, peraltro sbagliando partito (ma questo poco importa), a dimostrazione che c’è dell’altro». In un primo commento Burioni aveva scritto che la Tartabini era di Forza Italia anziché di Fratelli d’Italia.

«Si tratta di un attacco politico da un medico ci si aspetta ben altre considerazioni – continua la sindaca –  Ci tengo inoltre a sottolineare che l’auditorium, che contiene oltre 180 persone, era al completo. A dimostrazione che in tanti hanno apprezzato l’incontro in questione. Lo avrebbe appurato anche il segretario del Partito Democratico locale, Stefano Dall’Aglio, se avesse partecipato. Così come avrebbe appurato la reale tematica dell’incontro. Ma ha preferito, come di consueto, ritagliarsi la sua visibilità via social, tenendoci tra l’altro a sottolineare il legame Tartabini-Acquaroli, proiettato probabilmente già alla campagna elettorale per le elezioni regionali, piuttosto che non concentrarsi sul tema in questione».



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X